Yamaha XS650 Street Tracker: Spirit of the Seventies III
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/08/p30838-620x350-1.jpg)
Non c’è due senza tre, anzi III: dopo aver già parlato del secondo esemplare della Spirit of the Seventies, azienda fondata da Tim Rogers e dal designer grafico Kev Taggart, ecco qui per voi anche la versione Spirit III per l’appunto. In questo caso la base di partenza è una Yamaha XS650 del 1978.
Stavolta però, oltre all’impatto estetico dall’ormai nota declinazione retrò, la parola d’ordine che i due amici-fondatori hanno utilizzato è stata “leggerezza”. Il telaio è stato accorciato ed alleggerito a tutto vantaggio della maneggevolezza e del feeling di guida. Sull’anteriorie sono state montate delle ruote da 18″ per migliorarne anche la posizione di guida. L’impianto frenante è invece un ibrido di Yamaha R6 e componenti della FZR400.
Batteria, centralina e cavi sono stati alloggiati sotto la sella, mentre sul lato destro un doppio tromboncino artigianale fa bella mostra di sè. E’ peroprio vero: a volte bastano davvero pochi ritocchi per rendere una moto semplicemente bellissima!
via | BikeExif
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)