WSBK: nel warm up di Silverstone Biaggi è il più veloce, seguono Berger e Camier

A Silverstone il warm up riporta Max Biaggi in testa, davanti a Berger e Camier. Checa sesto e Melandri solo 18°

Di L. Lallai
Pubblicato il 31 lug 2011
WSBK: nel warm up di Silverstone Biaggi è il più veloce, seguono Berger e Camier


Ieri abbiamo assistito ad una insolita superpole, con la grande performance di John Hopkins, wild card velocissima che mette i bastoni fra le ruote a chi si gioca il mondiale. Carlos Checa è subito dietro e le Ducati in generale sembra siano a loro agio sfruttando meglio le gomme con queste condizioni atmosferiche. In leggera difficoltà Melandri, in enorme difficoltà Max Biaggi.

Ma il romano da un segnale forte nel warm up appena concluso, mettendo la sua Aprilia davanti a tutti con un tempo di 2’05″970, anticipando Maxime Berger di 2 decimi e Leon Camier di quasi tre. Proseguendo troviamo l’altro Leon di casa, Haslam, Hopkins, Checa, Laverty, Badovini, Haga e Aitchinson.

Brutta sessione sia per Michel Fabrizio, che non è riuscito a fare meglio della 14a posizione, che per Marco Melandri, 18° al termine del turno. Il warm up è scelto da molti come test con assetto da gara, ma spesso si provano soluzioni per migliorare le performance in vista della gara1.

1. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’05.970
2. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 2’06.185
3. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2’06.236
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2’06.253
5. John Hopkins (Samsung Crescent Racing) Suzuki GSX-R1000 2’06.324
6. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 2’06.374
7. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 2’06.396
8. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2’06.661
9. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 2’06.693
10. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’06.708
11. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2’06.762
12. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2’06.839
13. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2’06.909
14. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 2’06.952
15. James Toseland (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2’07.418
16. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2’07.433
17. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2’07.636
18. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 2’07.889
19. Fabrizio Lai (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2’07.912
20. Alexander Lowes (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2’08.040
21. Jon Kirkham (Samsung Crescent Racing) Suzuki GSX-R1000 2’08.493

Ultime notizie