WSBK: vittoria netta di Carlos Checa in Gara1 a Silverstone davanti a Laverty e Melandri. Biaggi in alto mare, solo 11°

Gara1 Superbike è un vulcano di sorprese, con Checa vittorioso davanti a Laverty e Melandri. Biaggi con grossi problemi, solo 11° al traguardo

Di L. Lallai
Pubblicato il 31 lug 2011
WSBK: vittoria netta di Carlos Checa in Gara1 a Silverstone davanti a Laverty e Melandri. Biaggi in alto mare, solo 11°


Grandiosa gara1 a Silverstone, con Carlos Checa nuovamente in vetta al termine di una gara, con discreto margine sugli inseguitori. Una gara difficile per il grande stress sugli pneumatici e piloti con alti e bassi lungo i 28 giri. Al secondo posto, staccato di 3,3 secondi c’è Eugene Laverty, che accoppiato alla terza piazza di Marco Melandri porta un doppio podio alla Yamaha

L’italiano ha condotto un’ultima parte con la gomma posteriore in pessime condizioni, ma è riuscito a difendere il podio da Leon Haslam, e John Hopkins. Leon Camier, a causa di una rottura, perde la possibilità di un podio assicurato, favorendo, appunto, il #33 che perde meno punti in campionato dal vincitore.

In grandissima difficoltà anche l’altra Aprilia di Max Biaggi, che con evidente difficoltà è arrivato in 11a posizione, perdendo una lotta agguerrita con Ayrton Badovini. I piloti dalla sesta alla nona posizione sono Sylvain Guintoli, Lascorz, Berger e Corser. Con questi risultati Checa riprende vantaggio sugli inseguitori nella generale, e archivia un’altra vittoria di forza, con un ritmo costantemente più alto di quello avversario. Cadute per Haga, Aitchinson, Fabrizio, Lowes e Lai, ritiro per Smrz.

1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 38’06.477
2. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’09.781
3. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’11.259
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38’13.593
5. John Hopkins (Samsung Crescent Racing) Suzuki GSX-R1000 38’17.534
6. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38’28.376
7. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38’28.785
8. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 38’29.211
9. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38’31.968
10. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 38’32.202
11. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38’32.321
12. James Toseland (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 38’52.055
13. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 38’58.127
14. Jon Kirkham (Samsung Crescent Racing) Suzuki GSX-R1000 39’03.787
15. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 39’42.934
RT. Fabrizio Lai (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 25’55.384
RT. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 21’23.662
RT. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 19’05.488
RT. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 13’49.436
RT. Alexander Lowes (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 10’46.507
RT. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 2’06.045

Ultime notizie