Incentivi Moto 2014: dal 6 maggio sconti fino a 5000 euro
Eco Incentivi Moto 2014: saranno erogati a partire dal prossimo 6 maggio, con il Governo che ha stanziato poco meno di 5milioni di euro, con sconti del 20%.
![Incentivi Moto 2014: dal 6 maggio sconti fino a 5000 euro Incentivi Moto 2014: dal 6 maggio sconti fino a 5000 euro](https://img.autoblog.it/gqR59ezvCYcexdz_GHor_Acm6lU=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/04/incentivi-moto-2014.jpg)
Dovevano arrivare a gennaio, ma finalmente il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto di riparto delle risorse relative al 2014 e destinate a finanziare i contributi per i veicoli a basse emissioni complessive (DL 83/2012 convertito con modificazioni dalla Legge 134/2012). Tradotto, il governo ha stanziato oltre 31 milioni di euro, cui si aggiungono i fondi sbloccati dello scorso anno, per gli incentivi per l’acquisto di auto e moto con emissioni di CO2 inferiori ai 120 grammi per chilometro. Saranno, quindi, oltre 63 i milioni messi sul tavolo dal governo per il rilancio del mercato di auto e moto, anche se per le due ruote il finanziamento arriverà solo a sfiorare i 5 milioni.
La suddivisione degli incentivi, infatti, vede solo un 15% destinato all’acquisto di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km, nei quali rientrano – appunto – le moto elettriche e ibride. Gli incentivi, dunque, riguardano i ciclomotori e i motocicli a due o tre ruote ibridi o elettrici (categorie L1(L1e), L2 (L2e), L3 (L3e), L4 (L4e), L5 (L5e)) e quadricicli elettrici (Categorie L6e, L7e), come la Renault Twizy. Ai fini del riconoscimento dei contributi, occorre fare riferimento alle emissioni definite in sede di omologazione per il veicolo in questione. La percentuale così bassa dimostra come gli incentivi siano principalmente pensati per le quattro ruote, con la percentuale di vetture con emissioni inferiori ai 50 g/km che è bassissima.
APPROFONDISCI: tutti gli incentivi 2014 per le automobili.
Per i modelli che rientrano nella categoria lo sconto per il 2014 è previsto fino al 20% del costo complessivo del veicolo (imposte escluse e al netto di altri sconti del venditore) fino a un massimo di 5.000 euro (Il contributo si compone di due parti uguali: contributo statale e sconto del venditore). Per l’anno prossimo, invece, gli incentivi scenderanno al 15% fino a un massimo di 3.500 euro. Da sottolineare che, per aver diritto agli incentivi, non vi è necessità di rottamazione di altro motociclo.
Ultime notizie
![Kawasaki H2 HySE: la rivoluzione delle moto a idrogeno](https://img.autoblog.it/9fgxcZ0FKe5B73ihxo37w8BdUm0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276306-scaled.jpg)
![Il grande ritorno del](https://img.autoblog.it/cRH7jeXnImGfQo66dg3HZcXFaDQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276285-scaled.jpg)
![Mercato moto gennaio 2025: immatricolazioni giù del 25%, ciclomotori KO](https://img.autoblog.it/_mVOuMGzemg118NKh3-tBDSBxyM=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mercato-moto-gennaio-2025-scaled.jpg)
![Nuovo update Bosch: l’eBike diventa più intuitiva e connessa che mai](https://img.autoblog.it/fr7A4ylIXGES1xhOafwEt8MkQNE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/bosch-ebike-aggiornamento.jpg)