Moto3, Fenati: "Sono maturato. Voglio un bel risultato anche a Jerez"
Romano Fenati è maturato e la vittoria nel GP di Argentina ne è la prova. Farà bene anche Jerez nel GP di Spagna?
![Moto3, Fenati: Moto3, Fenati:](https://img.autoblog.it/Cw9eSIGZzkUgrD7PvpE5RB8uiBM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/04/fenati-moto3-r03-2014-06.jpg)
Il prossimo weekend a Jerez de La Frontera tornano in scena le Moto3 per il Gran Premio di Spagna, quarto appuntamento mondiale. Romano Fenati, portacolori insieme a Francesco Bagnaia del Team Sky Racing Team VR46 di Valentino Rossi, tornerà in pista a Jerez dopo la bellissima vittoria ottenuta nel Gran Premio di Argentina.
Jerez è una pista che il Team Sky Racing Team VR46 conosce bene visto che ci hanno già fatto due test invernali. Come confermato da Vittoriano Guareschi, manager del Team Sky Racing Team VR46, conoscere la pista ed averci girato sarà sicuramente un vantaggio.
“Quella di Jerez è una pista che conosciamo bene. Abbiamo già fatto due test invernali con le nostre moto su questo tracciato e, anche se ora fa molto più caldo rispetto a febbraio e marzo, conoscere il circuito è di per se una buona base di partenza. L’obiettivo è quello di continuare il lavoro svolto a Termas de Rio Hondo, consentendo ai piloti di raggiungere una buona posizione in qualifica. Il nostro compito è proprio questo; mettere Romano e Pecco nelle condizioni di potersela giocare. Fenati è in un buon momento di forma, sta facendo grandi cose e lo aiuteremo a proseguire in questa direzione. A Jerez Bagnaia è andato particolarmente bene questo inverno e ci aspettiamo che continui su questi livelli”.
[blogo-gallery title=”Romano Fenati – GP Argentina 2014″ slug=”romano-fenati-gp-argentina-2014″ id=”653872″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]
C’è molto entusiasmo nella squadra come è normale che sia dopo una bella vittoria. A Rossano Brazzi, capotecnico del Team Sky Racing Team VR46, che ha lavorato in passato proprio con Valentino Rossi che lo ha voluto e portato nel suo team Moto3, va il merito della crescita di Fenati che ora è consapevole del proprio potenziale.
“In Argentina siamo arrivati ad una vittoria di squadra molto importante, continueremo a lavorare per ottenere grandi cose anche a Jerez, circuito bellissimo. Questo è un anno in cui sono maturato molto, forte della gavetta fatta nella passata stagione: le difficoltà dello scorso anno mi hanno fatto crescere. Ora non mi esalto di certo e poi ci pensa Rossano Brazzi a tenermi «sul pezzo»”.
[blogo-gallery title=”Romano Fenati – GP Argentina 2014″ slug=”romano-fenati-gp-argentina-2014″ id=”653872″ total_images=”0″ photo=”11,12,13,14,15,16,17,18,19″]
Siamo certi che avrà occasione di mettersi in mostra anche Francesco “Pecco” Bagnaia a cui il circuito andaluso piace molto.
“Jerez mi piace molto, è un bellissimo circuito. Mi aspetto buone cose dopo il lavoro fatto in Argentina. Siamo partiti dalla seconda fila e per buona parte della gara ho tenuto alti i ritmi. Im questa è la prima tappa europea e si può puntare a un ottimo risultato, quello che, per quanto mi riguarda è mancato in Argentina. Questo lo devo considerare come un anno in cui dovrò crescere e imparare. Voglio vincere, anche imparando dagli errori”.
[blogo-gallery title=”Romano Fenati – GP Argentina 2014″ slug=”romano-fenati-gp-argentina-2014″ id=”653872″ total_images=”0″ photo=”20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32″]
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Pirelli: partiti i primi test degli pneumatici per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/eVhX7HX66nA4xQpoPA8qU73ibPY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)