Yamaha YZF-R25: prime foto spia
Prime immagini della Yamaha YZF-R25, piccola bicilindrica sportiva per il mercato asiatico: arriverà in Europa con il nome YZF-R3?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/05/yamaha-yzf-r25-foto-spia-1.jpg)
Lo scorso Novembre, Yamaha aveva sorpreso i visitatori del il Tokyo Motor Show 2013 con la presentazione dell’inatteso Concept R25, annunciato come il prototipo di una futura sportiva bicilindrica 250 cc 4 tempi pensata per i cosiddetti ‘mercati emergenti’. Nell’introdurre quella concept bike, Yamaha aveva precisato che l’arrivo della versione finale ‘di produzione‘ sarebbe arrivata in India ed Indonesia nei “primi mesi del 2014“, e a conferma di ciò arrivano dall’Asia le prime ‘foto-spia‘ del nuovo modello, la Yamaha YZF-R25, piuttosto ‘sgranate‘ ma sufficienti per farci una prima idea.
In questo primo set di immagini – pubblicate in successione da TMCBlog – la Yamaha YZF-R25 è visibile anche in quella che è la sua configurazione finale in un accattivante e ‘classico’ schema grafico bianco-rosso-nero, con la scritta R25 sul fianco che ci lascia pochi dubbi sul fatto che questa sia effettivamente il modello definitivo. Il frontale, in particolare, ci sembra piuttosto diverso da quanto proposto dalle più recenti R1 e R6, e potrebbe darsi che sia già un primo indizio in merito ai canoni stilistici che verranno utilizzati per la prossima YZF-R1 (data ormai per imminente dopo la registrazione dei marchi YZF-R1M e YZF-R1S da parte di Yamaha).
YAMAHA YZF-R25 – LE PRIME FOTO SPIA
[blogo-gallery title=”Yamaha YZF-R25 – Foto spia” slug=”yamaha-yzf-r25-foto-spia” id=”654762″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
Per il resto, questa Yamaha YZF-R25 non sembra seguire piuttosto fedelmente le linee della Concept R25 vista in autunno, con l’eccezione del manubrio molto più alto (il che inizia a farci dubitare della sua reale inclinazione sportiva). Confermato anche il freno a disco singolo sull’anteriore.
La YZF-R25 verrà costruita in Indonesia ed invaderà tutti i mercati dell’Asia sudorientale – dove troverà un’agguerrita concorrenza – ma per il momento non ci sono dati tecnici ufficiali a riguardo, nemmeno sull’esatta cubatura. Nessuna indiscrezione neppure su un eventuale sbarco dalla nostre parti, ma considerando che qualche mese fa Yamaha ha provveduto a registrare i nomi “R3” e “YZF-R3” in Europa e Nord America, non ci stupiremmo di vederla presto anche dalle nostre, con qualche CV in più e un nome diverso sulle carene.
[blogo-gallery title=”Yamaha R25 – Novità 2014″ slug=”yamaha-r25-novita-2014″ id=”635606″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
[blogo-video provider_video_id=”KmsAfptX5AI” provider=”youtube” title=”YAMAHA R25″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=KmsAfptX5AI”]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281654-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281390.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/suzuki-gsx-8t-2026-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281238-scaled.jpg)