MotoGP Test Jerez Diretta LIVE: Marquez il più veloce su Lorenzo, Valentino Rossi 3° a 3 decimi [FOTO]

I protagonisti della MotGP tornano in pista a Jerez per il test post-GP di Spagna. In pista anche Marquez, Lorenzo, Rossi e Simone Corsi con la FTR Yamaha 'Open' del team Forward Racing.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 5 mag 2014
MotoGP Test Jerez Diretta LIVE: Marquez il più veloce su Lorenzo, Valentino Rossi 3° a 3 decimi [FOTO]

” height=”412″ title=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” class=”post centered”]

Giusto per non farsi mancare niente dopo il trionfo di ieri nel Gran Premio di Spagna, il Campione del Mondo della MotoGP Marc Marquez (Honda Repsol) è risultato il più veloce anche oggi nel primo test post-gara della stagione a Jerez de Le Frontera. Il fuoriclasse di HRC ha girato principalmente al mattino quando ha stampato l’1:38.737 che gli è valso il primato di giornata (sabato aveva firmato la pole con 1’38.120, nuovo record della pista, e ieri aveva fatto registrare il giro più veloce in gara con 1:39.841).

Marquez aveva già smesso di girare da un pezzo quando le Yamaha YZR-M1 ufficiali di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno fatto segnare le loro migliori prestazioni odierne. Forse nell’attesa di temperature più favorevoli, gli alfieri Yamaha hanno aspettato gli ultimi minuti della sessione per avvicinarsi significativamente al tempo di Marquez. Lorenzo, secondo a 6 decimi per quasi tutta la giornata, ha bloccato infatti i cronometri sull’1:38.999, chiudendo a 262 millesimi dal connazionale della Honda, mentre Valentino Rossi ha siglato il suo 1:39.063 proprio sotto la bandiera a scacchi, superando Pedrosa (+0.640) e chiudendo al terzo posto a +0.326.

In ombra le Ducati, con i piloti ‘titolari’ del team ufficiale Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso che non hanno partecipato al test: il collaudatore Michele Pirro ha chiuso 13° a quasi 2 secondi mentre Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing), vittima di una caduta, ha completato solo 15 giri, chiudendo con l’11° tempo a 1″3 da Marquez. Da segnalare anche il ‘debutto’ di Simone Corsi ai comandi della FTR-Yamaha del team Forward Racing (squadra per la quale corre in Moto2), che ha terminato con 3 secondi e mezzo di distacco da Marquez.

GALLERY TEST MOTOGP 2014 A JEREZ DE LA FRONTERA

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” slug=”motogp-2014-gallery-test-jerez-spagna” id=”655431″ total_images=”0″ photo=”67,79,59,76″]

MotoGP 2014 – Test Jerez – La classifica dei tempi

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-2014-gallery-test-jerez-spagna/motogp-test-jerez-2014-1.jpg” alt=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” height=”348″ title=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” class=”post centered”]

1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:38.737 | 28 / 55
2 LORENZO, Jorge | Movistar Yamaha MotoGP | 1:38.999 +0.262 +0.262 | 58 / 62
3 ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.063 +0.326+ 0.064 | 58 / 58
4 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:39.377 +0.640 +0.314 | 44 / 51
5 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:39.635 +0.898 +0.258 | 18 / 73
6 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:39.713 +0.976 +0.078 | 33 / 70
7 ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.780 +1.043 +0.067 | 47 / 68
8 ESPARGARO, Aleix | NGM Mobile Forward Racing | 1:39.797 +1.060 +0.017 | 11 / 41
9 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.840 +1.103 +0.043 | 3 / 58
10 AOYAMA, Hiroshi | Drive M7 Aspar | 1:39.881 +1.144 +0.041 | 31 / 60
11 IANNONE, Andrea | Pramac Racing | 1:40.077 +1.340 +0.196 | 4 / 15
12 REDDING, Scott | GO&FUN Honda Gresini | 1:40.276 +1.539 +0.199 | 63 / 71
13 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 1:40.717 +1.980 +0.441 | 29 / 70
14 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 1:40.723 +1.986 +0.006 | 27 / 43
15 BARBERA, Hector | Avintia Racing | 1:41.231 +2.494 +0.508 | 21 / 74
16 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 1:41.357 +2.620 +0.126 | 29 / 38
17 PARKES, Broc | Paul Bird Motorsport | 1:41.925 +3.188 +0.568 | 18 / 55
18 CORSI, Simone | NGM Mobile Forward Racing | 1:42.333 +3.596 +0.408 | 14 / 45
19 DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 1:42.912 +4.175 +0.579 | 61 / 65

GALLERY TEST MOTOGP 2014 A JEREZ DE LA FRONTERA

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” slug=”motogp-2014-gallery-test-jerez-spagna” id=”655431″ total_images=”0″ photo=”44,66,50,57″]

MotoGP 2014 – Test Jerez – La Diretta del test

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-2014-gallery-test-jerez-spagna/motogp-test-jerez-2014-24.jpg” alt=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” height=”412″ title=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” class=”post centered”]

18:04: Nessuna ulteriore sorpresa finale, Marquez resta il più veloce davanti a Jorge Lorenzo (+0.262) e Valentino Rossi (+0.326)
18:01: 1:39.063 per Rossi, che scavalca Pedrosa al terzo posto e chiude a 326 millesimi da Marquez e 64 dal compagno di colori.

18:00: Fuori la bandiera a scacchi.

17:54: Tempi simili per Lorenzo e Rossi: 1:39.480 per il primo, 1:39.491 per il secondo, anche se nessuno dei due ha migliorato il precedente best lap.

17:51: 1:38.999 per Jorge Lorenzo, che riduce ancora il suo distacco da Marquez a 262 millesimi.

17:49: 1:39.401 per Valentino rossi, che scavalca Bautista ed è 4° a +0.664 dal miglior crono odierno di Marquez.

17:45: 1:39.267 per Jorge Lorenzo, che ‘taglia’ il suo distacco da Marquez a 530 millesimi.

17:44: 1:40.405 il miglior crono di Valentino Rossi in questo suo run.

17:30: Altissimi i primi crono del fuoriclasse pesarese.

17:25: Torna in pista anche Valentino Rossi.

17:15: Alvaro Bautista è al momento l’unico pilota in pista. Diverse squadre hanno ormai iniziato a smantellare il proprio garage.

17:05: Finita la giornata di lavoro di Marc Marquez, che rimane in testa alla classifica dei tempi di oggi con il suo 1:38.737 realizzato al 28° dei 55 giri completati oggi.

17:00: Questa la situazione della graduatoria dei tempi delle ore 17:00, ancora 60 minuti prima della chiusura del test:

1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:38.737
2 LORENZO, Jorge | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.353 +0.616
3 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:39.377 +0.640
4 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:39.635 +0.898
5 ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.704 +0.967
6 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:39.713 +0.976
7 ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.780 +1.043
8 ESPARGARO, Aleix | NGM Mobile Forward Racing | 1:39.797 +1.060
9 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.840 +1.103
10 AOYAMA, Hiroshi | Drive M7 Aspar | 1:39.881 +1.144
11 IANNONE, Andrea | Pramac Racing | 1:40.077 +1.340
12 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 1:40.717 +1.980
13 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 1:40.723 +1.986
14 REDDING, Scott | GO&FUN Honda Gresini | 1:41.053 +2.316
15 BARBERA, Hector | Avintia Racing | 1:41.231 +2.494
16 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 1:41.357 +2.620
17 PARKES, Broc | Paul Bird Motorsport | 1:41.925 +3.188
18 CORSI, Simone | NGM Mobile Forward Racing | 1:42.333 +3.596
19 DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 1:43.154 +4.417

16:50: Tutti i giri di Jorge Lorenzo sull’1’40” basso.

16:43: Torna in pista Jorge Lorenzo. in pista anche Alvaro Bautista, Pol Espargarò, Michele Pirro e Scott Redding.

16:30: questo il commento di Aoyama sul lavoro svolto oggi sulla sua Honda ‘Open’:

“Oggi abbiamo usato il tempo per cercare di migliorare le cose su cui non possiamo lavorare nei weekend di gara. Abbiamo testato certe cose che abbiamo scoperto durante l’ultimo fine settimana, e la moto mi è piaciuta abbastanza. Fondamentalmente abbiamo cercato di migliorare la velocità di percorrenza in curva, abbiamo giocato con diverse geometrie e con le varie opzioni a livello di sospensioni. Questo pomeriggio abbiamo riscontrato che il nostro lavoro ci ha dato dei miglioramenti, quindi siamo felici. Inoltre, considerando la temperatura della pista, i nostri tempi sono stati molto positivi. Questo test è stato molto produttivo per noi, abbiamo fatto dei progressi che ci aiuteranno nelle prossime gare.”

16:15: Il team Drive M7 Aspar ufficializza la fine dei lavori per oggi. Con Hayden dolorante al polso è stato Hiroshi Aoyama a sobbarcarsi il lavoro di sviluppo del team sulla discussa Honda RCV1000R ‘Open’. Il giapponese ha completato 60 giri, 1:39.881 il suo miglior crono.

16:10: Finalmente un cambiamento degno di nota: Dani Pedrosa abbassa il suo crono a 1:39.377: lo spagnolo rimane terzo, ma riduce il suo gap da Marc Marquez a 640 millesimi di secondo e quello da Jorge Lorenzo a 24 millesimi.

16:00: Questo la situazione della graduatoria dei tempi delle ore 16:00, quando mancano ancora due ore all’esposizione della bandiera a scacchi:

1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:38.737
2 LORENZO, Jorge | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.353 +0.616
3 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:39.461 +0.724
4 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:39.635 +0.898
5 ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.704 +0.967
6 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:39.713 +0.976
7 ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.780 +1.043
8 ESPARGARO, Aleix | NGM Mobile Forward Racing | 1:39.797 +1.060
9 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.840 +1.103
10 AOYAMA, Hiroshi | Drive M7 Aspar | 1:39.881 +1.144
11 IANNONE, Andrea | Pramac Racing | 1:40.077 +1.340
12 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 1:40.717 +1.980
13 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 1:40.723 +1.986
14 REDDING, Scott | GO&FUN Honda Gresini | 1:41.053 +2.316
15 BARBERA, Hector | Avintia Racing | 1:41.231 +2.494
16 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 1:41.357 +2.620
17 PARKES, Broc | Paul Bird Motorsport | 1:41.925 +3.188
18 CORSI, Simone | NGM Mobile Forward Racing | 1:42.333 +3.596
19 DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 1:43.154 +4.417

GALLERY TEST MOTOGP 2014 A JEREZ DE LA FRONTERA

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” slug=”motogp-2014-gallery-test-jerez-spagna” id=”655431″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9″]

15:50: 1:40.087 il miglior tempo in questa uscita per Dani Pedrosa, altissimi i tempi di Aleix Espargarò, subito ai box.

15:40: Jorge Lorenzo di nuovo ai box, tra i piloti in pista Dani Pedrosa ed Aleix Espargarò.

15:30: 1:39.869 il miglior tempo finora di questa uscita di Jorge Lorenzo.

15:20: Dopo oltre un’ora e mezza trascorsa ai box, torna in pista Jorge Lorenzo.

15:00: Questo la situazione della graduatoria dei tempi delle ore 15:00, quando mancano 3 ore dal termine della sessione:

1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:38.737
2 LORENZO, Jorge Movistar Yamaha MotoGP 1:39.353 +0.616
3 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:39.461 +0.724
4 BAUTISTA, Alvaro GO&FUN Honda Gresini 1:39.635 +0.898
5 ROSSI, Valentino Movistar Yamaha MotoGP 1:39.704 +0.967
6 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 1:39.713 +0.976
7 ESPARGARO, Aleix NGM Mobile Forward Racing 1:39.797 +1.060
8 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 1:39.840 +1.103
9 AOYAMA, Hiroshi Drive M7 Aspar 1:39.881 +1.144
10 ESPARGARO, Pol Monster Yamaha Tech 3 1:39.934 +1.197
11 IANNONE, Andrea Pramac Racing 1:40.077 +1.340
12 PIRRO, Michele Ducati Test Team 1:40.717 +1.980
13 ABRAHAM, Karel Cardion AB Motoracing 1:40.723 +1.986
14 REDDING, Scott GO&FUN Honda Gresini 1:41.053 +2.316
15 BARBERA, Hector Avintia Racing 1:41.231 +2.494
16 LAVERTY, Michael Paul Bird Motorsport 1:41.357 +2.620
17 PARKES, Broc Paul Bird Motorsport 1:41.925 +3.188
18 CORSI, Simone NGM Mobile Forward Racing 1:42.333 +3.596
19 DI MEGLIO, Mike Avintia Racing 1:43.154 +4.417

GALLERY TEST MOTOGP 2014 A JEREZ DE LA FRONTERA

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Gallery test Jerez [Spagna]” slug=”motogp-2014-gallery-test-jerez-spagna” id=”655431″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]

14:40: Tempi ancora stabili e pochi piloti in pista al momento. Tra questi Pol Espargarò e Kaerl Abraham (Cardion AB Racing), in pista nonostante la caduta di ieri. Questo test è importantissimo per il pilota ceco, che in pratica ha dovuto saltare tutta la pre-season per infortunio.

14:20: Poca azione in pista al momento, tempi comunque identici a quelli dell’ultimo aggiornamento.

14:00: Questo l’aggiornamento della graduatoria dei tempi delle ore 14:00, a quattro ore dal termine della sessione di test.

1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:38.737
2 LORENZO, Jorge | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.353 +0.616
3 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:39.461 +0.724
4 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:39.635 +0.898
5 ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.704 +0.967
6 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:39.713 +0.976
7 ESPARGARO, Aleix | NGM Mobile Forward Racing | 1:39.797 +1.060
8 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.840 +1.103
9 AOYAMA, Hiroshi | Drive M7 Aspar | 1:39.881 +1.144
10 ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.934 +1.197
11 IANNONE, Andrea | Pramac Racing | 1:40.077 +1.340
12 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 1:40.717 +1.980
13 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 1:40.723 +1.986
14 REDDING, Scott | GO&FUN Honda Gresini | 1:41.221 +2.484
15 BARBERA, Hector | Avintia Racing | 1:41.231 +2.494
16 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 1:41.819 +3.082
17 PARKES, Broc | Paul Bird Motorsport | 1:41.925 +3.188
18 CORSI, Simone | NGM Mobile Forward Racing | 1:42.333 +3.596
19 DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 1:43.154 +4.417

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-gara” id=”654851″ total_images=”0″ photo=”110,111,116,126″]

13:50: Michele Pirro è al momento 12° a +1.980 con l’unica Ducati Desmosedici GP14 in pista per il team ufficiale. Dovizioso e Crutchlow non sono presenti ai box, mentre sono assenti anche Nicky Hayden (Drive M7 Aspar), sofferente per un dolore al polso, e Danilo Petrucci (IodaRacing), che si è infortunato nel warm-up del GP di Spagna.

13:30: Aleix Espargarò (NGM Forward Racing) è al momento la migliore moto ‘Open‘ in pista, 7° a circa un secondo dal miglior crono odierno di Marc Marquez. Simone Corsi, in pista con l’altra FTR-Yamaha del team italiano al posto di Colin Edwards, ha fatto segnare un miglior crono di 1:42.333 al 14° dei 36 giri completati fino ad ora.

13:25: Situazione stabile nella graduatoria tempi e pochi piloti in pista, tra cui anche Jorge Lorenzo. Lo spagnolo starebbe provando anche un nuovo forcellone.

13:15: Marquez, con 43 giri, è il pilota che al momento ha girato di più. Dietro di lui Alvaro Bautista (GP&FUN Honda Gresini), che nella gara di ieri ha racimolato i primi punti stagionali ed è tra i pochi piloti a testare oggi qualche novità realmente di rilievo, ovvero la nuova forcella e il nuovo mono Showa per la sua Honda RC213V.

13:02: Questa la situazione dei tempi alle 13:00:

1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:38.737
2 LORENZO, Jorge | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.353 +0.616
3 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:39.461 +0.724
4 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:39.635 +0.898
5 ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.704 +0.967
6 ESPARGARO, Aleix | NGM Mobile Forward Racing | 1:39.797 +1.060
7 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.840 +1.103
8 AOYAMA, Hiroshi | Drive M7 Aspar | 1:39.881 +1.144
9 ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.934 +1.197
10 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:39.961 +1.224
11 IANNONE, Andrea | Pramac Racing | 1:40.077 +1.340
12 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 1:40.723 +1.986
13 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 1:41.022 +2.285
14 REDDING, Scott | GO&FUN Honda Gresini | 1:41.221 +2.484
15 BARBERA, Hector | Avintia Racing | 1:41.231 +2.494
16 PARKES, Broc | Paul Bird Motorsport | 1:41.925 +3.188
17 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 1:42.128 +3.391
18 CORSI, Simone | NGM Mobile Forward Racing | 1:42.333 +3.596
19 DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 1:43.154 +4.417

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-gara” id=”654851″ total_images=”0″ photo=”13,54,55,66″]

12:45: confermato: nessun particolare problema fisico per Iannone.

12:40: Ripresa la sessione.

12:18: Bandiera Rossa. Iannone fuori pista con la Desmosedici GP14 del team Pramac Racing.

12:12: Pochi giri per Rossi, che è sceso in pista per la prima volta solo una manciata di minuti prima di mezzogiorno. Marquez invece è il pilota che ha girato di più insieme a Hiroshi Aoyama (Drive M7 Aspar) con 31 giri.

12:07: 1.38.737 per Marc Marquez, che porta a 616 millesimi il suo vantaggio su Lorenzo e 724 su Dani Pedrosa.

12:04: Lorenzo fa segnare un 1:39.353 che gli regala la testa della classifica tempi per circa un minuto, ovvero fino a quando Marquez ha stampato il suo 1.38.961 che gli ha restituito il primato di giornata per 392 millesimi di secondo.

12:00: Questa la situazione nella graduatoria dei tempi a mezzogiorno, ovvero a 6 ore dal termine della sessione:

1 MARQUEZ, Marc | Repsol Honda Team | 1:39.356
2 LORENZO, Jorge | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.358 +0.002
3 PEDROSA, Dani | Repsol Honda Team | 1:39.461 +0.105
4 BAUTISTA, Alvaro | GO&FUN Honda Gresini | 1:39.635 +0.279
5 ROSSI, Valentino | Movistar Yamaha MotoGP | 1:39.704 +0.348
6 ESPARGARO, Aleix | NGM Mobile Forward Racing | 1:39.797 +0.441
7 SMITH, Bradley | Monster Yamaha Tech 3 | 1:39.840 +0.484
8 AOYAMA, Hiroshi | Drive M7 Aspar | 1:39.945 +0.589
9 BRADL, Stefan | LCR Honda MotoGP | 1:39.961 +0.605
10 IANNONE, Andrea | Pramac Racing | 1:40.077 +0.721
11 ESPARGARO, Pol | Monster Yamaha Tech 3 | 1:40.701 +1.345
12 PIRRO, Michele | Ducati Test Team | 1:41.022 +1.666
13 ABRAHAM, Karel | Cardion AB Motoracing | 1:41.138 +1.782
14 REDDING, Scott | GO&FUN Honda Gresini | 1:41.221 +1.865
15 BARBERA, Hector | Avintia Racing | 1:42.118 +2.762
16 LAVERTY, Michael | Paul Bird Motorsport | 1:42.128 +2.772
17 PARKES, Broc | Paul Bird Motorsport | 1:42.274 +2.918
18 CORSI, Simone | NGM Mobile Forward Racing | 1:42.333 +2.977
19 DI MEGLIO, Mike | Avintia Racing | 1:43.154 +3.798

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-gara” id=”654851″ total_images=”0″ photo=”118,130,160,161″]

Non c’è tregua per i protagonisti del Mondiale MotoGP 2014: dopo aver corso ieri il GP di Spagna (disputatosi a soli 7 giorni di distanza dal round in Argentina), i piloti della Premier Class sono infatti tornati sulla pista di Jerez de La Frontera già oggi per il primo test post-gara della stagione. Con i recenti regolamenti che limitano considerevolmente la possibilità di testare le moto durante la stagione, le varie squadre dovranno sfruttare al massimo la giornata di oggi per affinare i propri bolidi, in vista del prossimo GP di Francia a Le Mans (16-17-18 Maggio) ma anche per la restante parte della stagione.

Ad ogni modo, sembra che il test di oggi proporrà anche una interessante sorpresa riguardante il team NGM Forward Racing di Giovanni Cuzari, e non stiamo parlando dell’annunciato test di Simone Corsi (attualmente già alfiere della scuderia in Moto2): secondo quanto riportato dallo spagnolo Motociclismo.es, pare che anche Hector Barberà effettuerà un test sulla celebrata FTR-Yamaha della squadra italiana, che quest’anno sta facendo faville in MotoGP nelle mani di Aleix Espargarò.

Questa ‘comparsata’ di Barbera sulla Yamaha ‘Open’ non celerebbe però nessuna oscura manovra di mercato: sarebbe stato infatti il team Avintia – per il quale corre Barberà – a richiedere questo speciale ‘favore’ al team Forward Racing. Lo scopo sarebbe quello di fare una comparativa sulle prestazioni della centralina elettronica Magneti Marelli ed eventualmente implementare alcune delle strategie utilizzate da Forward sulla loro moto, il cui propulsore 4-in-linea Kawasaki avrebbe una configurazione piuttosto simile a quello delle moto di Espargarò ed Edwards.

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-gara” id=”654851″ total_images=”0″ photo=”154,152,155,156″]

foto | motogp.com

Ultime notizie