Superbike, Giugliano: "Imola importante per me e per la squadra"

Il Team Ducati Superbike verso la gara di casa. Giugliano carico e fiducioso di poter far bene.

Di Gianluca
Pubblicato il 6 mag 2014
Superbike, Giugliano:


Il prossimo weekend l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola ospiterà il quarto round del Mondiale Superbike 2014. Storicamente Imola è il circuito di casa della Ducati, situato a soli 50 chilometri dalla sede della Casa di Borgo Panigale. Per la tappa imolese il Team Ducati Superbike potrà contare quindi sul supporto dei propri tifosi che come sempre sosterrano le rosse con il loro caloroso tifo.

Nel 2013 Giugliano è stato in testa durante la prima fase di gara 1, battagliando fino al traguardo e ottenendo la seconda posizione finale e suo miglior risultato da quando gareggia nel Mondiale riservato alle derivate dalla serie. Il suo compagno Chaz Davies invece ha chiuso le due gare del 2013 in quinta e sesta posizione. Forte del podio conquistato meno di due settimane fa ad Assen il pilota romano della Ducati è fiducioso per il weekend ed è consapevole delle potenzialità sue e della Ducati 1199 Panigale.

“La tappa italiana è molto importante sia per me, in quanto italiano, che per la squadra. E’ un circuito dove mi diverto molto a guidare e mi sento sempre a mio agio. Come ad Assen, anche Imola potrebbe essere uno dei circuiti in cui possiamo sfruttare il grande potenziale della nostra moto. Vedremo cosa riusciremo a fare, ma per certo andiamo lì con tutte le intenzioni di fare bene. Dovremo restare molto concentrati per giocare al meglio le nostre carte…”

[blogo-gallery title=”SBK 2014 – Ducati Superbike Team – Aragon” slug=”sbk-2014-ducati-superbike-team-aragon” id=”653334″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16″]

Forse più indietro di Giugliano come feeling con la Panigale il pilota inglese Chaz Davies è comunque pronto alla sfida.

“Imola è sempre stato una pista abbastanza buona per me e mi piace la maggior parte del tracciato, tranne forse l’ultima chicane. Abbiamo ancora molto lavoro da fare per raffinare la mia Panigale ma mi sento ottimista. E’ la mia prima gara italiana come pilota Ducati e sono sicuro che potremo godere del prezioso supporto dei Ducatisti, c’è sempre tanta gente agli eventi italiani. Sarebbe bello ripagare la fiducia che i tifosi ci dimostrano con un buon risultato nelle gare di domenica…”

Dopo i primi tre round, Giugliano e Davies occupano la sesta e settima posizione della classifica generale. Ducati è quinta nella classifica dei costruttori.

Ultime notizie