Gli Amici di Claudio, giornata dedicata a Claudio Caltiglioni

Raduno "Gli Amici di Claudio" in memoria di Claudio Castiglioni in programma il 18 maggio a Schiranna

Di Gianluca
Pubblicato il 16 mag 2014
Gli Amici di Claudio, giornata dedicata a Claudio Caltiglioni

Si svolgerà il prossimo 18 maggio presso la MV Agusta, la storica fabbrica che sorge in riva al lago di Varese, la manifestazione “Gli Amici di Claudio” che farà convergere presso la sede della Casa varesina gli appassionati dei marchi Aermacchi, Cagiva e naturalmente MV, tre marchi motociclistici la cui produzione si è succeduta dal 1950 ad oggi. Le porte della fabbrica saranno aperte anche agli appassionati dei marchi Husqvarna e Ducati, marchi acquistati, salvati e rilanciati proprio dall’azienda che faceva capo a Claudio Castiglioni.

Domenica 18 maggio sarà infatti una giornata dedicata alla memoria di Claudio Caltiglioni, Presidente di MV Agusta scomparso nell’estate del 2011 e che diede vita alla Cagiva, azienda che nel 1978 preso il posto della Aermacchi, attiva a Schiranna dal 1950. Castiglioni dopo i successi ottenuti con la Cagiva è stato capace di riportare al centro della scena e di rilanciare sul mercato un marchio glorioso come MV Agusta. Ha portato alla produzione di serie la F4, inimitabile unica quattro cilindri italiana caratterizzata da uno stile inconfondibile.

I modelli che hanno seguito la prima versione di 750 cc hanno rimarcato le raffinatezze stilistiche, tecniche e telaistiche che ne hanno fatto il riferimento della cattegoria. Allo stesso modo si sono imposti i numerosi nuovi modelli, come le ultime creazioni Rivale 800 ee Brutale 800 Dragster e l’innovativa F3, la tre cilindri in linea, che ha conosciuto un eclatante successo, oltre ad d essere protagonista e a vincere nel campionato mondiale Supersport.

L’evento è organizzato da MV Agusta in collaborazione con il Motoclub Internazionalle di Cascina Costa, con il Cagiva Club Lombardia e con il Registro Storico Aermacchi. Il programma della manifestazione prevede l’esposizione delle moto Aermacchi, Cagiva e MV Agusta (oltre a Husqvarna e Ducati fin no al 1996) sul piazzale della fabbrica, mentre un’area al coperto ospiterà i modelli più significativi, di serie e da corsa, dei marchi prodotti alla Schiranna dal 1950 ad oggi.

Sarà allestita una mostra fotografica con immagini storiche; numerose le attività previste dentro e fuori la fabbrica, anche per gli appassionati più giovani. Le sfilate inizieranno alle 15.00 con le moto da corsa, guidate da grandi campioni come Giacomo Agostini, Marco Lucchinelli, Gianfranco Bonera e Carlo Ubbiali; seguiranno le moto storiche e quelle stradali moderne. Alle 17.00 si svolgeranno le premiazioni. Fra le moto iscritte al raduno sarà premiata la più bella, la più antica e quella che arriverà da più lontano.

I partecipanti potranno infine acquistare i biglietti della lotteria benefica il cui ricavato andrà a favore della Fondazione IIEO (Istituto Europeo di Oncologia). In palio un primo premio davvero speciale: una MV Agusta Rivale 800 Special Edition. Saranno presenti, per autografi e foto, anche i piloti Claudio Corti e Vladimir Leonov con le moto del Team MV Agusta Reparto Corse – Yakhnich Motorsport impegnato con successo nel Mondiiale Superbike e Supersport. Il raduno si concluderà alle 17.30 con una sgasata in ricordo del Presidente Claudio Caastiglioni.

Ultime notizie