Superbike: ad Imola il calcio d'inizio del quarto round della stagione

Si è giocato allo stadio Romeo Galli di Imola la partita di calcio benefica tra l'SBK Dream Team, con una selezione di piloti WSBK e di ex-calciatori di Serie A della Nazionale italiana, e la Imolese All Stars

Di Gianluca
Pubblicato il 8 mag 2014
Superbike: ad Imola il calcio d'inizio del quarto round della stagione

Si è giocato in serata allo stadio Romeo Galli di Imola l’incontro di calcio a scopo benefico che ha visto la partecipazione del piloti del Mondiale Superbike. Una partita amichevole di calcio ha infatti visto protagonisti il “SBK Dream Team“, con una selezione di piloti WSBK e di ex-calciatori di Serie A della Nazionale italiana, e la “Imolese All Stars”, squadra locale composta da giocatori della Imolese, da vecchie glorie del calcio e da alcuni personaggi di spicco della città. Il ricavato dell’evento verrà devoluto in favore della casa di accoglienza “Anna Guglielmi”, struttura che ospita le Famiglie dei degenti del Montecatone Rehabilitation Institute, vicino al Circuito.

Tom Sykes, Loris Baz, Johnny Rea, Leon Haslam Ayrton Badovini, Luca Scassa, hanno indossato le scarpe da calcio e maglie personalizzate con i rispettivi numeri di gara per prendere parte ad una giornata di sport e divertimento, insieme ai colleghi delle altre classi, Cristian Gamarino, Lorenzo Zanetti, Alessandro Nocco, Roberto Tamburini, Fabio Massei.

Le stelle del Mondiale si sono alternate in campo insieme a ex-calciatori professionisti del calibro di Enrico “Tarzan” Annoni, Marco Negri, Moreno Mannini, Ivano Bonetti, Sergio Domini, Cristian Lantignotti, Massimo “Condor” Agostini e Alessandro Bianchi, che hanno dato spettacolo e divertito il pubblico presente.

L’evento è stato seguito da Virgin Radio, media partner del Campionato, con interviste da bordo campo e collegamenti in diretta, il tutto mentre DJ Ringo dava il meglio di sé nel match. Presente anche Mediaset, l’emittente che trasmette in chiaro il Mondiale Superbike in Italia, con Guido Meda che si è incaricato di dare il calcio di inizio all’incontro.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0f7/Haslam-and-Nocco.jpg” alt=”Haslam e Nocco” height=”528″ title=”Haslam e Nocco” class=”alignleft size-full wp-image-310991″]

Dopo due tempi da 25’ ciascuno, la sfida si è conclusa con un pareggio, nonostante i ben otto gol totali. Subito dopo il fischio finale, si è tenuta una sfida ai rigori: l’ultimo a tirare è stato Nicolas Fabrizio, figlio di Michel e militante nelle giovanili dell’A.C. Milan. Il giovanissimo talento del calcio non ha sbagliato dal dischetto, spedendo la palla sotto l’incrocio dei pali.

Un premio speciale è andato anche al miglior giocatore in campo e al giocatore rivelazione, rispettivamente Leon Haslam e Alessandro Nocco. I fan presenti hanno inoltre potuto incontrare i piloti del Mondiale Superbike nell’abituale sessione di autografi del giovedì, tenutasi per l’occasione proprio allo stadio Romeo Galli, poco prima del fischio d’inizio.

L’appuntamento con i piloti del Mondiale SBK è per le prime prove libere in programma domani per tutte le classi: Superbike, Supersport, Supertstock 1000, Superstock 600.

Ultime notizie