Melandri: "weekend difficile, non mi nascondo. Ma stiamo migliorando"
Marco Melandri, riconosce il momento difficile e non ha nessuna intenzione di mollare. La stagione deve ancora entrare nel vivo. Tutto è ancora in gioco...
![Melandri: Melandri:](https://img.autoblog.it/el1ejdaTL431QRwnX_PodPqMiGs=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/05/aprilia-sbk-imola-2014-01.jpg)
Quello appena trascorso è stato senza dubbio un weekend difficile per Marco Melandri. Il pilota ravennate dell’Aprilia ha concluso entrambe la gare fuori dal podio deludendo le aspettative. Dopo due giornate di prove positive, era atteso alla conferma in gara. Invece ha concluso Gara 1 in sesta posizione dietro il compagno di squadra ma staccato di quasi 15 secondi ed ha concluso la seconda gara in undicesima posizione ad oltre 37″. In classifica mondiale Melandri occupa la sesta posizione con 84 punti, solo 55 in meno di Jonathan Rea che la guida con 139 punti.
Ieri, team del Mondiale Superbike sono stati impegnati ad Imola in una giornata di test. Tanto il lavoro ai box e in pista per l’Aprilia Racing Team, che ha sfruttato le due sessioni per preparare al meglio le prossime trasferte. Melandri ha portato a termine 63 giri, con il miglior crono di 1’47.636, portando a termine un serrato programma di prove. I miglioramenti, in termini di feeling con la sua RSV4, permettono al pilota italiano di guardare con ottimismo alla gara di Donington in programma il prossimo 25 maggio.
“Oggi abbiamo lavorato molto, stiamo facendo progressi giro dopo giro. Non abbiamo stravolto nulla, ma ci stiamo avvicinando con piccole modifiche alla condizione migliore. Il weekend non è stato facile, non mi nascondo, ma il morale è alto perché so che i risultati ottenuti non rappresentano il nostro potenziale. Mi sto impegnando molto, sono concentrato e andrò a Donington con ancora più motivazioni. Quella inglese è una pista che dovrebbe assecondare il mio stile di guida e le caratteristiche della RSV4”.
Buone sensazioni anche per Sylvain Guintoli. 52 tornate per il pilota francese autore di un tempo di 14 millesimi più lento del suo compagno di squadra, ha focalizzato le due sessioni sul comportamento della RSV4 con gomme usate. Tante le soluzioni testate con profitto, il pilota francese riconosce l’alto livello dei concorrenti al titolo ma non nasconde le sue ambizioni in ottica mondiale.
“In questi test ci siamo concentrati soprattutto sulle prestazioni con gomma usata, situazione che ci ha fatto soffrire in gara. Sono contento delle soluzioni trovate oggi, credo che ci potranno aiutare molto nelle prossime tappe. Migliorare in condizioni difficili ci aiuta anche ad alzare l’asticella, quest’anno ci sono molti piloti che se la possono giocare ad ogni gara. Io sto guidando bene e mi sento in forma ma la competizione è davvero molto alta. Mi piace, stiamo crescendo con costanza e voglio stare con i migliori”.
Aprilia Test Superbike Imola 2014
[blogo-gallery title=”Aprilia Test Superbike Imola 2014″ slug=”aprilia-test-superbike-imola-2014″ id=”656370″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21″]
Aprilia Girls Superbike Imola 2014
GALLERY APRILIA GIRLS SBK IMOLA 2014
[blogo-gallery title=”Aprilia Girls SBK Imola 2014″ slug=”aprilia-girls-sbk-imola-2014″ id=”656329″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40″]