CIV Moto3 Vallelunga, Lorenzo Dalla Porta (Peugeot ORAL FTR): “Voglio bissare la vittoria del Mugello!”
Lorenzo Dalla Porta (Peugeot ORAL FTR Moto3) punta al Bis nel round di Vallelunga del CIV Moto3 2014
![CIV Moto3 Vallelunga, Lorenzo Dalla Porta (Peugeot ORAL FTR): “Voglio bissare la vittoria del Mugello!” CIV Moto3 Vallelunga, Lorenzo Dalla Porta (Peugeot ORAL FTR): “Voglio bissare la vittoria del Mugello!”](https://img.autoblog.it/9IizbmnHj_49V2sQNZSe8vOVWKg=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/05/oli50098-586x390-1.jpg)
Parte oggi all’autodromo di Vallelunga, con le prove libere di giovedì, il lungo e attesissimo week end del terzo e quarto round del Campionato italiano velocità (CIV) 2014. Dopo l’apertura tricolore stagionale del 4-5 aprile al Mugello ci sono le premesse di un replay spettacolare sul piano agonistico e di grande interesse su quello tecnico.
Di fatto, sedici gare – otto sabato e altrettante domenica – con 300 piloti ad animare un campionato in forte crescita, anche sotto il profilo mediatico, in particolare per le dirette televisive. La corsa più attesa è quella della Moto3, con una griglia fitta e tanti “ragazzini ”pretendenti al podio e al… titolo. In questa categoria si battono i nuovi talenti del motociclismo italiano, pronti – alcuni – per il gran salto internazionale.
Tutti i riflettori sono puntati su Lorenzo dalla Porta, il 16enne alfiere della nuova Peugeot 250 GP, trionfatore al debutto in gara uno al Mugello. Il Peugeot-Oral-Ftr Team Moto3 si presenta con il giovane pilota toscano Dalla Porta a Vallelunga deciso a dare continuità al debutto vittorioso della prima gara tricolore al Mugello del 5 aprile scorso.
La novità rappresentata quest’anno dalla presenza della inedita Peugeot 250 Grand Prix, soprattutto dopo il trionfale ingresso nel CIV, rende ancora più appetibile l’appuntamento del circuito capitolino galvanizzando una Moto3 particolarmente qualificata per l’alto livello tecnico e agonistico dei partecipanti.
Al Mugello, solo per sfortuna in gara due, Lorenzo Dalla Porta non ha centrato una storica doppietta: a Vallelunga è lui il pilota da battere! Nelle due gare del prossimo week-end, il 16enne “leoncino” toscano piloterà una moto ulteriormente rinnovata, specialmente nella veste aerodinamica, in funzione delle caratteristiche dell’impegnativo tracciato romano.
Di particolare interesse il test effettuato la scorsa settimana nella galleria del vento del dipartimento Ingegneria dell’Università di Perugia. La nuova 250 monocilindrica del “Leone” è stata sottoposta a un vero e proprio forcing sulle bilance di prova della avveniristica galleria del vento dell’ateneo umbro permettendo all’equipe guidata dall’Ing Umberto Desideri importanti modifiche alla configurazione delle carenature e di altre componenti come radiatori, prese d’aria ecc., con sensibili miglioramenti dei coefficienti di CX e CZ, quindi di competitività del mezzo.
I risultati di queste prove “al chiuso” e l’intenso lavoro di queste settimane sulla moto consentiranno a Lorenzo Dalla Porta di avere ottime chances nel prossimo appuntamento tricolore di Vallelunga. Lorenzo è molto determinato: “ Dopo l’exploit trionfale del Mugello non siamo stati certo con le mani in mano: Peugeot-Oral-Ftr ha prodotto uno sforzo notevole per Vallelunga, dove puntiamo decisamente ai due podi. So bene che sarà durissima, con molti pretendenti al successo. Ma io sono in gran forma, ho una gran moto e un gran bel Team: ci sono quindi le condizioni per lottare per la vittoria”.
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Pirelli: partiti i primi test degli pneumatici per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/eVhX7HX66nA4xQpoPA8qU73ibPY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)