Alpinestars: Monster Collection 2014

Aria di novità in casa Alpinestars. Grazie alla collaborazione con il brand Monster Energy, nasce la Monster Collection 2014.

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 20 mag 2014
Alpinestars: Monster Collection 2014


A giudicare dal meteo degli ultimi giorni, non riusciamo ancora a capire se questa maledetta estate voglia arrivare o meno. Fatto sta che, per chi ne ha la possibilità, è sempre giusto fare un buon cambio di stagione sia nell’armadio della camera da letto, sia nell’armadio del…Garage! Anche se in questo caso non si tratta di un vero e proprio cambio di stagione, parliamo sicuramente di novità in ambito di abbigliamento tecnico, presentandovi la nuova Monster Collection 2014 by Alpinestars.

Grazie alla collaborazione tra Alpinestars, marchio italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico, e Monster Energy, che negli ultimi anni ha conquistato con il suo brand centinaia di migliaia di appassionati del mondo dei motori, nasce una collezione completa di abbigliamento tecnico per moto griffata Monster.

All’interno della collezione troviamo diversi modelli di giacche, guanti e tute in pelle, capi per ogni evenienza e per chi vuole vestire l’esclusività in sella. Scendiamo dunque nel dettaglio e vediamo come sono fatti i capi della nuova Monster Collection 2014 by Alpinestars.

[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”alpinestars-monster-collection-2014″ id=”” total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

Giacche

[img src=”https://media.motoblog.it/a/alp/alpinestars-monster-collection-2014/alpinestars-monster-2014-16.jpg” alt=”” height=”252″ title=”” class=”post centered”]

La gamma delle giacche comprende ben otto nuovi modelli griffati Monster. Il top di gamma è la giacca in pelle Hellhound, un capo creato con materiali di altissima qualità, con nuovi inserti in schiuma e capace di assicurare un alto livello di protezione all’abrasione e agli impatti. I materiali utilizzati per la sua realizzazione assicurano il giusto afflusso d’aria e uno scambio termico ottimale. Per le stagioni più calde (come in questo caso), Alpinestars ha creato la variante Hellhound Preforated, con pannelli multistrato che consentono al corpo di mantenere la giusta temperatura.

Più avanti nella collezione, troviamo un’altra giacca in pelle: la giacca Scream, realizzata con pelle premium e pannelli stretch per assicurare il giusto comfort e la giusta protezione.

Molto più ampia invece la gamma delle giacche in tessuto. Al suo interno troviamo infatti la giacca T-Scream, la giacca T-Xyon Air, la T-Xyon Waterproof e la Stealla T-Scream, creata per il gentil sesso più sportivo. I modelli T-Scream e Stella T-Scream sono pensati per l’utilizzo durante le stagioni più calde, grazie a un tessuto traspirante che assicura la giusta temperatura corporea. Inoltre, l’altissima resistenza all’abrasione e le protezioni su spalle e gomiti garantiscono la giusta protezione in caso di incidente.

Più versatili invece le giacche T-Xyon Air e T-Xyon Waterproof, pensate per affrontare diverse condizioni climatiche. La prima infatti è dotata di una fodera antivento removibile e di un grado di protezione ai vertici della categoria. L’altra è stata dotata di membrana impermeabile e fodera termica removibile, per i motociclisti che non temono le brutte stagioni.

Infine troviamo la giacca 100% impermeabile Cloak Tech, con membrana antivento, imbottitura termica e inserti in schiuma multi-tessuto per un’elevato grado di protezione dall’abrasione e dagli impatti.

[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”alpinestars-monster-collection-2014″ id=”” total_images=”0″ photo=”1,3,4,7,8,9,10″]

Guanti

[img src=”https://media.motoblog.it/a/alp/alpinestars-monster-collection-2014/alpinestars-monster-2014-03.jpg” alt=”” height=”252″ title=”” class=”post centered”]

La gamma dei guanti è invece composta da sei diversi modelli creati per garantire una protezione ottimale delle mani. Top di gamma, il guanto in pelle SP-M3. Questo capo è stato creato per garantire al pilota sia un ottimo feeling con la moto, sia un alto grado di protezione da impatti e abrasioni.

In alternativa, si può optare per il modello SP-M8, sempre in pelle e dotato di protezione polimerica sulle nocche e di un’ottima vestibilità. Questo modello è disponibile anche per le motocicliste nella versione Stella SP-M8.

Per chi invece cerca qualcosa di più leggero, Alpinestars propone i modelli M30 Air, Ossidiana e Drakonis, tutti realizzati con tessuti leggerissimi e altamente resistenti all’abrasione. Il primo modello è dotato di protezione in carbonio sulle nocche, mentre gli altri proteggono grazie agli inserti in schiuma su nocche e falangi.

Tute in pelle

[img src=”https://media.motoblog.it/a/alp/alpinestars-monster-collection-2014/alpinestars-monster-2014-17.jpg” alt=”” height=”431″ title=”” class=”post centered”]

Chiudono la collezione le due tute in pelle Xelos One Piece e Xelos Two Piece, realizzate in pelle primo fiore con cuciture rinforzate per una maggiore resistenza all’abrasione. Mentre la prima è stata creata per l’utilizzo prettamente racing e per regalare al pilota il giusto comfort in pista, la seconda è stata pensata per un utilizzo più versatile e un maggiore comfort su strada, senza rinunciare alla giusta protezione e al look! Entrambe sono dotate di protezioni removibili su spalle, gomiti, ginocchia e tibie e di inserti in schiuma in zone strategiche.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/alp/alpinestars-monster-collection-2014/alpinestars-monster-2014-18.jpg” alt=”” height=”431″ title=”” class=”post centered”]

Ultime notizie