World Ducati Week 2014: Misano World Circuit Marco Simoncelli in Rosso [FOTO | VIDEO]

Il WDW torna al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” dal 18 al 20 Luglio con una particolare iniziativa dedicata agli anni di trionfi tra le derivate di serie.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 18 lug 2014
World Ducati Week 2014: Misano World Circuit Marco Simoncelli in Rosso [FOTO | VIDEO]

[blogo-video provider_video_id=”tBPJO4Epa_E” provider=”youtube” title=”WDW2014 opening – Live Streaming” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=tBPJO4Epa_E”]

A distanza di due anni dalla precedente edizione, torna nel 2014 l’appuntamento con il World Ducati Week (WDW), il più grande raduno mondiale Ducati, giunto quest’anno all’ottava edizione e che avrà ancora una volta come teatro il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” (vedi le pagine successive di questo post per i dettagli su alcune delle principali iniziative). L’evento avrà luogo dal 18 al 20 luglio e come al solito coinvolgerà direttamente o indirettamente buona parte della Riviera Romagnola, che si sta preparando ad accogliere i tantissimi ducatisti ed appassionati delle due ruote che sicuramente convergeranno in massa nella zona di Misano Adriatico.

Nell’ultimo WDW, quello del 2012, furono ben 65.000 le presenze registrate, e l’obiettivo di questa edizione non potrà che essere quello di battere tale record.

    DA NON PERDERE > Gallery World Ducati Week 2014

[blogo-gallery title=”World Ducati Week 2014″ slug=”world-ducati-week-2014-01″ id=”657997″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]

[blogo-video provider_video_id=”R0NwZ_Iax4M” provider=”youtube” title=”WDW2014 Making of – Ready For Red” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=R0NwZ_Iax4M”]

Il programma di iniziative ed eventi previsiti per il WDW 2014 è ormai definito e ricalcherà comunque la formula vincente già sperimentata nelle precedenti edizioni. Innanzitutto, è confermata la partecipazione dei piloti del Ducati Team in MotoGP, Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow, e quella dei piloti del Team Pramac, Andrea Iannone e Yonny Hernández, oltre al test rider Michele Pirro, ma ci saranno anche i due piloti ufficiali del Team Ducati Superbike, Davide Giugliano e Chaz Davies, Niccolò Canepa di Althea Racing, e per la STK1000 gli alfieri di Barni Racing Leandro, Mercado e Ondrej Jezek, e del EAB Racing Team, Fabio Massei e Alex Schacht.

Restando in tema ‘piloti’, sarà come al solito significativa la presenza di personaggi “mitici” della storia della Ducati, e quest’anno ci sarà un motivo in più per chiamarli nuovamente a raccolta: il “Compleanno della 916”. La oramai leggendaria sportiva bolognese – firmata dal genio del recentemente scomparso Massimo Tamburini – si appresta a festeggiare i vent’anni dalla sua nascita, e per questo verrà allestita una mostra dedicata a questa icona del motociclismo che vuole ripercorrere l’evoluzione della Superbike Ducati, partendo da questo indimenticale capolavoro per arrivare alla sua attuale erede, la 1199 Superleggera.


    DA NON PERDERE > Gallery World Ducati Week 2014

[blogo-gallery title=”World Ducati Week 2014″ slug=”world-ducati-week-2014-01″ id=”657997″ total_images=”0″ photo=”9,10,11,12,13,14,15,16″]

A festeggiare la 916 – poi evolutasi in 996 e 998 – ci saranno alcuni dei suoi più grandi interpreti su pista, vecchie glorie che hanno fatto la storia di Ducati come il grande Troy Bayliss, il “mito” Carl Fogarty e Piefrancesco Chili, ma ci la schiera di piloti partecipanti all’evento – al momento ancora in crescita – conta già le conferme di Doug Polen, Régis Laconi, Giancarlo Falappa e Carlos Checa.

E’ prevista per la giornata di sabato la ormai tradizionale Drag Race, con piloti ed ex piloti impegnati in una gara unica sul rettilineo di partenza del Misano con i nuovi Diavel Carbon, resi ancora più performanti e aggressivi per l’occasione.

Per quanto riguarda i test-rides, oltre ai tradizionali giri di pista, saranno organizzati i consueti ed esclusivi ‘WDW Tours‘ con le ultime novità di casa Ducati, organizzati in collaborazione con la Repubblica di San Marino e destinati agli ospiti che vorranno visitare le zone attorno al circuito facendo tappa anche presso l’incantevole Monte Titano.

Tra le attività previste all’interno del circuito ci sarà la Ducati University, che permetterà di ascoltare dal vivo i tecnici, i piloti e gli ingegneri Ducati, il concorso per le “special” Ducati Garage Contest, l’area storica, e i pitwalk con sessioni di autografi dedicate ai piloti MotoGP e SBK e, ovviamente, molto altro ancora. In particolare, una grande “rustida” per tutti i partecipanti sarà allestita direttamente sulla “pit lane” del circuito nella serata di sabato 19 luglio: organizzata e gestita dai bagnini dei comuni della Riviera, sarà certamente uno dei momenti clou del programma.

Con questa ottava edizione del WDW, Ducati ha stretto ulteriormente il legame con partner, istituzioni, enti, autorità per poter offrire un evento assolutamente unico: saranno coinvolti direttamente i Comuni di Misano Adriatico, Riccione e Cattolica e della Repubblica di San Marino, che organizzeranno iniziative per i “ducatisti” su tutto il territorio e coordineranno i tanti eventi spontanei, organizzati direttamente dai privati e dai molti locali della riviera, che animeranno la “Notte Rossa”. Saranno infatti diverse le feste a tema con musica, animazione e tanto altro per allietare i partecipanti alla grande kermesse del WDW, tanto che sarà approntata anche una app dedicata e gratutita che informerà i partecipanti in tempo reale sulle varie iniziative della ‘Notte Rossa’.

Sono ormai chiuse le prevendite dei biglietti on-line, ma sarà comunque possibile acquistarli direttamente a Misano. Maggiori informazioni sono sempre disponibili tramite il sito web ufficiale e l’app ufficiale

#ducatifever

Coloro che non potranno prendere parte al WDW in prima persona potranno seguirlo sul social channel collektr.com/boards/ducatifever-challenge che raccoglierà tutte le foto scattate dagli appassionati. Le più belle saranno raccolte all’interno del booklet che Ducati realizzerà in edizione limitata per la sua community.

World Ducati Week su SKY Sport

SKY Sport coprirà l’evento più atteso dell’anno dai ducatisti. Per l’intera durata dell’evento, in programma su Sky Sport24 HD servizi, clip, ospiti e collegamenti con l’inviato Sandro Donato Grosso nei momenti salienti della manifestazione. Non mancheranno le interviste ai protagonisti in attesa della prossima tappa del Motomondiale a Indianapolis, tutta live su Sky Sport MotoGP HD (canale 208) da giovedì 7 a domenica 10 agosto.

Proprio nella settimana del Gran Premio statunitense, Sky Sport MotoGP HD proporrà uno speciale con interviste, backstage e curiosità che raccontano il mondo Ducati e l’animo dell’evento. Tre giorni di passione con attività dentro e fuori dalla pista che verranno riproposti all’interno degli highlights in onda sul canale di Sky dedicato alle moto.

Tra le attività in pista questo fine settimana a Misano, la “Drag Race” in programma venerdì (la finale sabato sera), dove leggende del motociclismo e piloti di ieri e di oggi si daranno battaglia con le loro Diavel Carbon. In griglia di partenza, tra gli altri, Dovizioso, Crutchlow, Giugliano, Davies, Pirro, Iannone, Hernandez, Bayliss, Checa e Fogarty.

WDW 2014 – Programma 18 Luglio

[img src=”https://media.motoblog.it/w/wdw/wdw-2012-bike-wash-part-ii/01_BikeWash00012.jpg” alt=”WDW 2012 Bike Wash Part II” height=”390″ title=”WDW 2012 Bike Wash Part II” class=”post centered”]

09:00 AM / 08:30 PM: Ducati Heritage Shop
09:00 AM / 07:00 PM: Ducati Garage Contest
09:00 AM / 06:00 PM: Caccia al Tesoro
09:00 AM / 07:00 PM: Scrambler Ducati – The Land of Joy
09:00 AM / 07:00 PM: Travel World con Multistrada
09:00 AM / 05:00 PM: Ducati Heritage contest
09:00 AM / 07:00 PM: Monster World
09:00 AM / 07:00 PM: Monster 821 Test Ride
09:00 AM / 07:00 PM: Scuola di impennate
09:00 AM / 06:00 PM: Ducati Service
09:00 AM / 07:00 PM: Superbike Celebration
09:00 AM / 05:30 PM: Visite Fabbrica e Museo Ducati
09:00 AM / 07:00 PM: Tenda Club Ufficiali Ducati
09:00 AM / 01:00 PM: Corso DRE Principianti
09:00 AM / 07:00 PM: Monster Wall
09:00 AM / 07:00 PM: Tenda Drag Race by Tudor
09:00 AM / 12:00 AM: Sessioni in pista
09:30 AM / 08:30 PM: Ducati Outlet Shop
10:00 AM / 11:00 AM: Pirelli Tyre Accademy:uno sguardo agli pneumatici (Conferenza)
10:30 AM / 11:00 AM: Hip Hop Desmo Dance
11:00 AM / 11:30 AM: Incontro con i Grandi Viaggiatori: Monetti & Tartarini
11:00 AM / 11:30 AM: Gara Monta & Smonta
11:00 AM / 12:00 AM: Il processo di sviluppo del Monster (Conferenza)
11:30 AM / 12:00 AM: Sessioni autografi Piloti storici
12:00 AM / 01:30 PM: International Games
12:00 AM / 12:30 AM: Stuntman Show
12:30 AM / 01:00 PM: Biposto con Troy Bayliss
12:30 AM / 01:00 PM: Autografi piloti Racing Team
02:00 PM / 03:00 PM: Audi Track Experience
02:00 PM / 03:30 PM: Ducati Service: setup, sospensioni e manutenzione
02:00 PM / 06:30 PM: DRE Safety – Scuola di ABS Bosch
03:00 PM / 03:30 PM: Intervista a Rubén Xaus e Régis Laconi
03:00 PM / 03:30 PM: Sessioni in pista
03:30 PM / 04:30 PM: Quiz Storico
04:30 PM / 05:00 PM: Foto piloti Drag race by Tudor
04:30 PM / 05:00 PM: Stuntman Show
05:00 PM / 05:30 PM: Giro d’onore piloti Ducati
05:30 PM / 06:00 PM: Gara Monta & Smonta
05:30 PM / 06:00 PM: Incontro con i Grandi Viaggiatori – Sundeep Gajiar
06:00 PM / 07:00 PM: Diavel Drag Race by Tudor
07:00 PM / 07:30 PM: Finale giornaliera Caccia al tesoro
07:00 PM / 08:00 PM: Happy Hour & Dj Set
08:00 PM / 09:00 PM: Allineamento Ducati Parade
09:00 PM / 12:00 PM: Ducati Parade
10:00 PM / 12:00 PM: Scrambler Beach Party

WDW 2014 – Programma 19 Luglio

[img src=”https://media.motoblog.it/w/wdw/wdw-2012-moto-classiche-e-special/WDW_2012_Classiche_Specials2.JPG” alt=”WDW 2012 – Moto classiche e special” height=”439″ title=”WDW 2012 – Moto classiche e special” class=”post centered”]

09:00 AM / 01:00 PM: Corso DRE Principianti
09:00 AM / 07:00 PM: Monster World
09:00 AM / 07:00 PM: Scuola di impennate
09:00 AM / 06:00 PM: Ducati Service
09:00 AM / 12:00 AM: Sessioni in pista
09:00 AM / 07:00 PM: Scrambler Ducati – The Land of Joy
09:00 AM / 07:00 PM: Superbike Celebration
09:00 AM / 07:00 PM: Casting Miss Motolive by Cosmopolitan
09:00 AM / 06:00 PM: Caccia al Tesoro
09:00 AM / 07:00 PM: Tenda Drag Race by Tudor
09:00 AM / 07:00 PM: Ducati Garage Contest
09:00 AM / 07:00 PM: Ducati Heritage Contest
09:00 AM / 07:00 PM: Monster 821 Test Ride
10:00 AM / 11:00 AM: Sviluppo ed applicazione dei sistemi di scarico (Conferenza)
10:00 AM / 10:30 AM: Intervista a Ernesto Marinelli (Conferenza)
11:00 AM / 12:00 AM: Come sono gestiti i team MotoGP e SBK (Conferenza)
11:00 AM / 11:30 AM: Gara Monta & Smonta
11:30 AM / 12:00 AM: Sessioni autografi Piloti storici
12:00 AM / 01:30 PM: International Games
12:00 AM / 12:30 AM: Stuntman Show
12:00 AM / 12:30 AM: Elezione di Miss e Mister WDW
12:30 AM / 01:00 PM: Autografi piloti Racing Team
12:30 AM / 01:00 PM: Biposto con Troy Bayliss
02:00 PM / 03:00 PM: Esperienza Lamborghini
02:00 PM / 03:00 PM: Audi Track Experience
02:30 PM / 03:00 PM: Intervista a Troy Bayliss e Carlos Checa
03:00 PM / 03:30 PM: Sessioni in pista
03:00 PM / 04:00 PM: Quiz Storico
03:30 PM / 04:00 PM: Gara Monta & Smonta
04:30 PM / 05:00 PM: Giro d’onore piloti Ducati
05:30 PM / 07:00 PM: Diavel Drag Race by Tudor
05:30 PM / 06:00 PM: Incontro con i Grandi Viaggiatori – Guga Diaz
07:00 PM / 07:30 PM: Finale giornaliera Caccia al tesoro
09:00 PM / 10:30 PM: Rustida in pista
10:00 PM / 12:00 PM: Racetrack Show

WDW 2014 – Programma 20 Luglio

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mis/miss-wdw-2012/06_WDW2012Girls00004.jpg” alt=”Miss WDW 2012″ height=”390″ title=”Miss WDW 2012″ class=”post centered”]

09:00 AM / 06:00 PM: Ducati Service
09:00 AM / 07:30 PM: Ducati Shop apparel e accessori
09:00 AM / 05:00 PM: Monster 821 Test Ride
09:00 AM / 07:30 PM: Ducati Heritage Shop
09:00 AM / 05:00 PM: Scuola di impennate
09:00 AM / 07:00 PM: Casting Miss Motolive by Cosmopolitan
09:00 AM / 05:00 PM: Superbike Celebration
09:00 AM / 05:00 PM: Monster Wall
09:00 AM / 07:30 PM: Ducati Outlet Shop
09:00 AM / 01:00 PM: Caccia al Tesoro
09:00 AM / 05:00 PM: Monster World
09:00 AM / 05:00 PM: Tenda Drag Race by Tudor
09:00 AM / 12:00 AM: Sessioni in pista
10:30 AM / 11:00 AM: Premiazione Ducati Heritage Contest
11:00 AM / 11:30 AM: Intervista a Falappa, Battaini e Pirro
11:00 AM / 12:00 AM: Il Design Monster dalle origini ai giorni nostri (Conferenza)
11:00 AM / 11:30 AM: Premiazione Ducati Garage Contest
11:00 AM / 11:30 AM: Gara Monta & Smonta
11:30 AM / 12:00 AM: Incontro con i Grandi Viaggiatori – Paolo Pirozzi
11:30 AM / 12:00 AM: Intervista a Carl Fogarty e Pierfrancesco Chili
12:00 AM / 12:30 AM: Cerimonia di premiazione Ducati Owners Club
12:00 AM / 12:30 AM: Stuntman Show
12:30 AM / 01:00 PM: Autografi piloti Racing Team
12:30 AM / 01:00 PM: Paddock Walk
02:00 PM / 03:00 PM: Finalissima Caccia al tesoro
02:00 PM / 03:00 PM: Audi Track Experience
02:00 PM / 02:30 PM: Sessione autografi Piloti storici
02:00 PM / 03:00 PM: Esperienza Lamborghini
02:30 PM / 03:00 PM: Gara Monta & Smonta
03:00 PM / 04:00 PM: Sessioni in pista
04:00 PM / 05:00 PM: L’elettronica della tua moto e la sua diagnosi (Conferenza)
04:00 PM / 05:00 PM: Audi Track Experience
04:00 PM / 05:00 PM: Esperienza Lamborghini
05:00 PM / 05:30 PM: Biposto con Troy Bayliss
06:00 PM / 06:30 PM: Dragster

WDW 2014: il Superbike Celebration World

[img src=”https://media.motoblog.it/9/95c/01-WDW2014.jpg” alt=”01 WDW2014″ height=”350″ title=”01 WDW2014″ class=”alignleft size-full wp-image-313273″]

L’ultimo annuncio relativo al sempre più vicino World Ducati Week 2014 (WDW2014, vedi le pagine successive di questo post) riguarda una speciale esposizione che si propone di celebrare i 26 anni di storia e di successi targati Borgo Panigale nel Campionato Mondiale Superbike. Il nome scelto per questa particolare mostra è ‘Superbike Celebration World’, e oltre ad una serie di bolidi ‘storici‘ del marchio bolognese vedrà la partecipazione di alcune vere e proprie leggende viventi Ducati, nomi che hanno fatto costellato la sua gloriosa avventura tra le ‘derivate dalla serie‘.

All’interno del Misano World Circuit “Marco Simoncelli” – che ospiterà l’ottava edizione del World Ducati Week dal 18 al 20 Luglio – verrà allestita una speciale area che ripercorrerà oltre due decenni di moto straordinarie e piloti leggendari, con lo staff Ducati che si preoccuperà di accogliere i visitatori e guidarli in un ‘percorso storico’ focalizzato sulle SBK, partendo dalla prima 851 Tricolore di fine anni ’80 per arrivare alla 1199 Panigale Factory 2014.

WDW 2012 – GALLERY DUCATI HISTORICAL ZONE

[blogo-gallery title=”WDW 2012: Ducati Historical Zone” slug=”wdw-2012-ducati-historical-zone” id=”547897″ total_images=”0″ photo=”64,65,71,67″]

Tra le altre ‘chicche ci saranno la 851 iridata del ’90 con Raymond Roche, la 888 del 1991 di Doug Polen, la mitica 916 con cui ‘King‘ Carl Fogarty conquistò il primo di suoi titoli Mondiali, la 996 con cui l’inglese firmò il suo poker iridato nel 1999, la 996 Factory 2001 Testastretta, la 999 Factory 2003, la 999 Factory 2005, e la 1098 Factory 2008 con cui Troy Bayliss conquistò il suo terzo e ultimo titolo piloti. ci saranno inoltre la 1198, la 1198R Factory 2009 e quella 2011 con la quale Carlos Checa vinse l’ultimo titolo SBK per Ducati nel 2011. Non mancheranno naturalmente le attuali 1199 Panigale Factory, dalla 2012 alla 2014, e neppure la la 1199 Superleggera, la più esclusiva, sofisticata e performante moto di serie mai uscita dalle linee di produzione bolognesi.

Come detto però, non ci saranno solo le moto: il World Ducati Week è un appuntamento più che speciale per tutto il popolo ducatista, e una per questo una semplice esposizione di moto – per quanto golosa – non sarebbe bastata. Durante il WDW2014 saranno infatti presenti molti dei campioni che hanno contribuito a fare di Ducati il costruttore di maggior successo nella storia del Mondiale SBK (313 vittorie, 17 Titoli Mondiali Costruttori, 14 Titoli Mondiali Piloti), e si tratta di nomi grossissimi: è già confermata la presenza di Troy Bayliss, Carl Fogarty, Carlos Checa, Pierfrancesco Chili, Ruben Xaus e Giancarlo Falappa, ma (come se non bastasse) Ducati precisa che si tratta di un elenco destinato ad aumentare nei prossimi giorni.

WDW 2012 – GALLERY DUCATI HISTORICAL ZONE

[blogo-gallery title=”WDW 2012: Ducati Historical Zone” slug=”wdw-2012-ducati-historical-zone” id=”547897″ total_images=”0″ photo=”75,66,73,72″]

Per tutti gli aggiornamenti sulla ‘Superbike Celebration World‘ e sulle altre iniziative legate al programma del World Ducati Week 2014, è sempre possibile consultare il sito web ufficiale, la pagina Facebook o utilizzare l’hashtag #worldducatiweek @ducatimotor su Twitter o Instagram.

World Ducati Week 2014: i dettagli della Diavel Drag Race

[img src=”https://media.motoblog.it/a/ad2/01-bayliss-diavel.jpg” alt=”01 bayliss diavel” height=”350″ title=”01 bayliss diavel” class=”alignnone size-full wp-image-323097″]

Mancano ormai solo tre settimane al World Ducati Week 2014 (WDW2014, vedi la pagina successiva di questo post) e sono stati ormai definiti i dettagli per quello che uno degli appuntamenti più attesi dell’evento: la Drag Race tra i campioni Ducati con il nuovo Ducati Diavel 1200. La prima sorpresa è che la gara di quest’anno, visto il grande successo di pubblico delle edizioni precedenti, si articolerà su due giornate: venerdì 18 e sabato 19 Luglio, sempre a partire dalle 17.45.

La Drag Race sarà organizzata in collaborazione con la FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e sarà una vera e propria gara di accelerazione, con partenza da fermo su un rettilineo di 400 metri. Prima delle gare ‘testa-a-testa‘ ci saranno warm up, prove libere e qualifiche, con i protagonisti che si sfideranno in sella alla Diavel Carbon da 162 CV, appositamente allestita per l’occasione con tanto di scarico completo Termignoni.

WDW 2012 – GALLERY DUCATI DIAVEL DRAG RACE

[blogo-gallery title=”WDW 2012 – Diavel Drag Race” slug=”wdw-2012-diavel-drag-race” id=”548399″ total_images=”0″ photo=”28,9,1,82″]

Teatro del confronto sarà come sempre il rettilineo di partenza del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, e questa volta la sfida sarà aperta sia agli attuali piloti Ducati che a nomi leggendari del motociclismo internazionale, che in passato hanno legato le proprie fortune alle ‘Rosse’ di Borgo Panigale. Ma passiamo al dettaglio più succulento, ovvero la lista dei partecipanti: ci saranno naturalmente i piloti del Ducati Team MotoGP, Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow insieme al test-rider Michele Pirro; i piloti del team Ducati Pramac MotoGP, Andrea Iannone e Yonny Hernandez; i piloti del Ducati Superbike Team Davide Giugliano e Chaz Davies; il test-rider SBK e pilota del CIV Matteo Baiocco; Niccolò Canepa di Althea Racing e il Barni Racing Team con il pilota Manuel Poggiali, attualmente impegnato nel campionato CIV. Per quanto riguarda invece le ‘vecchie glorie’ Ducati, ci saranno i pluricampioni del Mondo SBK Carl Fogarty e Troy Bayliss (vincitore della Drag Race al WDW2012), Carlos Checa, attuale “ambasciatore” del marchio Ducati ed ex-iridato SBK, Ruben Xaus, Régis Laconi e il mitico “Frankie” Chili.

Tutte le informazioni concernenti il programma (in continuo aggiornamento), l’acquisto dei biglietti e tutto ciò riguarda il più grande raduno Ducati dell’anno sono disponibili tramite il sito web dedicato del World Ducati Week 2014.

WDW 2012 – GALLERY DUCATI DIAVEL DRAG RACE

[blogo-gallery title=”WDW 2012 – Diavel Drag Race” slug=”wdw-2012-diavel-drag-race” id=”548399″ total_images=”0″ photo=”16,8,22,39″]

WDW 2012 – GALLERY DUCATI HISTORICAL ZONE

[blogo-gallery title=”WDW 2012: Ducati Historical Zone” slug=”wdw-2012-ducati-historical-zone” id=”547897″ total_images=”0″ photo=”6,8,20,33″]

Anche per la sede storica Ducati a Borgo Panigale si prevede ovviamente un po’ di ‘lavoro extra‘ in concomitanza con l’evento, con migliaia di persone che sicuramente coglieranno l’occasione per visitare la fabbrica ed il Museo Ducati. Per questo, dal 16 al 21 luglio, Museo e stabilimento saranno aperti e non sarà necessaria la prenotazione per le visite guidate, disponibili dalle 9.30 alle 16.00. Il Museo in particolare resterà aperto fino alle ore 17.30 con prezzi agevolati.

Il World Ducati Week 2014 si avvarrà inoltre della collaborazione di alcuni partners ‘storici’ di Ducati come Tudor, TIM e Termignoni – tutti main sponsors dell’evento – Pirelli (presente con un servizio tecnico e di cambio gomme e un “live show” di gomma tatuata), Bosch, Shell e, naturalmente, Audi, che sarà presente nel paddock del Misano World Circuit esponendo le sue vetture ma anche proponendo al pubblico ducatista una serie di imperdibili occasioni per divertirsi in pista anche con le “quattro ruote”.

WDW 2012 – GALLERY DUCATI GARAGE CONTEST

[blogo-gallery title=”WDW 2012: Ducati Garage Contest” slug=”wdw-2012-ducati-garage-contest” id=”548166″ total_images=”0″ photo=”2,9,100,22″]

Come già puntualizzato, il programma del WDW2014 è in continuo aggiornamento, ma tutte le informazioni del caso sono sempre disponibili sul sito dedicato wdw.ducati.it. ulteriori informazioni sono disponibile anche tramite la pagina Facebook dedicata (www.facebook.com/worldducatiweek) o tramite #worldducatiweek via @ducatimotor su Twitter o Instagram.

WDW 2012 – GALLERY MOTO SPORTIVE NEL PADDOCK

[blogo-gallery title=”WDW 2012 – le ‘Sportive’ del paddock” slug=”wdw-2012-le-sportive-del-paddock” id=”548760″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

World Ducati Week 2014: le collaborazioni

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3ab/World-Ducati-Week.jpg” alt=”World Ducati Week” height=”300″ title=”World Ducati Week” class=”alignnone size-full wp-image-318195″]

Il World Ducati Week 2014 (18-20 Luglio) sarà anche l’occasione per rafforzare e dare visibilità ai partners della casa di Borgo Panigale, che daranno il loro contributo per la realizzazione di questa ottava edizione della manifestazione al World Circuit “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico. In veste di Main Partners ci saranno Tudor, Termignoni e TIM – marchi con un legame ormai ‘storico’ con il costruttore bolognese – che saranno affiancati da una serie di Official Partner, ognuno dei quali sarà presente con delle proprie iniziative.

Tudor, azienda elvetica d’orologeria sportiva e Official Timing Partner di Ducati, sarà il “Main e Timing Partner” che si prenderà cura dell’attesa Drag Race con i Diavel Carbon (in programma venerdì 18 e sabato 19 luglio), nella quale i piloti Ducati si sfideranno sul rettilineo di partenza di Misano per aggiudicarsi il prestigioso premio messo in palio dall’azienda svizzera. L’area dedicata al Diavel Drag Race ospiterà l’esposizione di orologi Tudor, i Diavel Carbon protagonisti della gara, l’esclusiva ed inedita versione “Diavel TUDOR” (originale interpretazione della sport-cruiser bolognese) ed una postazione fotografica dove sarà possibile farsi ritrarre in sella ad un Diavel Carbon.

WDW 2012 – GALLERY DIAVEL DRAG RACE

Il produttore di scarichi alessandrino Termignoni celebrerà il più che ventennale sodalizio con Ducati con partecipazione attiva, che non si limiterà solo all’esposizione dei prodotti ma che permetterà di conoscere al meglio cosa caratterizza la realizzazione delle sue marmitte: al WDW2014 ci sarà infatti uno speciale seminario che i tecnici Termignoni terranno durante la Ducati University. Sarà anche possibile acquistare ed equipaggiare in loco la propria Ducati con un sistema Termignoni grazie a un servizio tecnico e di assistenza diretta che la casa appronterà durante l’evento di Misano.

TIM – partner strategico di Ducati, sponsor ufficiale del team MotoGP dal 2004 e di quello SBK per la quarta stagione – supporterà l’evento con l’innovativa tecnologia LTE sulla sua rete 4G, per la quale Telecom Italia è leader nazionale. TIM assicurerà al WDW2014 un ampio presidio sui Social Networks: tutte le pagine ufficiali del brand sui principali social riceveranno contenuti ‘live’ dagli inviati alla manifestazione tramite l’hashtag #TIMDucati. Inoltre verranno realizzati contributi video per lo speciale targato TIM sul decennale della partnership con Ducati, in onda ogni settimana dallo scorso maggio su Dinamica Channel (canale 249 del DTT e 809 di SKY). Per i clienti TIM, saranno lanciati dei contests che metteranno in palio Taxi Rides, Twoseater rides e biglietti d’ingresso alla manifestazione.

WDW 2012 – GALLERY BIKE WASH

[blogo-gallery title=”WDW 2012 Bike Wash Part I” slug=”wdw-2012-bike-wash-part-i” id=”547704″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

Per quanto riguarda invece gli Official Partners, Pirelli sarà presente al WDW2014 con l’hospitality ufficiale del Campionato Mondiale Superbike e con i propri ingegneri di pista. La casa italiana di pneumatici metterà a disposizione di tutti i motociclisti il servizio cambio gomme e la possibilità di iscriversi alla Tyre Academy (un corso della durata di circa 1 ora, previsto per venerdì 18 luglio, destinato ad approfondire la conoscenza degli pneumatici e ai consigli sull’intera gamma stradale e da pista). Inoltre saranno distribuite etichette con logo dell’evento WDW2014 per la personalizzazione degli pneumatici e sarà possibile assistere dal vivo alle sessioni di ‘tatuaggio degli pneumatici’. A tal proposito, ancor prima dell’inizio della manifestazione, Pirelli lancerà su Facebook un’iniziativa per far decidere ai motociclisti il soggetto da rappresentare sulle gomme che verranno tatuate durante l’evento.

Bosch parteciperà con lezioni teoriche sulle nuove tecnologie di sicurezza e con test rides per l’ABS (con frenate su asciutto, bagnato e sdrucciolevole). L’intento è quello di sensibilizzare gli appassionati all’importanza della guida sicura sulle due ruote e all’efficacia dell’ABS nelle diverse situazioni di pericolo. Canon sarà presente con diverse postazioni fotografiche, nelle zone più interessanti, per omaggiare il pubblico di una foto ricordo dell’edizione 2014 del World Ducati WeeK. Inoltre, realizzerà una Special Edition della Canon Academy dedicata al WDW2014.

WDW 2012 – GALLERY STUN SHOW

[blogo-gallery title=”WDW 2012 – Stuntmen Show” slug=”wdw-2012-stuntmen-show” id=”547670″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

Altre importanti aziende hanno già confermato il loro contributo per supportare l’evento in veste di Technical Partner quali Arai, Brembo, Cartorama, Dainese, Element Case, Garmin, Gates, Givi, Samauto e Shell.

Ultime notizie