Moto Targa Vincenzo Florio 2014: sulle strade del mito
Le strade della Targa Florio non godono di un asfalto liscio e levigato, ma il fascino storico di cui profumano fa dimenticare in fretta buche, dossi, frane e tormenti vari del manto bituminoso.
![Moto Targa Vincenzo Florio 2014: sulle strade del mito Moto Targa Vincenzo Florio 2014: sulle strade del mito](https://img.autoblog.it/lZ9cgGmEJsdA8COR8bKDUnzl34g=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/06/locandina-2014.jpg)
Il 27 e 28 settembre, Campofelice di Roccella farà da base operativa dell’ottava edizione della Moto Targa Vincenzo Florio, dedicata al fondatore della mitica Targa Florio.
L’evento, organizzato dal Moto Club Le Aquile Palermo, ha offerto negli scorsi anni uno spettacolo da incorniciare sulle strade madonite, teatro della mitica sfida automobilistica siciliana, entrata a pieno titolo nella leggenda. Non ci sono ragioni per dubitare che anche nel 2014 il raduno si proporrà con le note giuste.
Anche se il programma è al momento provvisorio, una cosa è certa: la sosta alle storiche tribune di Floriopoli, dove c’era la linea di partenza e di arrivo della gloriosa gara isolana, oggi celebrata con molti eventi rievocativi, anche a due ruote, pur se la sfida era riservata alle auto.
Givi for Riders, raduno motociclistico in Trentino
Si prevede un giro lungo i paesi del Medio Circuito delle Madonie, dove vivere le atmosfere senza tempo delle dieci edizioni disputate in questo contesto, dal 1920 al 1929. Le altre sono andate in scena prevalentemente sul Piccolo Circuito, mentre sul Grande si sono vissuti i momenti forse più romantici e delle origini.
Programma provvisorio
Sabato 27 Settembre
Ore 9.00 Accoglienza nella struttura alberghiera a 4 stelle sul lungo mare di Campofelice di Roccella. Sistemazione nelle camere e mattinata di relax in piscina.
Ore 13,00 pranzo in Hotel
Ore 15,00 partenza per un giro turistico nella splendida cittadina normanna “Cefalù”
Ore 19,00 rientro in Hotel
Ore 20,30 Cena di gala.
Domenica 28 Settembre
Ore 8,00 dopo la colazione incontro nel piazzale dell’Hotel, consegna della busta gadget e road-map del giro.
Ore 09,30 Sfilata per raggiungere le storiche Tribune di Floriopoli.
Ore 10,00 Partenza per il giro dello storico circuito.
Ore 13,30 pranzo e premiazioni.
Ultime notizie
![Giro Motociclistico di Sicilia 2023: si chiude la quinta edizione dell’evento](https://img.autoblog.it/l400JCoxVzKo7i8WdkgO697GfMg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/giro-motociclistico-di-sicilia-2023-2.jpg)
![Italian Bike Week 2023: in 50.000 a Lignano Sabbiadoro per la seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/k_H7kRoogpd3pwtDm5Gx8G6uGe0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-27-1.jpg)
![Italian Bike Week 2023: 48.000 presenze registrate nella seconda edizione [FOTO]](https://img.autoblog.it/PrxODKx9oR54gvpNuCeuDGoR88E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/italian-bike-week-2023-19.jpg)
![Moto Guzzi Open House: grande successo per l’edizione 2023 [FOTO]](https://img.autoblog.it/ehQBlU0troPdLFV8p_4Q4esnKuI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/moto-guzzi-open-house-2023-7.jpg)