MotoGP Mugello 2014, Andrea Dovizioso: "Piccolo errore nel mio giro buono"

Nelle qualifiche per il GP d'Italia della MotoGP, Cal Crutchlow e Andrea Doviziosa centrano nell'ordine la 2a e la 3 fila per la Ducati. L'inglese: "Piacevolmente sorpreso."

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 31 mag 2014
MotoGP Mugello 2014, Andrea Dovizioso:


Qualifiche senza infamia e senza lode per il Ducati Team al Mugello: i due alfieri di Borgo Panigale, Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso, hanno infatti centrato rispettivamente la seconda e la terza fila, con distacchi tutto sommato risicati da posizioni ben più entusiasmanti.

Probabilmente il muretto delle ‘Rosse‘ si aspettava qualcosa di più dal proprio tracciato ‘di casa’ – e sul quale aveva effettuato un test non più tardi di due settimane fa – ma i vertici Ducati possono certamente consolarsi con la giornata ‘di grazia‘ di Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing), che nelle FP3 di questa mattina ha fatto segnare la più alta velocità di punta nella storia del Motomondiale con 349.6 km/h (!) e nel pomeriggio ha agguantato una prestigiosa prima fila, secondo alle spalle dell’alieno Marc Marquez (Honda Repsol).

MOTOGP MUGELLO 2014 – GALLERY QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Mugello 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-mugello-2014-gallery-qualifiche” id=”659663″ total_images=”0″ photo=”34,35,36,37″]

Andrea Dovizioso nella Q2 ha firmato un miglior crono di 1;47.754, a +0.484 dalla pole, ma non ha trovato un giro ‘pulito’ nel suo ultimo tentativo. Il forlivese comunque si dice convinto del potenziale della Desmosedici GP14 in vista della gara di domani pomeriggio:

“Abbiamo fatto un buon lavoro oggi nel quarto turno di prove libere, riuscendo a girare con un buon passo con la gomma da gara e credo che possiamo essere abbastanza soddisfatti in prospettiva per domani. In qualifica non sono riuscito invece a tirare fuori il 100% dalla moto e purtroppo, dato che siamo tutti molti vicini, partirò dalla terza fila. Ma se riuscirò a fare una bella partenza credo che domani potrò fare una buona gara.”

MOTOGP MUGELLO 2014 – GALLERY QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Mugello 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-mugello-2014-gallery-qualifiche” id=”659663″ total_images=”0″ photo=”38,39,40,41″]

Se per Dovizioso le qualifiche del Mugello sono andate così-così, per Cal Crutchlow invece sono state le migliori di questa prima parte di stagione. Il britannico ovviamente sta ancora affinando il suo feeling con la nuova moto, e questo risultato è certamente una bella soddisfazione per lui dopo un inizio di stagione ampiamente al di sotto delle sue aspettative. Il suo 1’47.659 gli è valso l’ultimo posto della seconda fila, ma il gap dal secondo posto di Iannone è stato di soli due decimi. comprensibile la sua soddisfazione a fine giornata:

“E’ stato un turno di qualifica positivo. Speravamo di poter fare dei passi in avanti questo weekend e ci siamo riusciti. Il quarto turno di prove libere non è andato come volevamo, perché abbiamo preso una direzione sbagliata, e non abbiamo più avuto tempo per recuperare durante la sessione. Sono quindi piacevolmente sorpreso di essere riuscito ad ottenere il sesto tempo nelle qualifiche. Insieme alla mia squadra abbiamo lavorato davvero bene e non sono molto lontano dalla prima fila: purtroppo ho fatto un piccolo errore nel mio giro buono, altrimenti avrei potuto finire anche meglio. La Ducati ha portato un ottimo motore per questo weekend, che ci permette di sfruttare bene alcune parti della pista, ma dobbiamo ancora lavorare per affrontare bene le chicane e trovare il set-up migliore per la gara di domani.”

MOTOGP MUGELLO 2014 – GALLERY QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Mugello 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-mugello-2014-gallery-qualifiche” id=”659663″ total_images=”0″ photo=”42,43,44″]

Si è fermata invece alla Q1 la giornata del pilota-collaudatore Michele Pirro, ancora wild card per il Ducati Test Team, che si è dovuto accontentare del quindicesimo tempo e nella gara di domani partirà quindi in quinta fila. Queste le sue parole al termine delle qualifiche.

“Alla fine non sono riuscito a migliorare il mio tempo, e quindi partirò dalla quinta fila. Abbiamo alcune idee per domani, ma non bisogna dimenticare che siamo qui soprattutto per seguire il programma di sviluppo della GP14. Per me è importante portare a casa delle indicazioni utili per gli ingegneri Ducati, ma domani cercherò in ogni caso di fare una bella gara.”

Ultime notizie