Il CIV torna in pista ad Imola per il terzo doppio round del 2014
Il Campionato Italiano Velocità torna in pista Imola per il 5° e 6° round del tricolore 2014
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/06/civ-vallelunga-r3-4-2014-37-1.jpg)
Il prossimo weekend torneranno in pista ad Imola i piloti del Campionato Italiano Velocità (CIV 2014) per il terzo doppio round del 2014 (5° e 6° round) che segna anche il giro di boa del campionato tricolore. Nella massima categoria, la Superbike, Matteo Baiocco è in fuga con 26 punti di vantaggio su Ivan Goi e 38 su Alex Polita. Il pilota di Osimo è stato il pilota più costante ed anche ad Imola cercherà di vincere ma con un occhio alla classifica.
Con quattro vincitori diversi in quattro gare disputate, la categoria Moto3 del Campionato Italiano Velocità si conferma una classe molto combattuta fino all’ultima curva. Dopo aver conquistato la prima vittoria in Moto3 sulla pista di casa, il romano Simone Mazzola (MT Racing Honda – FTR) guida il campionato con 65 punti, solo quattro in più di Lorenzo Dalla Porta (Peugeot Oral FTR Team) e cinque in più di Marco Bezzecchi (Team Minimoto Portomaggiore Honda). Ma attenzione anche a anche Pagliani, Di Giannantonio, Valtulini, Gabellini e Casadei.
[blogo-gallery title=”CIV Vallelunga 2014 – Round 3 -4″ slug=”civ-vallelunga-2014-round-3-4″ id=”657532″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,92,93,94,95,96,97,98,99,100,101,102,103,104,105,106,107,108,109,110,111,112,113,114,115,116,117,118,119,120,121,122,123,124,125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201″]
Nella classe Supersport guida la classifica il veterano 42enne Diego Giugovaz (Honda) con 72 punti, solo quattro in più di Federico Caricasulo (Evan Bros SMA Racing). Occhi puntati anche su Stefano Cruciani (Puccetti Racing Kawasaki) terzo nella classifica tricolore di categoria con 57 punti e sul 20enne Nicola Morrentino (Yamaha) che a Vallelunga ha conquistato la prima vittoria stagionale.
Ad Imola torna anche la categoria PreMoto3, la classe riservata ai giovanissimi under 15. Con la doppietta a Vallelunga, Tony Arbolino (Honda) ha messo una prima ipoteca sul titolo 125 2T con 22 punti di vantaggio su Celestino Vietti Ramus e 37 sul compagno di squadra Kevin Sabatucci. Nella 250 2T invece, il dodicenne Stefano Nepa (RMU) è il nuovo leader del tricolore grazie alla bella vittoria sulla pista capitolina. In 14enne Yari Montella (Kawasaki) si è messo in evidenza nella categoria Sportproduction con due vittorie su due e ora guida la classifica della 250 4T, mentre in testa a quella della 125 2T c’è Daniele Scagnetti (Aprilia).
Programma round 5-6 Imola
Si scaldano i motori al venerdì mattina con le prove libere, prime qualifiche nel pomeriggio. Sabato mattina: secondo turno di qualifiche e, dalle 14.15 gara1 delle 4 classi al via quest’anno: Moto3 (14:15), Superbike (15:05), Supersport (15:55) e PreMoto3 (16:45). Domenica mattina scatteranno i piloti del National Trophy 1000 (10:20) e 600 (11.05), del Trofeo Honda (11:50) e della Sportproduction (12:35). Gran finale al pomeriggio con le griglie di gara 2 di Moto3 (14:00), Superbike (15:00), SS (16:00) e Premoto3 (17:00).
Prezzi Biglietti
Venerdì: ingresso gratuito.
Sabato: Paddock 10 euro (tesserati FMI 5 euro)
Domenica: Paddock 10 euro (tesserati FMI 5 euro)
Abbonamento sabato e domenica: Paddock 15 euro (tesserati FMI 10 euro
Tribune: A (Centrale) e D (Acque Minerali) accesso gratuito.
CIV in TV
>> AutoMotoTv (canale 148 di SKY) proporrà live, al sabato e alla domenica, le gare di tutte le classi in programma.
>> Sky Sport Motogp HD (canale 208 di SKY) trasmetterà in diretta gara1 e gara2 della Moto3
>> Raisport trasmetterà domenica in differita la Superbike e la Moto3
Infine, diretta streaming di tutte le classi, sia sabato che domenica, su Sportube.tv e sul sito ufficiale del CIV.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)