Superbike, Melandri: "Sepang adatta ai cavalli della RSV4"
Marco Malandri e Sylvain Guintoli pronti a sfruttare la potenza della Aprilia RSV4 sul circuito di Sepang
![Superbike, Melandri: Superbike, Melandri:](https://img.autoblog.it/iiyG08QUdc4IPXvfS3ro-FCB2Cc=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/06/melandri-aprilia-sbk.jpg)
Il prossimo weekend le derivate dalla serie tornano in pista a Sepang per il sesto round del Campionato Mondiale Superbike 2014. Per le SBK si tratta di un debutto sul circuito che si trova a pochi chilometri dalla capitale Kuala Lumpur e che misura oltre 5.5 km. Un circuito che dovrebbe favorire lo spettacolo grazie alla combinazione di lunghi rettilinei, violente frenate e curve veloci.
Entrambi i piloti Aprilia conoscono bene il circuito per averci corso in passato nel Motomondiale. Sia il pilota ravennate sia il pilota francese concordato sul fatto che si tratti di circuito favorevole alle caratteristiche della Aprilia RSV4.
Marco Melandri, che ha lavorato duramente per presentarsi nelle migliori condizioni e fiducioso che il reparto corse di Noale gli possa mettere a disposizione una moto che gli consenta di competere per la vittoria:
“È bello tornare a Sepang, una pista incredibile dove si sfruttano tutti i cavalli di una SBK potente come la RSV4. Le gare saranno davvero durissime viste le temperature e l’alto tasso di umidità, ma ho lavorato duro e ho voglia di tornare a lottare per le posizioni che contano. Sono sicuro dell’impegno profuso da Aprilia per mettermi a mio agio”.
[blogo-gallery title=”Aprilia Test Superbike Imola 2014″ slug=”aprilia-test-superbike-imola-2014″ id=”656370″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21″]
Dello stesso avviso il compagno di squadra Sylvain Guintoli che si è allenato duramente per preparare la trasferta malese e le cui condizioni di gara non impensieriscono il pilota francese:
“Finalmente un tracciato dove potremo sfruttare la potenza della RSV4. Sepang è un circuito bellissimo, largo e veloce, lo conosco bene dai miei trascorsi nei GP. Ho appena completato una settimana di allenamento in Borneo, con temperatura e umidità simili, quindi le condizioni tropicali della gara non saranno un problema. Non vedo l’ora!”.
Ultime notizie
![Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez](https://img.autoblog.it/0D8q6W5UCqT-XZTvvf1Xk4GC0PA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
![Ducati: 17° posto per Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia](https://img.autoblog.it/TeC3abuP05GLuHub-i3zB6vvi9E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
![Ducati: test convincenti a Jerez per i team WorldSBK e WorldSSP](https://img.autoblog.it/wf5l60cHwZFhkRU7ENACHedYb1Q=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
![Ducati: Alvaro Bautista è campione del mondo Superbike](https://img.autoblog.it/aZCZ-nmID9OxtgfMBjdducWVqFY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)