Superbike, Malesia: Aprilia in testa nelle libere di Sepang. Guintoli precede Melandri

Aprilia piazza i suoi piloti al vertice nel venerdì di prove libere di Sepang del Mondiale SBK. Classifica completa della prima giornata

Di Gianluca
Pubblicato il 6 giu 2014
Superbike, Malesia: Aprilia in testa nelle libere di Sepang. Guintoli precede Melandri

Si è conclusa la prima giornata di prove libere a Sepang valide per il Gran Premio della Malesia del Campionato Mondiale Superbike che si correrà domenica sul tracciato di Sepang. Come nella sessione della mattina, le prime tre posizioni della classifica sono state monopolizzate dai piloti Aprilia. Nel secondo turno di libere (FP2) è stato il pilota più veloce è stato il francese Sylvain Guintoli con il tempo di 2’05.096. Secondo tempo per Marco Melandri autore nella prima sessione del miglior tempo di 2’05.167.

Dietro agli alfieri dell’Aprilia Racing Team, terzo ha chiuso Toni Elias con la terza Aprilia del Team Red Devils Roma) il quale, come il ravennate non è riuscito a migliorarsi nel secondo turno. Lo spagnolo ha comunque preceduto di sei centesimi Davide Giugliano (Ducati Superbike Team) e Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), rispettivamente quarto e quinto alla bandiera a scacchi. I commenti dei piloti Aprilia. Sylvain Guintoli:

“I risultati di oggi sono chiari, la RSV4 qui si comporta davvero bene. Nelle ultime non riuscivamo a sfruttare tutto il potenziale della moto, mentre qui ci sono le condizioni per farlo e ovviamente questo mi piace. Siamo veloci non solo sul giro singolo ma anche sul passo, e lo siamo stati fin dal primo turno. Mi sento bene anche su run di più giri, insomma è stata una giornata decisamente positiva, sotto tutti i punti di vista”.

Soddisfatto delle due sessioni anche Marco Melandri, secondo nella combinata dopo aver fatto segnare il miglior tempo nelle prove della mattina. Veloce e concentrato, Macio si è focalizzato sul lavoro con gomme usate cercando di sfruttare al meglio il potenziale della sua RSV4:

“Su questa pista mi sono trovato bene da subito. E’ un circuito particolare, c’è poco grip, ma durante le ultime gare abbiamo lavorato costantemente, cambiando particolari e ora sto avendo sensazioni migliori. Nel pomeriggio abbiamo preferito non utilizzare gomme nuove, perché si scivolava molto e sono sicuro che domani i tempi si abbasseranno parecchio. La partenza di questa trasferta malese è stata veramente positiva”.

Toni Elias:

”Sono abbastanza soddisfatto di quanto abbiamo fatto oggi. Dopo la seconda gara di Donington ci siamo riuniti con la squadra ed abbiamo rivisto tante cose, andando a valutare lo storico sia della mia moto che delle mie gare passate e delle mie caratteristiche di guida. Abbiamo capito alcune cose importanti che qui a Sepang ci hanno permesso di lavorare subito nella giusta direzione ed i risultati si sono visti. Oggi mi sono sentito subito a mio agio sulla moto. Questa pista è favorevole per la mia RSV4 perché qui posso sfruttarne tutto il potenziale. Siamo ad un buon punto, ma dobbiamo continuare a lavorare ancora, specialmente quando la temperatura è più calda e salta fuori qualche piccolo problema. In generale sono contento, ma dobbiamo continuare ad impegnarci al massimo per recuperare quei decimi di secondo che ci separano dai piloti che ci precedono”.

Sesto e non lontano dalla vetta è Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), distanziato di soli 260 millesimi dall’ex compagno di squadra Guintoli, ad ulteriore riprova del grande equilibrio in pista in questa prima giornata di sempre al Sepang International Circuit. Settimo Chaz Davies con Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), Loris Baz (Kawasaki Racing Team) ed Alex Lowes a chiudere la top 10.

Passo in avanti per Leon Camier (BMW Motorrad Italia Superbike), in grado di abbassare di un secondo e due decimi il suo miglior riferimento del primo turno e di terminare al dodicesimo posto assoluto, davanti a David Salom (Kawasaki Racing Team – EVO), come primo classificato tra i piloti EVO. Il commento del pilota inglese della BMW EVO:

“E’ stata la mia prima volta su questo difficile tracciato, che ha alcune curve cieche che sono problematiche da affrontare la prima volta. Però è molto divertente guidare su questa pista che è stata davvero ben studiata. All’inizio del turno non mi sentivo a mio agio e non ero contento di come stavo guidando, ma appena abbiamo montato una gomma nuova, la situazione è migliorata ed ho iniziato ad essere costantemente veloce. Per quanto riguarda l’assetto siamo messi bene, ma ritengo che la costanza di rendimento potrà essere la chiave delle due gare di domenica. Qui puoi essere molto veloce in un giro, ma poi essere più lento di un secondo in quello successivo, anche se ritengo che questa sia una cosa comune a molti piloti. Penso che qui sia impossibile avvicinarsi alle Superbike, ma sono contento di essere in testa alla classe EVO al termine di questa prima giornata”.

Superbike – Sepang – Classifica Prove Libere

1. Guintoli (Aprilia) 2’05.096
2. Melandri (Aprilia) 2’05.167
3. Elias (Aprilia) 2’05.222
4. Giugliano (Ducati) 2’05.278
5. Sykes (Kawasaki) 2’05.283
6. Laverty (Suzuki) 2’05.356
7. Davies (Ducati) 2’05.448
8. Rea (Honda) 2’05.752
9. Baz (Kawasaki) 2’05.950
10. Lowes (Suzuki) 2’06.089
11. Haslam (Honda) 2’06.607
12. Camier (BMW) 2’06.898
13. Salom (Kawasaki) 2’06.967
14. Corti (MV Agusta) 2’06.978
15. Iddon (Bimota) 2’06.981
16. Canepa (Ducati) 2’07.166
17. Morais (Kawasaki) 2’07.262
18. Badovini (Bimota) 2’07.582
19. Andreozzi (Kawasaki) 2’07.830
20. Foret (Kawasaki) 2’08.165
21. Guarnoni (Kawasaki) 2’08.172
22. Toth (BMW) 2’08.347
23. Lanusse (Kawasaki) 2’08.950
24. Staring (Kawasaki) 2’09.837
25. May (EBR) 2’10.761
26. Sebestyen (BMW) 2’10.825
27. Yates (EBR) 2’11.191

Ultime notizie