Supersport, Malesia: la MV Agusta di Cluzer in testa nelle libere di Sepang
La MV di Jules Cluzel (MV Agusta RC – Yakhnich Motorsport) ha chiuso in testa nella prima giornata di libere della Supersport di Sepang. La classifica combinata delle due sessioni FP1 e FP2
![Supersport, Malesia: la MV Agusta di Cluzer in testa nelle libere di Sepang Supersport, Malesia: la MV Agusta di Cluzer in testa nelle libere di Sepang](https://img.autoblog.it/KYFGV224l-ermkEXbTB5EwC_IuE=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/06/cluzel-day-1-620x357-1.jpg)
Jules Cluzel (MV Agusta RC – Yakhnich Motorsport) ha chiuso in testa la prima giornata di prove libere del Campionato Mondiale Supersport grazie al crono di 2’09.423 registrato nella sessione della mattina. Nei tempi combinati, Cluzel precede di soli 44 millesimi il pilota tailandese Ratthapark Wilairot (Core PTR Honda). Terza posizione per Florian Marino (Intermoto Ponyexpres Kawasaki), protagonista di una caduta nel finale del secondo turno, davanti a Michael van der Mark (Pata Honda World Supersport).
La prima giornata di prove è stata caratterizzata da due sessioni di libere con temperature e condizioni molto diverse. In mattinata, i piloti della categoria hanno potuto sfruttare il turno “esteso” di 75 minuti, trovando un ottimo ritmo e portando avanti il lavoro di messa a punto per la gara. Nel pomeriggio, invece, il caldo e l’umidità in rapida ascesa hanno modificato in modo significativo le condizioni della pista, costringendo i piloti ed i team ad un lungo lavoro per arrivare ad ulteriori miglioramenti cronometrici.
Il capo classifica della competizione, il pilota olandese Michael van der Mark (PATA Honda World Supersport) è stato il più veloce del turno pomeridiano (2’09.575), terminando in quarta posizione e risultando particolarmente performante, su una pista a lui fino ad ora sconosciuta, in entrambe le condizioni meteo e del tracciato incontrate oggi.
Quinto posto per Kenan Sofuoglu (Mahi Racing Team India Kawasaki), a precedere un Roberto Rolfo (Team Go Eleven Kawasaki) in gran forma sul tracciato di Sepang, che lo aveva visto vincitore nel 2010 in Moto2, Kev Coghlan (DMC-Panavto Yamaha), PJ Jacobsen (Intermoto Ponyexpres Kawasaki), Lorenzo Zanetti (Pata Honda World Supersport) e Raffaele De Rosa (CIA Insurance Honda). Bella prestagione per il pilota di casa Zaqhwan Zaidi, schierato come wildcard dal SIC Racing Team, undicesimo in sella alla Honda CBR600RR preparata da Ten Kate Racing Products.
Supersport – Sepang – Classifica Prove Libere
1. Cluzel (MV Agusta) 2’09.423
2. Wilairot (Honda) 2’09.467
3. Marino (Kawasaki) 2’09.548
4. Vd Mark (Honda) 2’09.575
5. Sofuoglu (Kawasaki) 2’09.740
6. Rolfo (Kawasaki) 2’09.821
7. Coghlan (Yamaha) 2’09.860
8. Jacobsen (Kawasaki) 2’09.915
9. Zanetti (Honda) 2’09.980
10. De Rosa (Honda) 2’10.346
11. Zaidi (Honda) 2’10.378
12. Kennedy (Honda) 2’10.659
13. Leonov (MV Agusta) 2’10.881
14. Tamburini(Kawasaki) 2’11.050
15. Bussolotti (Honda) 2’11.068
16. Nocco (Kawasaki) 2’12.045
17. Menghi (Yamaha) 2’12.131
18. Russo (Honda) 2’12.233
19. Gamarino (Kawasaki) 2’12.312
20. Rogers (Honda) 2’12.851
21. Ivanov (Yamaha) 2’13.269
22. Coveña (Kawasaki) 2’14.164
23. Calero (Honda) 2’14.171