Dalla Cina la valigia-scooter per le partenze intelligenti [Video]

Un contadino cinese ha inventato una valigia che viaggia da sola, con motore e ruote.

Di DuccioFumero
Pubblicato il 10 giu 2014
Dalla Cina la valigia-scooter per le partenze intelligenti [Video]

[blogo-video provider_video_id=”Q-bLhCrSw-Y” provider=”youtube” title=”Chinese farmer’s suitcase scooter in action” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Q-bLhCrSw-Y”]

Spostarsi velocemente nel traffico per arrivare a un appuntamento o all’aeroporto in tempo per prendere il proprio volo. Niente più taxi, niente più fatica a trasportare i propri bagagli in giro per la città. L’invenzione arriva dalla Cina e l’ha messa a punto un contadino cinese che potrebbe aver trovato la gallina dalle uova d’oro.

L’uomo ha preso una valigia, un portabagagli, vi ha aggiunto un motore, manubrio, freni e acceleratore e via, ecco la valigia-scooter con cui muoversi quando si va in vacanza o via per lavoro. Dal peso di circa 7 chilogrammi, può portare due persone adulte e ha un’autonomia di circa 60 km, con una velocità massima di 20 km/h.

LEGGI ANCHE: Motociclista sfreccia tra le auto, ma qualcuno apre la portiera e… [Video]

Il contadino cinese ha passato gli ultimi 10 anni a mettere a posto la sua invenzione, dotandola anche di navigatore GPS e antifurto, ma non è la prima invenzione di He Liangcai. L’uomo, infatti, nel 1999 aveva progettato un sistema di sicurezza per automobili premiato negli Stati Uniti. E proprio in quell’occasione, come racconta il Global Times, la sua disattenzione fu l’inizio di questa nuova idea. Volando negli USA a ritirare il premio, infatti, l’uomo dimenticò la valigia e, proprio per questo, si mise al lavoro per non staccarsi mai dal suo bagaglio.

LEGGI ANCHE: Una Peugeot sbanda, si ribalta e sfiora due motociclisti [Video]

E dopo oltre 10 anni ecco il risultato. Per provare che la sua invenzione funziona He Liangcai ha filmato il percorso effettuato da casa sua fino alla stazione ferroviaria di Changsha, percorrendo 11 km in sella al suo scooter, pardon, alla sua valigia.

Ultime notizie