WSBK Imola, le pagelle: Rea, gran ritorno con jella. Checa, festa a metà. Haga show. Deludono Melandri e Fabrizio
![WSBK Imola, le pagelle: Rea, gran ritorno con jella. Checa, festa a metà. Haga show. Deludono Melandri e Fabrizio WSBK Imola, le pagelle: Rea, gran ritorno con jella. Checa, festa a metà. Haga show. Deludono Melandri e Fabrizio](https://img.autoblog.it/G7e-Wr5IiWsDYPBxZoGtwB6Izh4=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/09/p31913-620x350-1.jpg)
La corsa: quasi da lode. Voto 9 + Il circuito del Santerno, pur ammorbidito e “deturpato” resta tosto e spettacolare. Giornata estiva, grande pubblico, belle gare.
Checa: quasi titolo. Voto 9+ Lo spagnolo della Ducati (voto 10) è pronto ad approfittare del ko tecnico della moto di Rea e vince gara due. Festa iridata solo rinviata per tre punti. Corsa e titolo meritati.
Rea: quasi doppietta. Voto 10 Il pilota della Honda (voto 10+ per la competitività e 2 per il ko di gara due) torna in vetta. Dominatore.Trionfatore morale. Gran manico.
Haga: quasi vittoria. Voto 9 Rinasce a fine stagione con l’Aprilia (voto 9+) volante. Ritrovato, motivato, senza errori. Bravo Nori!
Camier: quasi inutile. Voto 7- Agguanta il podio in gara due dopo il dritto in gara uno. Solito chiaroscuro. Non utile all’Aprilia factory.
Laverty: quasi podio. Voto 7+ Il pilota della Yamaha (voto 8) ci crede e combatte e avvicina Biaggi in classifica.
Melandri: quasi male. Voto 5- Si sveglia tardi in gara due e “raddrizza” la curva delle Minerali. Veloce ma svogliato perché deluso dal futuro Yamaha. Peccato.
Haslam: quasi solito. Voto 6- Il pilota della Bmw (voto 5) cade in gara uno e chiude quinto in gara due. Con questa moto, carriera futura a rischio.
Sykes: quasi colpaccio. Voto 6+ Il pilota della Kawasaki (voto 7+) dà spettacolo in testa. Ma è il solito fuoco di paglia. Però il quarto posto è (molto) buono.
Fabrizio: quasi nullo. Voto 4- Imola da dimenticare per il romano della Suzuki (voto 5-) che con Nory non tiene la lingua a posto sul rientro (?) di Biaggi in Francia ipotizzando una Aprilia meno performante per il giapponese. Cui prodest?
Badovini: quasi opaco. Voto 5 – Due volte nella top ten ma senza i bei numeri del recente passato. Primo pilota Bmw in gara uno, meglio di niente.
Ultime notizie
![Pagelle MotoGP Sepang, Dovi-Ducati show. E che Jorge! A Valencia tutto nelle mani di Marquez](https://img.autoblog.it/hV2d3OhiZLaxAYwruc1odL0sTf0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/10/ducati-motogp-sepang.jpg)
![Pagelle MotoGP Motegi: Dovi-Ducati da mondiale. Marquez-super ma non imbattibile. Rossi out](https://img.autoblog.it/JxgFf5GPYhu2Mkx1rIpNl8IMRJI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/10/dovizioso-marquez-motegi-2017.jpg)
![Pagelle MotoGP Misano, Marquez](https://img.autoblog.it/Fzx85ew63j7RLiQwwd4o0Q7NIkg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/09/ducati-motogp-misano-2017-11.jpg)
![Pagelle MotoGP Assen 2016: Miller l’anfibio, Marquez allunga, Rossi a terra, Lorenzo disperso](https://img.autoblog.it/vd_7PQxrIs3AwT7oynEqOPBGC9g=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/06/miller-marquez-assen1.jpg)