STK 1000: Davide Giugliano è il campione europeo Superstock 2011!

Petrucci vince a Magny-Cours ma Davide Giugliano vince il titolo Superstock 1000 2011

Di L. Lallai
Pubblicato il 2 ott 2011
STK 1000: Davide Giugliano è il campione europeo Superstock 2011!


A Magny-Cours le gare domenicali sono iniziate con la Superstock 1000, e arriva subito il primo titolo delle derivate di serie 2011, con Davide Giugliano che si è accontentato del quinto posto per conquistare l’iride con la matematica. Grande campionato per lui, e grande campionato per la squadra Althea, che molto probabilmente oggi porterà a casa anche il titolo in Superbike con Carlos Checa.

Nella gara è Danilo Petrucci il vincitore, che salendo sul podio con Lorenzo Zanetti e Sylvain Barrier lascia festeggiare il titolo europeo al pilota di Genesio Bevilacqua, anticipato al traguardo anche da Niccolò Canepa. Dopo il neotitolato, troviamo Fabio Massei, Andrea Antonelli, Sheridan Morais, Marco Bussolotti e Lorenzo Salvadori. Signore e Signori, se avete letto bene i nomi, si tratta di 8 italiani nei primi 10!

Il mondiale, seppure già in mano a Giugliano, non è chiuso. La lotta per il secondo posto è ancora aperta fra Danilo Petrucci – secondo a 144 punti – e Lorenzo Zanetti, che staccato di 7 punti attaccherà il secondo posto nel mondiale nell’ultima tappa di Portimao. Intanto facciamo i complimenti al team Althea Superstock, al potentissimo Giugliano e al motociclismo italiano. Alcuni di questi ragazzi li vedremo a breve in Superbike!

1. Danilo Petrucci (Barni Racing Team) Ducati 1098R 23’48.111
2. Lorenzo Zanetti (BMW Motorrad Italia Superstock) BMW S1000 RR 23’50.845
3. Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia Superstock) BMW S1000 RR 23’50.912
4. Niccolò Canepa (Lazio MotorSport) Ducati 1098R 23’51.108
5. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 23’59.566
6. Fabio Massei (Team Piellemoto) BMW S1000 RR 23’59.928
7. Andrea Antonelli (Team Lorini) Honda CBR1000RR 24’00.067
8. Sheridan Morais (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-10R 24’02.137
9. Marco Bussolotti (Pedercini Team) Kawasaki ZX-10R 24’05.304
10. Lorenzo Savadori (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-10R 24’05.462
11. Bryan Staring (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 24’05.499
12. Michaël Savary (Salac Racing) BMW S1000 RR 24’09.965
13. Brett McCormick (Garnier Alpha Racing Team) BMW S1000 RR 24’10.363
14. Markus Reiterberger (Garnier Alpha Racing Team) BMW S1000 RR 24’10.777
15. Leandro Denis Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 24’11.004
16. Tomas Svitok (SK Energy Team) Ducati 1098R 24’12.528
17. Jeremy Guarnoni (MRS Yamaha Racing France) Yamaha YZF R1 24’16.145
18. Dani Rivas (Goeleven) Kawasaki ZX-10R 24’20.126
19. Kieran Clarke (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR1000RR 24’21.822
20. Christoffer Bergman (BWG Racing Kawasaki) Kawasaki ZX-10R 24’23.609
21. Randy Pagaud (Garnier Racing Team) BMW S1000 RR 24’30.627
22. Romain Maitre (Moto 39 Competition) Kawasaki ZX-10R 24’33.155
23. Alen Gyorfi (Adrenalin H-Moto Team) Honda CBR1000RR 24’33.291
24. Roy Ten Napel (Domburg Racing) Honda CBR1000RR 25’07.489
25. Beau Beaton (Garnier Racing Team) BMW S1000 RR 23’56.280
RT. Loris Baz (Ten Kate Junior Team) Honda CBR1000RR 12’58.489
RT. Matthieu Lussiana (Team ASPI) BMW S1000 RR 7’03.186
RT. Bogdan Vrajitoru (C.S.M. Bucharest) Yamaha YZF R1 5’28.356
RT. Lorenzo Baroni (Althea Racing) Ducati 1098R 2’15.718

Ultime notizie