WSBK: A Magny-Cours Carlos Checa si laurea Campione del Mondo Superbike 2011 vincendo gara1
Carlos Checa è campione del mondo Superbike 2011 a Magny-Cours
![WSBK: A Magny-Cours Carlos Checa si laurea Campione del Mondo Superbike 2011 vincendo gara1 WSBK: A Magny-Cours Carlos Checa si laurea Campione del Mondo Superbike 2011 vincendo gara1](https://img.autoblog.it/EpZoZZ8jCv0PD6la2Vr1quDYXTI=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/10/p32117-620x350-1.jpg)
Dominatore, Distruttore e Vincitore di un campionato 2011 Superbike iniziato e concluso con un solo pilota in testa, Carlos Checa. Al termine della prima manche finalmente si laurea Campione del Mondo il #7 del Ducati Althea, team già conquistatore del titolo Superstock 1000 questa mattina, quindi doppiamente titolato in questa magica domenica francese.
Ha voluto salutare il titolo dal gradino più alto del podio, dominando la gara a simboleggiare un intero campionato. Sul podio il vero protagonista dello spettacolo, Marco Melandri, autore di un numero infinito di sorpassi con una R1 che sculettava più di una spogliarellista, terzo Haslam, poi Camier e Laverty, con le gomme in decadimento nell’ultimo terzo di gara. Peccato per la rottura di Badovini e per Rea, caduto, come anche Smrz, Aichinson e Fabrizio.
Primo titolo iridato in carriera per Carlos, un pilota sempre velocissimo che finalmente agguanta un’iride seppure ad età avanzata, ma che vale tutti gli sforzi e tutta l’esperienza che una carriera spettacolare gli ha portato. L’umiltà, la simpatia e la grande professionalità di Carlos rendono felici di questo titolo tutti i veri appassionati di moto, perchè Checa fa parte di una categoria di piloti che raramente troviamo nei paddock dei vari mondiali. Un gentleman rider e un professionista, non un VIP con più immagine che manico. Complimenti Carlos, te lo sei davvero meritato!
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 38’16.465
2. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’18.666
3. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38’19.683
4. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38’20.261
5. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 38’22.067
6. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 38’26.099
7. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 38’26.279
8. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38’27.852
9. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 38’33.608
10. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 38’40.988
11. Javier Fores (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 38’50.997
12. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 39’36.207
13. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39’30.062
RT. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 16’55.986
RT. Jonathan Rea (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 6’43.296
RT. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 6’43.693
RT. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 3’22.430
RT. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’38.643