Quattro titoli mondiali per Ducati tra Superbike e Superstock
Poker di Mondiali Ducati tra Superbike e Superstock
Giornata da record per Ducati. Carlos Checa conquista il suo primo titolo iridato Superbike. Il 14° titolo piloti per Ducati che si aggiudica, per la 17a volta, il titolo mondiale costruttori. Altri due titoli arrivano anche dalla Superstock, dove le “rosse di borgo Panigale” conquistano l’alloro piloti (con Giugliano) e il costruttori. Con un primo posto conquistato in gara 1 sul “Circuit de Nevers a Magny-Cours” e aver bissato il successo in gara 2, Carlos Checa, portacolori del Team Altea Racing, in sella alla sua Ducati 1198, si è aggiudicato oggi il suo primo titolo iridato Superbike.
A rendere la giornata ancora più importante e memorabile ha contribuito il trionfo ottenuto da Ducati nella Superstock 1000 – il campionato riservato alle moto derivate strettamente dalla serie – dove la 1198 ha conquistato una bellissima vittoria piloti, grazie al portacolori del Team Althea Racing Superstock, Davide Giugliano, che costruttori, completando l’albo d’oro di una stagione assolutamente ricca di soddisfazioni per Ducati.
Un bilancio impressionante quello di Carlos Checa, della sua Ducati e della sua fantastica stagione, capace di vantare un totale di 467 punti in campionato conquistati ad oggi, grazie alle 13 vittorie e ben 20 podi ottenuti durante la stagione 2011. Il forte pilota spagnolo ha scritto, alla guida della sua Ducati 1198, un’altra indimenticabile pagina del libro dei record, vincendo con una moto che, ancora una volta, ha dimostrato il suo grande valore, aggiungendo questa fantastica impresa alle storiche vittorie Ducati del passato.
Carlos Checa e Davide Giugliano, Campioni del Mondo 2011
I risultati di questo weekend confermano anche la vittoria per Ducati del titolo costruttori, il diciassettesimo iride conquistato dalla casa motociclistica di Borgo Panigale dal 1988, anno di inizio del Campionato Mondiale Superbike. Un’ulteriore affermazione della supremazia Ducati che, negli ultimi vent’anni, ha dominato in modo impressionante questo campionato destinato alle moto derivate di serie, mancando la vittoria del prestigioso trofeo solo quattro volte.
Carlos ha preso il via dalla prima fila, consapevole del fatto che terminando gara 1 con un vantaggio di almeno 3 punti su Melandri, gli avrebbe garantito il margine necessario per la certezza matematica della vittoria del titolo. Lo spagnolo ha, comunque, voluto tagliare il suo primo traguardo iridato da vincitore; dopo essersi portato dopo pochi giri al comando del gruppo, ha vinto la gara che lo ha laureato Campione del Mondo, salendo sul gradino più alto del podio.
In gara 2 Checa, non più sotto pressione, ha corso per vincere, e dopo un’esaltante rimonta e un’avvincente battaglia con Laverty Checa ha tagliato nuovamente il traguardo per primo, siglando una fantastica doppietta e completando, ancora una vota sul gradino più alto del podio, una giornata memorabile per lui, per il Team Althea Racing e per Ducati. Ed ora la parola ai protagonisti.
Carlos Checa (Campione del Mondo Superbike 2011– Team Althea Racing – Ducati 1198): ”Sono estremamente felice di aver vinto il mio primo titolo mondiale SBK e altrettanto felice di averlo fatto in sella ad una Ducati. Voglio ringraziare di cuore tutto il Team Althea Racing e quanti, in Ducati, hanno lavorato duramente per garantire questo risultato dandomi fiducia. Insieme abbiamo fatto un gran lavoro in questa stagione. Questa stagione è partita subito con il piede giusto, malgrado il confronto fosse con piloti sempre veloci e con moto sempre più competitive. Da meta stagione abbiamo cominciato a pensare al titolo per cui è aumentata la pressione ma ho cercato di non perdere la concentrazione, di commettere meno errori possibile e, alla fine, il risultato è arrivato. E’ una sensazione bellissima. E comunque, anche se il titolo è ormai conquistato, guardo comunque avanti e voglio concentrarmi sull’ultima gara a Portimao, dove spero proprio di finire la stagione alla grande!”
Davide Giugliano, campione Superstock 1000: “Non so cosa dire. E’ stata una stagione fantastica fin dall’inizio e voglio fare dei grandi ringraziamenti a tutto il team e a Genesio Bevilacqua per avermi fornito questa grande opportunita’. Ringrazio anche la Ducati per averci fornito una moto cosi’ performante. Abbiamo vinto anche il campionato costruttori e quindi e’ una doppietta. Nella gara di oggi sono partito bene ma devo ammettere che ero veramente teso e non ho potuto girare come volevo. Gli altri hanno fatto una bella gara davanti a me ma io, soprattutto negli ultimi giri, ero nervoso. Ho chiuso quinto ma oggi bastava questo risultato ed il titolo e’ nostro. Sono estremamente contento, cos’altro posso dire?!
Gabriele Del Torchio (Amministratore Delegato – Ducati Motor Holding): “Sono particolarmente felice del titolo piloti e altrettanto orgoglioso della vittoria del titolo costruttori. Questo significativo traguardo iridato ribadisce, per la diciassettesima volta, la supremazia Ducati nelle competizioni per moto derivate di serie, quali appunto sono le SBK, confermando il successo di un prodotto come il 1198, vincente sin dal suo esordio. Un riferimento assoluto in pista ma anche un successo commerciale e un’affermazione del design e della creatività italiana. Carlos è stato fantastico. E un pilota di grande capacità e di assoluta professionalità, ma anche un ducatista vero, capace di identificare caratteristiche come grinta, talento, orgoglio e competenza, un ulteriore valore aggiunto alla nostra azienda e alle nostre moto. Grazie ancora Carlos, e un grazie particolare a tutto il Team Althea Racing, a tutta Ducati Corse e a tutti i dipendenti Ducati che, ciascuno nel proprio ruolo e con le proprie competenze ed eccellenze, hanno contribuito al raggiungimento di questo fantastico risultato. La vittoria dei titoli costruttori e piloti, conquistati oggi anche in Superstock, fanno di questa grande domenica di motociclismo un momento memorabile e importantissimo per la nostra azienda e per le nostre fantastiche bicilindriche.”
Filippo Preziosi (Direttore Generale Ducati Corse): “Un grandissimo ringraziamento a Carlos che si merita questa vittoria come pilota e come uomo, a Genesio (Bevilaqua) per la passione con cui ha vissuto la sua avventura con noi e per aver creduto in Carlos e nella DUCATI ma, soprattutto, un grazie particolare a tutti i ragazzi di DUCATI CORSE che lavorano nel progetto WSBK, a cominciare da Ernesto (Marinelli), a Marco (Lozej) e a tutti i ragazzi del gruppo sviluppo SBK per la professionalità, l’impegno e la passione che hanno reso possibile questo nuovo titolo mondiale, ulteriormente amplificato dal trionfo in Superstock. Una giornata fantastica che resterà per sempre nei nostri cuori e nel nostro glorioso albo d’oro.”
RISULTATI: Gara 1
1. Carlos Checa (Ducati) 2. Melandri (Yamaha) 3. Haslam (BMW) 4. Camier (Aprilia) 5. Laverty (Yamaha) 6. Guintoli (Ducati) 7. Haga (Aprilia) 8. Lascorz (Kawasaki) 9.Corser (BMW)
10.Sykes (Kawasaki).
RISULTATI: Gara 2
1. Carlos Checa (Ducati) 2. Melandri (Yamaha) 3. Laverty (Yamaha) 4. Haslam (BMW) 5. Guintoli (Ducati) 6. Camier (Aprilia) 7. Lascorz (Kawasaki) 8. Badovini (BMW) 9.Corser (BMW)
10.Haga (Aprilia).
SBK – CLASSIFICA : Piloti
1. Carlos Checa (467) 2. Melandri (360) 3. Laverty (283) 4. Biaggi (281) 5. Haslam (216) 6. Camier (194) 7. Guintoli (179) 8. Haga (170) 9.Badovini (155) 10.Fabrizio (145).
SBK – CLASSIFICA : Costruttori
1. Ducati (491) 2. Yamaha (415) 3. Aprilia (399) 4. BMW (261) 5. Kawasaki (209) 6. Honda (162)
7. Suzuki (162)
STK – CLASSIFICA : Piloti
1. Giugliano (171) 2.Petrucci (144) 3. Zanetti (137) 4.Barrier (112) 5. Canepa (109) 6. Baroni (70) 7. Antonelli (67) 8. Reiterberger (64) 9. Massei (61) 10. Morais (49)
STK – CLASSIFICA : Costruttori
1. Ducati (215) 2. BMW (173) 3. Kawasaki (83) 4. Honda (75) Yamaha (16)
World Superbike
Total Ducati pole positions: 157
Total race victories by Ducati riders: 305
Total podium positions held by Ducati riders 761
14 Riders’ World Championship titles
2011 Carlos Checa Ducati
2008 Troy Bayliss Ducati
2006 Troy Bayliss Ducati
2004 James Toseland Ducati
2003 Neil Hodgson Ducati
2001 Troy Bayliss Ducati
1999 Carl Fogarty Ducati
1998 Carl Fogarty Ducati
1996 Troy Corser Ducati
1995 Carl Fogarty Ducati
1994 Carl Fogarty Ducati
1992 Doug Polen Ducati
1991 Doug Polen Ducati
1990 Raymond Roche Ducati
17 Manufacturers’ World Championship titles
2011 Ducati 1198
2009 Ducati 1098
2008 Ducati 1098
2006 Ducati 999
2004 Ducati 999
2003 Ducati 999
2002 Ducati 998
2001 Ducati 996
2000 Ducati 996
1999 Ducati 996
1998 Ducati 996
1996 Ducati 916
1995 Ducati 916
1994 Ducati 916
1993 Ducati 888
1992 Ducati 888
1991 Ducati 888
Superstock 1000 FIM Cup
4 Riders’ Championship titles
2011 Davide Giugliano Ducati 1198
2009 Xavier Simeon Ducati 1098 R
2008 Brendan Roberts Ducati 1098 R
2007 Niccolò Canepa Ducati 1098 S
3 Manufacturers’ Championship titles
2011 Ducati 1198
2009 Ducati 1098 R
2008 Ducati 1098 R