MotoGP Assen 2014 LIVE: Marc Marquez vince ancora, Dovizioso ottimo 2°, Valentino Rossi 5° [FOTO]
Segui la diretta LIVE da Assen della Gara e del Warm-Up per il Gran Premio d'Olanda della MotoGP, ottavo round del Motomondiale 2014.
![MotoGP Assen 2014 LIVE: Marc Marquez vince ancora, Dovizioso ottimo 2°, Valentino Rossi 5° [FOTO] MotoGP Assen 2014 LIVE: Marc Marquez vince ancora, Dovizioso ottimo 2°, Valentino Rossi 5° [FOTO]](https://img.autoblog.it/3_skHgnZGDrWJc23qF48IRs1NO4=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/06/assen-motogp-2014-gara-13.jpg)
Neppure le bizze dell’insidioso cielo di Assen sono riuscite a fermarlo: il Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol) ha infatti conquistato questo pomeriggio la sua ottava vittoria nel Gran Premio d’Olanda, ottavo appuntamento stagionale, allungando così la sua incredibile striscia positiva nel Motomondiale 2014 e portando a 72 punti il suo vantaggio sul secondo in classifica, o meglio i ‘secondi’ in classifica, con il compagno di colori Dani Pedrosa che ha agganciato Valentino Rossi.
La corsa è stata caratterizzata dai continui cambiamenti del meteo di Assen, con pioggia a intermittenza che ha portato molti piloti a cambiare moto sia prima della partenza che durante la corsa, ma in tutta questa confusione è stato ancora una volta Marquez a svettare, trovando un po’ di resistenza nel solo Andrea Dovizioso (Ducati Team). Il forlivese era scattato bene al via accennando la fuga con lo spagnolo, e dopo il ‘cambio-moto‘ del sesto giro – complice un ‘lungo‘ di Marquez – si ritrovava al comando della corsa. Alle sue spalle però il fenomeno della Honda rinveniva a ritmo fortissimo, fino a superarlo a sei giri dalla fine per involarsi solitario verso il suo ottavo trionfo.
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-assen-2014-gallery-gara” id=”664006″ total_images=”0″ photo=”16,20,13,7″]
Dovizioso comunque riusciva ad amministrare senza patemi la seconda piazza fino al traguardo, precedendo Dani Pedrosa ed il pole-man Aleix Espargarò (NGM Forward Racing). Quinto posto per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), che aveva tentato l’azzardo delle ‘slick‘ a inizio gara solo per rientrare subito ai box dopo il Warm-Up Lap, riprendere la moto ‘rain‘ e partire dalla corsia box. Buon sesto posto per Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing), solo 13° invece Jorge Lorenzo, a oltre un minuto dal vincitore.
LEGGI ANCHE: MOTO2, ANTHONY WEST IN TRIONFO AD ASSEN
LEGGI ANCHE: MOTO3, ALEX MARQUEZ VINCE IL GP D’OLANDA
[img src=”https://media.motoblog.it/8/82e/01-marquez-assen-620×350.jpg” alt=”01 marquez assen” height=”364″ title=”01 marquez assen” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323277″]
Questi i commenti ‘a caldo‘ dei piloti saliti sul podio, a cominciare naturalemnte dall’insaziabile Marc Marquez:
“Prima della gara ero abbastanza nervoso perché in queste situazioni non si sa mai. Era difficile, non avevo fatto nessuna gara così. Ieri sul bagnato avevo girato abbastanza bene, avevo fatto solo due giri ma mi ero trovato abbastanza bene. Oggi si è visto che sul bagnato andava bene, quando abbiamo messo le slick all’inizio ho fatto un po’ di fatica, ma poi è andata abbastanza bene”.
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-assen-2014-gallery-gara” id=”664006″ total_images=”0″ photo=”106,110,112,122″]
Chiaramente soddisfatto del risultato Andrea Dovizioso, che regala a sé e alla ducati il secondo podio stagionale dopo il terzo posto di Austin:
“Le condizioni erano difficilissime, poi con le nuove regole in griglia tutti cercavamo di capire come sfruttarle al meglio. Abbiamo fatto la scelta giusta, ho visto Marquez che era bello carico all’inizio, andava forte cercando di non consumare le gomme e allora ho cercato di usare la stessa strategia. È stata una gara perfetta, poi nell’asciutto sapevo che quando arrivava non ce n’era. Ci ho provato due tre giri, ma non ce n’era. Seconda posizione, non potevamo fare di più oggi, grazie alla squadra che ha lavorato bene sulle strategie, su tutto”.
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-assen-2014-gallery-gara” id=”664006″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]
Soddisfatto anche Dani Pedrosa, di nuovo sul terzo gradino del podio e tornato secondo in campionato, anche se a pari punti con Valentino rossi:
“E’ stata una bella battaglia quella con Espargaro, anche perché in quel momento cominciava a piovere e non era semplice. Sono contento per la gara, era molto difficile individuare i momenti giusti, le gomme, ma alla fine salire sul podio è importante”.
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-assen-2014-gallery-gara” id=”664006″ total_images=”0″ photo=”36,94,95,62″]
Questo invece il commento del dopo-gara rilasciato da Valentino Rossi ai microfoni di SkySport:
“Penso che abbiamo fatto la scelta giusta perché si stava asciugando e quindi avrei avuto un grandissimo vantaggio. Il problema è che ha ricominciato a piovere e ha piovuto per quel minuto e mezzo esatto che dopo c’era veramente troppa acqua e quindi mi sono dovuto fermare. Fortunatamente mi sono fermato in tempo, nel senso che sono rientrato subito ai box, sono partito e così non ho perso troppo tempo, mi sono accodato al gruppo. Ho salvato il salvabile.È un peccato perché da ieri soprattutto sono stato veloce e competitivo sia sul tutto asciutto che sul tutto bagnato e sono andato piuttosto forte. Soprattutto sul tutto asciutto, ma anche nei primi giri ero veloce. In condizioni normali avrei potuto fare meglio, fare una bella gara, ma questa è Assen ed è così. Questo risultato ci fa ben sperare per le prossime. Marquez è stato veramente bravo, probabilmente le vuole vincere tutte, però toccherà a noi impedirglielo.”
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-assen-2014-gallery-gara” id=”664006″ total_images=”0″ photo=”40,20,23,47″]
Grandissimo podio @AndreaDovizioso !!! / Fantastic podium for Andrea Doviziiso at Assen!!! pic.twitter.com/Hv6sjTOOz0
— Ducati Motor (@DucatiMotor) 28 Giugno 2014
MotoGP Assen 2014 – Classifica Finale
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5fa/02-marquez-620×350.jpg” alt=”02 marquez” height=”353″ title=”02 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323309″]
1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 43’29.954
2 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | +6.714
3 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | +10.791
4 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | +19.199
5 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +25.813
6 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | +29.003
7 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | +30.882
8 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +30.985
9 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | +44.031
10 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | +48.662
11 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | +51.863
12 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | +1’00.329
13 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +1’04.641
14 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | +1’05.980
15 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | +1’17.611
16 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | +1’19.753
17 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | +1’27.630
18 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | +1’28.142
19 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | +1 Lap
20 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | +1 Lap
21 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | +1 Lap
22 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | +3 Laps
Non classificato:
Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 8 Laps
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY GARA
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-assen-2014-gallery-gara” id=”664006″ total_images=”0″ photo=”28,129,127,108″]
MotoGP Assen 2014 – La Diretta della Gara
[img src=”https://media.motoblog.it/8/892/01-dovizioso-marquez-620×350.jpg” alt=”01 dovizioso marquez” height=”349″ title=”01 dovizioso marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323291″]
Ultimo Giro: Vince Marc Marquez, al suo ottavo successo stagionale. Secondo podio dell’anno per Andrea Dovizioso e per la Ducati, terzo Pedrosa. Valentino Rossi 5° dopo l’azzardo iniziale delle ‘slick’, Iannone 6°. Questa la graduatoria finale:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 26
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +6.714
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +10.791
4 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +19.199
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +25.813
6 IANNONE A.Pramac Racing +29.003
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +30.882
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +30.985
9 CRUTCHLOW C.Ducati Team +44.031
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +48.662
11 PARKES B.Paul Bird Motorspor t+51.863
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1:00.329
13 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1:04.641
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c1f/01-marquez-620×350.jpg” alt=”01 marquez” height=”346″ title=”01 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323269″]
Giro 25: Posizioni tranquille, Marquez ormai involato verso la sua ottava vittoria. dovizioso è 6 secondi più indietro con Dani Pedrosa a 4 secondi.
Giro 24: dovizioso con 6 secondi di vantaggio su Dani Pedrosa a 2 giri dalla fine. Lorenzo 13° dopo aver superato Karel Abraham.
Giro 23: arriva a 4 secondi il vantaggio di Marquez su Dovizioso. con questo ordibe d’arrivo, Pedrosa supererebbe di nuvo rossi in classifica, trovandosi però a 72 lunghezze dall’incontenibile Marc Marquez.
Giro 22: Il vantaggio di Marquez su Dovizioso arriva a 3″3. Le posizioni sembrano ormai cristallizzate a 4 giri dal termine.
Giro 21: Marc Marquez a 2″7 da Dovizioso, che sembra vicino al secondo podio stagionale. 4″ tra Pedrosa e Aleix Espargarò, 1″5 tra Rossi e Iannone.
Giro 20: Questa la situazione a 6 giri dalla fine:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 20
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +2.308
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +10.227
4 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +13.294
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +27.080
6 IANNONE A.Pramac Racing +27.866
7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +30.496
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +32.909
9 CRUTCHLOW C.Ducati Team +33.685
10 PARKES B.Paul Bird Motorsport +40.400
11 BRADL S.LCR Honda MotoGP +43.304
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +51.152
13 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +1:00.354
[img src=”https://media.motoblog.it/4/480/01-assen-5-620×350.jpg” alt=”01 assen 5″ height=”378″ title=”01 assen 5″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323249″]
Giro 19: Pedrosa si scrolla di dosso Aleix Espargarò. Rossi è il più veloce in pista ma troppo lontano per tentare una rimonta disperata sulla FTR-Yamaha dello spagnolo.
Giro 18: Rossi è sempre tallonato da Iannone. Sale a 1″7 il vantaggio di Marquez su Dovizioso. Pedrosa è a 9″ dal forlivese .
Giro 17: Marquez mette già 3 decimi tra se e Dovizioso, Pedrosa salta finalmente Espargarò. Rossi 5° è a 15″ dallo spagnolo.
Giro 16: Marquez infila Dovizioso e prova l’allungo. Caduta per Pol Espargarò, che risale in moto e torna in pista. Lorenzo 15° a 3″ da Petrucci.
Giro 15: Rossi salta anche Iannone ed è quinto. Ricapitoliamo la situazione:
1 DOVIZIOSO A.Ducati Team Lap 15
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.351
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +8.987
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +9.043
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +24.817
6 IANNONE A.Pramac Racing +25.118
7 CRUTCHLOW C.Ducati Team +25.450
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +25.633
9 PARKES B.Paul Bird Motorsport +29.338
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +30.560
11 BRADL S.LCR Honda MotoGP +36.059
12 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +40.931
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +41.597
[img src=”https://media.motoblog.it/e/ef3/001-dovi-620×350.jpg” alt=”001 dovi” height=”381″ title=”001 dovi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323233″]
Giro 14: Rossi salta anche Crutchlow mentre Marquez è sempre più vicino alla Ducati di Dovizioso.
Giro 13: Pedrosa sempre all’attacco di Aleix Espargarò, ma il pilota della FTR-Yamaha non vuole cedere la sua posizione sul podio. Intanto Iannone risorpassa Crutchlow e torna quinto. Rossi è comunque pronto ad attaccare l’inglese.
Giro 12: Marquez ormai a 2″2 da Dovizioso, Rossi all’attacco di Broc Parkes per l’8° posto, mentre Lorenzo è addirittura 16° a 53″, fuori dalla zona punti. Il meteo rimane comunque minaccioso e non è da escludere un nuovo ritorno ai box per un nuovo cambio moto.
Giro 11: scende a 3″8 il vantaggio di Dovizioso su Marquez, Pedrosa all’attacco di Espargarò per il terzo posto.
Giro 10: Ricapitoliamo la situazione:
1 DOVIZIOSO A.Ducati Team Lap 10
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +3.841
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +11.115
4 PEDROSA D.Repsol Honda Tea m+11.432
5 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +20.721
6 CRUTCHLOW C.Ducati Team +20.921
7 PARKES B.Paul Bird Motorsport +21.129
8 IANNONE A.Pramac Racing +22.140
9 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +23.915
Giro 8: Rientra anche Lorenzo, Marquez subito ‘lungo’ con le slick. Aoyama guida la corsa.
Giro 7: Marquez e Dovizioso entrano subito al box e cambiano moto seguiti, tra gli altri, da Pedrosa e Aleix Espargarò. Lorenzo non rientra e si ritrova in testa alla corsa seguito da Aoyama. Anche Rossi subito al box a cambiare (di nuovo) moto.
Giro 6: La pista si asciuga a vista d’occhio, al box HRC iniziano a togliere i veli alla moto da asciutto di Marquez.
Giro 5: Crutchlow raggiunge e supera Iannone prendosi il 5° posto. Rimane attorno al mezzo secondo il gap tra Marquez e Dovizioso.
Giro 4: Posizioni sgranate fino alla 6° posizione, dove Crutchlow guida un gruppetto con Lorenzo, Aoyama, Bautista, Hayden e Bradl, con Rossi 4 secondi più indietro.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/fbc/01-dovizioso-620×350.jpg” alt=”01 dovizioso” height=”348″ title=”01 dovizioso” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323209″]
Giro 3: Questa la situazione al terzo giro:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 3
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.843
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +3.851
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +4.988
5 IANNONE A.Pramac Racing +6.244
6 CRUTCHLOW C.Ducati Team +8.234
7 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +9.003
8 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +9.936
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +10.648
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +10.901
11 BRADL S.LCR Honda MotoGP +11.328
12 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +11.538
13 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +15.280
Giro 2: Marquez è davanti a Dovizioso per 7 decimi, Espargarò 2″4 più indietro, Rossi 14°.
Giro 1: Marquez passa Dovizioso, ma la pioggia si fa più pesante. Aleix Espargarò salta Pedrosa.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0fd/01-start-assen-620×350.jpg” alt=”01 start assen” height=”347″ title=”01 start assen” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323303″]
14:21: Partiti! Dovizioso davanti a Marquez, Pedrosa, Aleix Espargarò e Iannone.
14:20: Rossi torna al box e prende subito la moto da bagnato e parte dalla pit-lane.
14:18: Iniziato il giro di ricognizione..
14:15: Ora non piove, ma i nuvoloni sopra il circuito di Assen rimangono minacciosi. Valentino Rossi, 12° in griglia, azzarda le slick. Con lui anche Pol espargarò.
14:10: Piloti ormai tutti in griglia, sembrerebbe tutti con le rain ma la situazione meteo è decisamente instabile.
14:08: Tutti i piloti rientrano al box e cambiano moto, prendendo la moto da asciutto. Ora bisognerà riallinearsi in griglia.
14:05: Iniziati i due giri di ricognizione, Marquez e Pedrosa al box.
13:59: Gara dichiarata ‘bagnata’: alla ripartenza, ci saranno due giri di ricognizione. Intanto rispunta il sole.
13:54: 19°C la temperatura dell’aria, 25°C quella dell’asfalto
[img src=”https://media.motoblog.it/4/422/02-assen-620×350.jpg” alt=”02 assen” height=”357″ title=”02 assen” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323187″]
13:52: Arriva la comunicazione della Direzione di Gara: partenza ritardata.
13:50: Praticamente tutti i piloti in griglia stanno montando le gomme da bagnato.
13:45: Stefan Bradl cade nel suo giro di allineamento in griglia: come molti altri piloti, il tedesco è uscito dai box con le slick per verificare lo stato della pista.
13:30: So partirà alle 14:05 (cinque minuti dopo l’orario originariamente previsto) per il ritardo nella partenza della gara della Moto2, dovuta alla pioggia.
[img src=”https://media.motoblog.it/8/853/assen-1-620×350.jpg” alt=”assen 1″ height=”348″ title=”assen 1″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323183″]
MotoGP Assen 2014: Warm-Up a Marc Marquez
Marc Marquez (Honda Repsol) inizia del migliore dei modi il suo sabato di Assen andando ad aggiudicarsi il Warm-Up della MotoGP. Con il crono di 1:34.121, il Campione del Mondo ha fatto vedere di avere tutte le carte in regola per puntare all’ottavo successo in altrettante gare di questa stagione, ma Marquez è incappato anche in una scivolata nelle ultime battute del turno, alla curva-1, dove già in precedenza aveva avuto qualche esitazione andando ‘lungo’ un paio di volte.
Buon inizio di giornata anche per Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), staccato di soli 16 millesimi di secondo da Marquez e forte di un passo decisamente interessante, sull’1’34” basso. Staccati di oltre tre decimi e mezzo tutti gli altri a cominciare dai fratelli Espargarò, con Pol (Monster Yamaha Tech3, +0.367) davanti al pole man Aleix (NGM Forward Racing, +0.393), e da Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), 5° a +0.452 davanti a Dani Pedrosa (Honda Repsol, +0.645).
Andrea Dovizioso, settimo a +0.742, è stato il miglior Ducatista della mattinata mentre Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing), che nella gara di questo pomeriggio partirà dalla seconda fila, ha dovuto accontentarsi del nono tempo a oltre 8 decimi dal fastest lap di questa mattina firmato da Marquez.
LEGGI ANCHE: MOTO3, ALEX MARQUEZ VINCE IL GP D’OLANDA
MotoGP Assen 2014 – La Diretta del Warm Up
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d9a/01-warm-up-620×350.jpg” alt=”01 warm up” height=”352″ title=”01 warm up” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323085″]
10:03: Terminato il Warm-Up con Marquez ancora una volta più veloce di tutti. Questa la graduatoria finale dei tempi:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:34.121
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.016
3 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.367
4 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.393
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.452
6 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.645
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.742
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.801
9 IANNONE A.Pramac Racing +0.818
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.901
11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +1.144
12 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.222
13 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.446
[img src=”https://media.motoblog.it/6/6e9/01-aleix-620×350.jpg” alt=”01 aleix” height=”350″ title=”01 aleix” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323091″]
10:00: Fuori la bandiera a scacchi.
9:59: Dovizioso attualmente il miglior Ducatista, 7° a +0.742 dal crono di Marquez.
9:58: Caduta per Marc Marquez, che risale in moto e riguadagna la pista.
9:57: 1:33.137 per Jorge Lorenzo, che sale al secondo posto a soli 16 millesimi da Marquez.
9:56: continua a volare Marc Marquez con1:33.121. Aleix Espargarò sale al terzo posto con 1:34.514.
9:55: 1:33.294 per Marc Marquez, che passa al comando seguito da Pol Espargarò (+0.194), Lorenzo 8+0.257) e Valentino Rossi (+0.279).
9:54: 1:34.573 per Valentino Rossi, che sale al terzo posto.
9:53: Immediata risposta di Marquez, che scende fino a 1:34.495. Pol Espargarò terzo con 1:34.729.
9:52: 1:34.551 per Jorge Lorenzo, che abbassa ancora il limite.
9:51: 1:34.780 per Pedrosa, che sale al terzp posto a +0.060. Rossi 4° con 1:34.880, a +0.160 dal best lap di Lorenzo.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/293/01-marquez-620×350.jpg” alt=”01 marquez” height=”341″ title=”01 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323083″]
9:50: continua la progressione di Jorge Lorenzo, che scende a 1:34.720. Dietro di lui ora ci sono Marquez (+0.042) e Iannone (+0.452)
9:48: 1:34.914 per Lorenzo, ora inseguito da Pol Esprgaro (+0.581) e Valentino Rossi (+0.599)
9:46: Lorenzo abbassa il suo crono e rimane al comando del Warm-UP. Questi i tempi al momento:.
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP 1:35.485
2 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.405
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.699
4 IANNONE A.Pramac Racing +1.012
5 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.107
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.312
7 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.464
8 PARKES B.Paul Bird Motorsport +1.532
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.646
10 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.790
11 PEDROSA D.Repsol Honda Team +2.067
12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +2.068
13 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +2.096
9:44: Lorenzo, tra i pochi a non provare il ‘cambio moto’, mette a segno un 1:37.321 con cui passa al comando del warm-Up.
9:42: Praticamente tutti i piloti rientrano subito nella pit-lane per provare il ‘cambio moto‘, nel caso nel pomeriggio la gara dovesse essere flag-to-flag per le condizioni climatiche.
9:40: Aperta la pit-lane per i 20 minuti del Warm Up.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/978/01-warm-up-620×350.jpg” alt=”01 warm up” height=”348″ title=”01 warm up” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323055″]
9:35: 5 minuti al Warm Up: 17°C la temperatura dell’aria, 21°C quella dell’asfalto.
9:25: 15 minuti all’inizio del Warm-Up. Cielo sereno e pista asciutta ad Assen per il Warm-Up della Moto2, attualmente in corso.
9:10: 30 minuti all’apertura della pit-lane per il Warm-Up della MotoGP.
[img src=”https://media.motoblog.it/4/460/01-assen-620×350.jpg” alt=”01 assen” height=”349″ title=”01 assen” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-323051″]
La pioggia che ha iniziato a cadere sul tracciato di Assen all’inizio della seconda sessione di qualifiche di ieri ha originato una griglia di partenza per il GP d’Olanda che in pochi si sarebbero aspettati alla vigilia dell’ottavo round del Motomondiale 2014: Aleix Espargaró (NGM Forward Racing) e la sua FTR-Yamaha sono andati a cogliere la prima pole position non targata Honda Repsol della stagione, che ha coinciso anche con la prima in carriera per il pilota spagnolo (che proprio questo fine settimana festeggia la 150° partenza nel Motomondiale) nonché la prima della sua squadra nella Premier Class.
In prima fila con Espargarò ci saranno proprio le due Honda ufficiali di Marc Marquez e Dani Pedrosa, mentre la seconda fila si aprirà con i Ducatisti Andrea Iannone (Pramac Racing) e Cal Crutchlow (Ducati Team) per chiudersi con la Yamaha M1 di Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3). Settimo tempo per Andrea Dovizioso (Ducati Team) mentre si preannuncia tutta in salita la gara degli ‘ufficiali‘ Yamaha, con Jorge Lorenzo e Valentino Rossi che partiranno rispettivamente dalla nona e dalla dodicesima casela dello schieramento.
Proprio come per le qualifiche di ieri, la variabile meteorologica potrebbe risultare decisiva nello svolgimento del Gran Premio d’Olanda, e questo potrebbe favorire tutti coloro che vorranno impedire al famelico Marc Marquez di conquistare la sua ottava vittoria in altrettante gare di questo campionato 2014. Prima della gara, in programma alle 14:00 ora italiana, i protagonisti della MotoGP e i loro team avranno la possibilità di apportare gli ultimi ritocchi alle proprie moto nei 30 minuti del Warm-Up, che avrà luogo a partire dalle 9:40 e che noi seguiremo ovviamente in diretta ‘Live‘.
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY QUALIFICHE
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-assen-2014-gallery-qualifiche” id=”663632″ total_images=”0″ photo=”1,35,49,28″]
-
LEGGI IL COMMENTO DI ALEIX ESPARGARO (FTR-YAMAHA)
LEGGI I COMMENTI DI MARC MARQUEZ E DANI PEDROSA (HONDA)
LEGGI I COMMENTI DI VALENTINO ROSSI E JORGE LORENZO (YAMAHA)
LEGGI I COMMENTI DI CAL CRUTCHLOW E ANDREA DOVIZIOSO (DUCATI)
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY QUALIFICHE
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-assen-2014-gallery-qualifiche” id=”663632″ total_images=”0″ photo=”74,4,6,91″]
MotoGP Assen 2014 – Griglia di Partenza
Q1:
1a Fila
1 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’38.789
2 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’40.194 +1.405 / 1.405
3 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’40.732 +1.943 / 0.538
2a Fila
4 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’40.786 +1.997 / 0.054
5 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’40.796 +2.007 / 0.010
6 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’40.818 +2.029 / 0.022
3a Fila
7 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’41.140 +2.351 / 0.322
8 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’41.982 +3.193 / 0.842
9 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’42.259 +3.470 / 0.277
4a Fila
10 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’42.884 +4.095 / 0.625
11 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’43.085 +4.296 / 0.201
12 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’43.625 +4.836 / 0.540
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY QUALIFICHE
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-assen-2014-gallery-qualifiche” id=”663632″ total_images=”0″ photo=”50,79,52,44″]
Q1:
5a Fila
13 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 1’34.907 0.633 / 0.309
14 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 1’34.930 0.656 / 0.023
15 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’35.056 0.782 / 0.126
6a Fila
16 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’35.059 0.785 / 0.003
17 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 1’35.346 1.072 / 0.287
18 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’35.484 1.210 / 0.138
7a Fila
19 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’35.513 1.239 / 0.029
20 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 1’35.631 1.357 / 0.118
21 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’35.731 1.457 / 0.100
8a Fila
22 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | 1’35.792 1.518 / 0.061
23 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 1’35.980 1.706 / 0.188
MOTOGP ASSEN 2014 – GALLERY QUALIFICHE
[blogo-gallery title=”MotoGP Assen 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-assen-2014-gallery-qualifiche” id=”663632″ total_images=”0″ photo=”30,55,69,92″]
*********
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)