Suzuki GSR1000 2015: debutto in autunno per la 'super naked' di Hamamatsu
La casa di Hamamatsu presenta la sua nuova arma per far breccia nel mercato delle streetfighters di grossa cilindrata.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/07/suzuki-gsr-1000-2015-1.jpg)
Buone notizie per gli amanti delle naked sportive di grossa cilindrata: sempra infatti confermato l’imminente arrivo della nuova Suzuki GSR1000, che molto probabilmente sarà disponibile nelle concessionarie già a partire già dal prossimo autunno, subito dopo il lancio all’Intermot di Colonia a inizio Ottobre. Secondo certe fonti, la prestigiosa rivista tedesca Motorrad avrebbe inoltre già avuto modo di testare la moto, e starebbe preparando un report completo per la sua edizione cartacea. Circa un mese dopo la presentazione ufficiale al salone tedesco, il modello sarà sicuramente una delle vedettes allo stand Suzuki del Salone EICMA di Milano.
In un segmento di mercato dove praticamente ogni grande casa presenta un proprio agguerrito ‘cavallo di battaglia‘, erano in molti ad attendere una versione ‘scarenata‘ della Suzuki GSX-R1000 – anche se significativamente e opportunamente depotenziata – che andasse ad affiancare nella gamma di Hamamatsu la già apprezzata GSR750 (nelle sue varie versioni), e anche se le indiscrezioni sul modello circolano ormai da mesi (insieme a varie foto-spia), Suzuki si è comunque mantenuta piuttosto abbottonata sui dettagli dell’operazione.
GALLERY SUZUKI GSR1000 2015 – PRIME IMMAGINI
[blogo-gallery title=”Suzuki GSR1000 2015 – Prime immagini” slug=”suzuki-gsr1000-2015-prime-immagini” id=”664764″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]
Secondo le anticipazioni di Motorrad, che ne ha pubblicato le prime immagini, il modello dovrebbe avere una potenza attorno ai 150 CV – il che sarebbe abbastanza deludente – mentre sul lato estetico la parentela con la GSR750 è forse fin troppo marcata.
Francamente, non ci aspetteremmo troppi aggiornamenti tecnici su questa moto rispetto a quanto già offerto dall’attuale gamma Suzuki, ma questo potrebbe implicare anche un prezzo piuttosto interessante. Siamo comunque contenti di vedere che la casa giapponese si sia preoccupata di riempire questa lacuna nella sua gamma, ma aspettiamo ulteriori informazioni (e foto) ufficiali prima di addentrarci in ulteriori speculazioni.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)