SBK Laguna Seca 2014: Aprilia, Ducati e Honda alla caccia di Tom Sykes

Nono round del Mondiale Superbike 2014 sul tracciato del celebre 'cavatappi': il Campione del Mondo rimane l'uomo da battere, Giugliano e Melandri puntano dritti al podio.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 11 lug 2014
SBK Laguna Seca 2014: Aprilia, Ducati e Honda alla caccia di Tom Sykes


Il Campionato Mondiale Superbike 2014 celebrerà questo weekend il suo nono round della stagione nella spettacolare cornice di Laguna Seca (clicca qui per orari e copertura TV), tracciato tornato lo scorso anno nella rassegna iridata delle ‘derivate di serie‘ e unica data statunitense del calendario di quest’anno. Il circuito californiano, non lontano da Monterey e celebre per lo scenografico scollinamento del “Cavatappi”, si presenta come uno snodo fondamentale della stagione, l’ultimo prima della lunga pausa estiva che vedrà i protagonisti del Mondiale tornare in pista solo nel weekend del 7 Settembre, per il round 10 di Jerez de La Frontera.

L’anno scorso, il Campione del Mondo e attuale leader della classifica Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) si aggiudicò Gara-1 di Laguna Seca chiudendo poi 4° in Gara-2, comunque vicinissimo al podio, dimostrando di avere un buon feeling con il corto e tortuoso layout della pista. Dopo il round di Portimao dell’ultimo weekend, il margine in classifica dell’inglese sugli inseguitori appare sufficientemente rassicurante – 42 punti su Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team), 43 sul compagno di colori Loris Baz e 48 su Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) – ma una sua ulteriore grande affermazione potrebbe assestare un brutto colpo alle ambizioni degli avversari alla vigilia del consistente periodo di inattività forzata.

GUARDA LA GALLERY DELLE GARE DI PORTIMAO – SBK 2014

[blogo-gallery title=”SBK Portimao 2014 – Gallery Gare” slug=”sbk-portimao-2014-gallery-gare” id=”665175″ total_images=”0″ photo=”31,89,35,68″]

Sylvain Guintoli – autore della pole di Laguna Seca nel 2013 – si prepara invece a tornare in pista dopo lo sciagurato errore di Gara-2 a Portimao (clicca qui per la sequenza fotografica completa dell’incidente con il compagno di squadra Marco Melandri), una svista grossolana che è costata moltissimo al team in termini di punti e che il francese vorrà sicuramente mettersi alle spalle il prima possibile. Lo scorso anno Guintoli manco l’appuntamento con il podio di Laguna in entrambe le gare, mentre Melandri, allora con BMW, trovo il terzo posto in Gara-2 da aggiungere ai due podi precedentemente raccolti nei suoi anni in MotoGP, nel 2006 e 2007.

Tra i protagonisti più attesi c’è anche Jonathan Rea, vincitore sul bagnato della Gara-2 di Portimao e al debutto a Laguna Seca, che l’anno scorso dovette saltare per infortunio. Il nordirlandese punterà sulla particolare configurazione del tracciato, con rettilinei corti e parti molto ‘guidate’, per sfruttare al meglio le caratteristiche della sua Honda e provare a risalire ancora in classifica.

GUARDA LA GALLERY DELLE GARE DI PORTIMAO – SBK 2014

[blogo-gallery title=”SBK Portimao 2014 – Gallery Gare” slug=”sbk-portimao-2014-gallery-gare” id=”665175″ total_images=”0″ photo=”21,19,18,8″]

Sono comunque diversi i piloti che hanno dimostrato un buon feeling con la pista americana e che potrebbero cercare il colpo grosso. Quelli da tenere maggiormente d’occhio saranno con buona probabilità Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), già vincitore qui lo scorso anno con Aprilia, e Davide Giugliano (Ducati Superbike Team), che con la RSV4 di Althea Racing lottò per la vittoria in Gara-2 prima di essere beffato da Laverty. Non da sottovalutare comunque neppure le chances dei rispettivi compagni di squadra, i britannici Alex Lowes e Chaz Davies.

Da segnalare il ritorno in griglia del britannico Leon Camier, scelto dal team MV Agusta Reparto Corse per sostituire l’infortunato Claudio Corti, che debutterà anche lui a Laguna Seca dopo che l’infortunio di Istanbul 2013 al piede destro gli impedì di prendere parte alla gara dello scorso anno, quando era in Suzuki.

GUARDA LA GALLERY DELLE GARE DI PORTIMAO – SBK 2014

[blogo-gallery title=”SBK Portimao 2014 – Gallery Gare” slug=”sbk-portimao-2014-gallery-gare” id=”665175″ total_images=”0″ photo=”38,4,59,102″]

Gara ‘di casa’ per un altro costruttore che ha debuttato in WSBK quest’anno, Erik Buell Racing, rappresentata dal team ufficiale Hero EBR e, per questo weekend, dalla delle wildcard Larry Pegram (Foremost Insurance EBR). Nel weekend la loro 1190RX riceverà un upgrade per la gioia degli alfieri Aaron Yates e Geoff May, piloti americani che sperano di raccogliere i primi punti stagionali davanti al proprio pubblico.

Per quanto riguarda la classe EVO, David Salom (Kawasaki Racing Team) conduce la classifica seguito da Niccolò Canepa (Althea Racing Team Ducati, l’anno scorso in seconda fila da wildcard con Ducati Alstare), ma entrambi dovranno guardarsi dall’arrembante Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia Superbike Team), molto competitivo ed in gran forma dopo l’assenza forzata della prima parte della stagione. Wildcard anche per Chris Ulrich (GEICO Motorcycle Road Racing Honda).

GUARDA LA GALLERY DELLE GARE DI PORTIMAO – SBK 2014

[blogo-gallery title=”SBK Portimao 2014 – Gallery Gare” slug=”sbk-portimao-2014-gallery-gare” id=”665175″ total_images=”0″ photo=”85,46,42,86″]

Per quanto riguarda le gomme, Pirelli porterà 3 soluzioni per l’anteriore e altrettante per il posteriore. Per l’anteriore, oltre alla SC1 e alla SC2 di gamma (rispettivamente in mescola medio-morbida e medio-dura), come terza opzione ci sarà la S1699, già utilizzata ad Aragón, Assen, Imola, Donington, Misano e Portimão.

Per il posteriore, SC0 e SC1 di gamma e la soluzione T384, pneumatico di sviluppo in mescola morbida portata finora solo ai test di Imola e a Portimão e che, rispetto alla soluzione di gamma, dovrebbe garantire un grip eccellente anche con temperature molto elevate. I piloti EVO ritroveranno invece la R1368, soluzione di sviluppo che utilizza una mescola molto morbida in grado di offrire molto grip a temperature elevate, utilizzata finora solo a Imola e Misano.

GUARDA LA GALLERY DELLE GARE DI PORTIMAO – SBK 2014

[blogo-gallery title=”SBK Portimao 2014 – Gallery Gare” slug=”sbk-portimao-2014-gallery-gare” id=”665175″ total_images=”0″ photo=”90,30,20,113″]

Classifica Piloti:
1. Sykes 284;
2. Guintoli 241;
3. Baz 236;
4. Rea 235;
5. Melandri 192;
6. Davies 159;
7. Giugliano 140;
8. Laverty 121;
9. Elias 115;
10. Haslam 115;
11. Lowes 111;
12. Salom 74;
13. Canepa 46;
14. Camier 30;
15. Guarnoni 26;
16. Barrier 17;
17. Scassa 16;
18. Foret 14;
19. Morais 14;
20. Corti 13;
21. Andreozzi 10;
22. Allerton 6;
23. Bos 5;
24. Staring 5;
25. Goi 5;
26. Russo 5;
27. Toth 2;
28. Fabrizio 2;
29. Lanusse 1.

Classifica Costruttori: 1. Kawasaki 301; 2. Aprilia 273; 3. Honda 235; 4. Ducati 207; 5. Suzuki 179; 6. BMW 53; 7. MV Agusta 13.

GUARDA LA GALLERY DELLE GARE DI PORTIMAO – SBK 2014

[blogo-gallery title=”SBK Portimao 2014 – Gallery Gare” slug=”sbk-portimao-2014-gallery-gare” id=”665175″ total_images=”0″ photo=”110,112,106,103″]

Ultime notizie