Pirelli Diablo Day 2014: Motoblog in pista al "Marco Simoncelli" di Misano

Finita la Superbike...si torna in pista! Dopo il week-end di gare, Pirelli ha organizzato sul Misano World Circuit Marco Simoncelli il grande evento Pirelli Diablo Day 2014. Tantissimi appassionati, con a disposizione 3 turni da 20 minuti a testa, affiancati dai partner tecnici per ricevere consigli sugli pneumatici e sull'assetto delle moto. Anche quest'anno, Motoblog ha partecipato. Ecco com'è andata!

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 15 lug 2014
Pirelli Diablo Day 2014: Motoblog in pista al

[blogo-video provider_video_id=”VXZb0p-LcRM” provider=”youtube” title=”Pirelli Diablo Day – Teaser” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=VXZb0p-LcRM”]

Dopo lo spettacolare e caldissimo week-end italiano della WSBK 2014, Pirelli ha organizzato sul Circuito “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico il tradizionale Pirelli Day, l’appuntamento in pista più atteso dagli appassionati pronti a scendere tra i cordoli con la propria moto, rigorosamente gommata Pirelli!

All’interno del paddock, come sempre ricco di colori, bellissime ragazze e tanta musica, Pirelli ha allestito la propria officina per il cambio gomme, con tecnici esperti a disposizione dei numerosi partecipanti che hanno preso parte all’evento. Dopo essersi iscritti presso il desk e aver “gommato” le moto, i partecipanti (muniti del corretto abbigliamento tecnico completo) si sono recati presso l’ingresso alla pit-lane per entrare in circuito guidati da piloti esperti, come l’inossidabile Mario Lega.

Guarda la gallery delle Paddock Girls della SBK di Misano 2014

Ad accogliere i partecipanti prima del loro ingresso in pista, i piloti della Ducati Superbike Davide Giugliano (Team Ducati Superbike), Niccolò Canepa (Althea Racing) e Matteo Baiocco (team Grandi Corse by Ap Racing), leader della categoria Superbike del Campionato Italiano Velocità (CIV). Dopo le foto e gli autografi, i tre piloti italiani sono rimasti a disposizione dei partecipanti per consigli utili e traiettorie da seguire sul circuito romagnolo.

Ogni partecipante aveva a disposizione 3 turni da 20 minuti sul circuito invaso il giorno prima dai bolidi della Superbike con in sella i piloti più forti del mondo. In più, ognuno ha potuto portare a casa uno scatto della propria prestazione in pista effettuata dal fotografo ufficiale della WSBK.

Leggi anche: SBK Laguna Seca: Orari diretta TV del GP degli USA

[blogo-gallery title=”Pirelli Diablo Day 2014: Motoblog in pista a Misano” slug=”pirelli-diablo-day-2014-motoblog-in-pista-a-misano” id=”665898″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8,9,10″]

Motoblog tra i cordoli di Misano


A Misano c’eravamo anche noi, in sella ad una Aprilia Tuono V4-R ABS APRC e alla Kawasaki ZX-6R Ninja 636. La maxi-naked di Noale è scesa in pista calzando le Pirelli Diablo Super Corsa SP, il top di gamma dell’azienda milanese, pneumatico supersportivo omologato per l’utilizzo stradale. I punti di forza di questo pneumatico sono innanzitutto una tecnologia di sviluppo derivata direttamente dal mondo della WSBK; il posteriore con struttura bi-mescola; lunghi intagli longitudinali e battistrada con intaglio singolo.

A seconda delle sollecitazioni ricevute, lo pneumatico si comporta differentemente. In piega, il massimo del grip e della stabilità sono assicurati dalla presenza di una maggiore area slick sulla spalla. Grazie a queste caratteristiche, lo pneumatico riesce ad accompagnare il pilota con maggiore precisione e rapidità durante i cambi di direzione, offrendo al contempo prestazioni durature e un consumo più regolare del battistrada.

La Ninja 636 invece era equipaggiata con il Pirelli Diablo Rosso Corsa, uno pneumatico stradale ad alte prestazioni sia su strada che su pista. Il suo punto di forza è una struttura in HSB e HPSC che consente la massima area di contatto possibile in termini di superficie a qualsiasi angolo di piega.

Una volta raggiunta la temperatura ideale d’esercizio, questo pneumatico è in grado di offrire prestazioni molto vicine a quelle di una gomma slick che, grazie alla conformazione della struttura, sono differenziate tra spalla e centro. In questo modo, il pilota è libero di anticipare l’apertura del gas in uscita di curva sfruttando maggiormente le prestazioni della moto.

[blogo-gallery title=”Pirelli Diablo Day 2014: Motoblog in pista a Misano” slug=”pirelli-diablo-day-2014-motoblog-in-pista-a-misano” id=”665898″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30″]

Ultime notizie