KTM Freeride 350 2012
Debutterà all'Eicma la KTM Freeride 350, una enduro semplificata per i non specialisti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/10/p32649-620x350-1.jpg)
Il compromesso. Se amate l’off-road ma non siete degli specialisti, e vi piace vivere la natura e gli sterrati con un mezzo che ve ne dia la possibilità, KTM ha trovato la soluzione: la Freeride 350. Con questo mezzo, il marchio austriaco si insersce nel segmento delle motoalpiniste, assieme ad HM Locusta e Beta Alp, e garantisce le performance con il motore 350 , per intenderci la stessa cilindrata della moto campione del mondo Motocross di Tony Cairoli, ma debitamente addolcito per un uso meno specialistico.
Uno stile snello, più bassa di una enduro ma più alta di una trial, e da quest’ultima prende gli pneumatici, ideali per fare motoalpinismo. Il motore 350 cc da 24 cavalli, monocilindrico a iniezione elettronica, offre sempre la giusta dose di potenza senza mai mettere in crisi. Inedito il telaio, così come lo scarico con due terminali e le nuove sospensioni WP.
Ma Freeride non era il nome del progetto elettrico made in Mattighofen? esatto, ma pare che abbiano preferito lanciare il nuovo brand Freeride su una classica motocicletta con motore alternativo. Secondo il piano aziendale, il progetto elettrico non è stato accantonato, quindi potremmo aspettarci tutta la famiglia Freeride sviluppata su questo telaio al prossimo salone dell’Eicma, a partire dall’8 novembre.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/KTM-390-Adventure-X-e-R-2025-cover.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025_ktm_enduro_r_range_1.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/836016-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/554126_MY24-KTM-990-DUKE_Action_Cat-A_Action_ACTION_01_ACTION.jpg)