SBK: Superpole di Tom Sykes a Laguna Seca

Superpole di Tom Sykes a Laguna Seca. Il pilota inglese della Kawasaki sarà affiancato in prima fila da Guintoli (Aprilia) e Davies (Ducati). Scoprila La Griglia di Partenza...

Di Gianluca
Pubblicato il 13 lug 2014
SBK: Superpole di Tom Sykes a Laguna Seca

Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) si conferma “Superpole Man” anche al Mazda Raceway Laguna Seca. Il pilota inglese della Kawasaki ha conquistato la prima posizione di partenza per le due gare in programma questa sera (ora italiana, QUI gli Orari della SBK negli Stati Uniti) firmando un incredibile tempo di 1’21.811 che gli vale la 23a pole della carriera, terza del Mondiale SBK 2014.

Il capo classifica e campione del mondo in carica verrà affiancato in prima fila da Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) e Chaz Davies (Ducati Superbike Team), entrambi in grado di girare sotto al vecchio record della pista, ma più lenti nella superpole di Sykes di poco più di mezzo secondo. Quarto posto per la seconda Ducati di Davide Giugliano davanti a Marco Melandri (Aprilia Racing Team), Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) e Loris Baz (Kawasaki Racing Team).

Toni Elias (Red Deviles Roma Aprilia) chiuderà la terza fila della griglia di partenza grazie al nono tempo, davanti ad un Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) caduto all’ultima curva, a due minuti dalla fine della Superpole 2. Primo dei piloti EVO è Niccolò Canepa (Althea Racing Team Ducati), dodicesimo al termine dietro ad Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki) e davanti ai rivali di categoria Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia Superbike Team) e Christian Iddon, anch’egli scivolato nelle fasi finali della Superpole 1.

I commenti dei piloti

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c59/Tissot-Superpole-top-3-620×350.jpg” alt=”Tissot Superpole Laguna Seca” height=”414″ title=”Tissot Superpole Laguna Seca” class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-327325″]

Tom Sykes:

“Questa è stata una Superpole davvero entusiasmante. Sapevo che avremmo incontrato qualche difficoltà perché alcuni dei nostri rivali sono molto forti qui, ma la Ninja sta facendo sempre meglio il suo lavoro e oggi sono più fiducioso di prima in vista delle gare. Con la gomma da qualifica ho avuto un momento di difficoltà al Cavatappi, ma abbiamo fatto un ottimo tempo sul giro e sono davvero soddisfatto: domani la battaglia sarà intensa.”

Sylvain Guintoli:

“La Superpole non è andata male, purtroppo Sykes ha fatto un giro davvero veloce. La prima fila è la cosa che conta, su un circuito così tortuoso è fondamentale partire forte e andare davanti il prima possibile. Come sempre, abbiamo fatto bene i compiti a casa, preparandoci al meglio per le gare. Credo che saranno due gare molto serrate e sicuramente adrenaliniche, quindi non vedo l’ora di scendere in pista e spero di divertirmi!”

Marco Melandri:

“E’ stata una qualifica tutto sommato buona. Il giro con le gomme da gara non è andato male, con la gomma morbida come sempre ho sofferto un po’, forse anche per il mio stile di guida. Domani in gara i piloti più veloci cercheranno sicuramente di scappare all’inizio, quindi sarà importante tenere loro il fiato sul collo. Spero di avere un buono spunto alla partenza per poi giocarmela fino alla fine”.

Davide Giugliano:

“Oggi è andata abbastanza bene, abbiamo migliorato tanto rispetto a ieri e questo è fondamentale, sono contento del quarto posto anche se ho fatto un po’ di errori che mi hanno fatto perdere qualche decimo, il passo gara è comunque buono e riesco ad essere veloce e costante anche a gomma usata. Questo mi da fiducia per domani perché le gare saranno combattute, siamo in cinque con un ottimo passo e sarà cruciale la parte finale di gara dopo che il grip cala un po’. E’ importante essere veloci a gomme usate per giocarsi il podio è chissà magari qualcosa in più.”

Griglia di partenza SBK Laguna Seca

01. Tom Sykes – Kawasaki Racing Team – Kawasaki ZX-10R
02. Sylvain Guintoli – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
03. Chaz Davies – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R
04. Davide Giugliano – Ducati Superbike Team – Ducati 1199 Panigale R
05. Marco Melandri – Aprilia Racing Team – Aprilia RSV4 Factory
06. Eugene Laverty – Voltcom Crescent Suzuki – Suzuki GSX-R 1000
07. Leon Haslam – Pata Honda World Superbike Team – Honda CBR 1000RR SP
08. Loris Baz | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R
09. Toni Elias | Red Devils Roma | Aprilia RSV4 Factory
10. Jonathan Rea | Pata Honda World Superbike Team | Honda CBR 1000RR SP
11. Alex Lowes | Voltcom Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R 1000
12. Niccolò Canepa | Althea Racing | Ducati 1199 Panigale R (EVO)
13. Sylvain Barrier | BMW Motorrad Italia Superbike Team | BMW S1000RR (EVO)
14. Christian Iddon | Team Bimota Alstare | Bimota BB3 (EVO)
15. David Salom | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R (EVO)
16. Ayrton Badovini | Team Bimota Alstare | Bimota BB3 (EVO)
17. Bryan Staring | IRON BRAIN Grillini Kawasaki | Kawasaki ZX-10R (EVO)
18. Sheridan Morais | IRON BRAIN Grillini Kawasaki | Kawasaki ZX-10R (EVO)
19. Leon Camier | MV Agusta Reparto Corse | MV Agusta F4 RR
20. Alessandro Andreozzi | Team Pedercini Racing | Kawasaki ZX-10R (EVO)
21. Jeremy Guarnoni | MRS Kawasaki | Kawasaki ZX-10R (EVO)
22. Geoff May | Team Hero EBR | EBR 1190RX
23. Larry Pegram | Foremost Insurance Pegram Racing | EBR 1190RX
24. Gabor Rizmayer | BMW Team Toth | BMW S1000RR
25. Aaron Yates | Team Hero EBR | EBR 1190RX
26. Chris Ulrich | GEICO Motorcycle Road Racing | Honda CBR 1000RR
27. Peter Sebestyen | BMW Team Toth | BMW S1000RR (EVO)

Ultime notizie