Headbanger tra i grandi nomi di EICMA Custom

Il marchio italiano fondato da Giorgio Sandi, con i suoi esclusivi modelli Old School, insieme ai protagonisti del mondo custom all’interno del padiglione 2.

Di Nico Condorelli
Pubblicato il 28 ott 2011
Headbanger tra i grandi nomi di EICMA Custom


Con EICMA Custom, il Salone Internazionale del Motociclo di Milano apre le porte al mondo delle moto personalizzate. Tra le opere costruite in esemplari unici e i mezzi profondamente modificati, c’è una realtà tutta italiana che si è affacciata da poco sul mercato ma che sta già riscuotendo successi tra gli appassionati di questo mondo.

Headbanger Motor Company nasce da un sogno: costruire moto con il fascino della tradizione americana e del custom, semplici (senza elettronica e a carburatore) ma 100% street legal e omologate Euro 3. Headbanger è oggi una realtà consolidata con sede a Milano, associata Confindustria ANCMA, che produce nel proprio stabilimento di Rovato (BS) una gamma di modelli tutti realizzati artigianalmente da mani esperte e tutti assolutamente custom, coniugando il meglio dei motori V-Twin made in USA con la qualità, lo stile e il gusto del made in Italy.

Ideatore di questo nuovo concetto di custom è Giorgio Sandi che, grazie all’incontro con Luciano Andreoli, ha così realizzato il suo sogno. “Oggi ci sono sostanzialmente due modi di fare custom”, afferma Sandi: “il primo è quello di prendere una moto di serie e modificarla, più o meno sostanzialmente; il secondo è quello di costruire da zero una moto unica. Ma entrambe queste soluzioni hanno degli evidenti limiti legati sia alle omologazioni da un lato e la valorizzazione dall’altra, con tutti i rischi di vedersi fermare la moto dalle autorità amministrative“.

Headbanger è qualcosa di diverso”, continua Sandi; “ha scelto una strada differente, è un’azienda che produce modelli di moto con la qualità e i criteri della produzione industriale, ma con la cura artigianale, tutti custom fino al midollo. In questo modo il nostro cliente può sfruttare a fondo la scheda tecnica di Headbanger, che permette infinite personalizzazioni ed è la vera innovazione in questo mondo. Le nostre fiches di omologazione, infatti, permettono di montare una vasta scelta di motori, cerchi manubri e comandi su ogni modello, potendo contare su una garanzia di 2 anni. L’offerta unica proposta da Headbanger punta proprio sul desiderio dell’appassionato di possedere una moto diversa da tutte le altre, ma omologata per l’uso stradale. Le moto sono uniche, originali e destinate a un pubblico competente che sa fare le proprie scelte tra le innumerevoli possibilità offerte, per dar vita alla propria personalissima moto”.

La gamma Headbanger 2011 si compone di quattro esclusivi modelli: il bobber Hollister, la muscle-bike High Flyin’, l’eclettica Foxy Lady e l’Old School Gypsy Soul, quest’ultima presentata proprio in occasione di EICMA 2010, a confermare l’interesse di questo marchio verso una manifestazione internazionale. Tutti i modelli Headbanger sono realizzati su un telaio softail, disegnato da Headbanger, e sono personalizzabili al momento dell’ordine, a partire dalle sette motorizzazioni, rigorosamente V-Twin, e con cilindrate comprese tra gli 88 e i 121 pollici cubici (1450-2000 cc). Ma la customizzazione non finisce con i motori e comprende serbatoi, verniciature e perfino cerchi e pneumatici di dimensioni differenti, tutti rigorosamente omologati e con misure riportate sul libretto. Il custom da Headbanger è 100% street legal!

Come ogni marchio che rispecchia uno stile di vita ben definito, Headbanger non è solo moto, ma anche un ricco catalogo di accessori e una ricercata linea di abbigliamento in tiratura limitata. Da poco tempo sono arrivati sul mercato anche l’Headbanger Genuine Oil, lubrificante studiato espressamente per i V-Twin, anche per i più vecchi, e la birra Old School Ale, disponibile nelle varianti Soft e Strong, per soddisfare il gusto dei biker più esigenti.

La prima è caratterizzata dal colore rosso rubino, si contraddistingue per un gusto ricco di malto primaverile e per il suo aroma armonioso ed unico, derivato dal luppolo di Saaz; è ad alta fermentazione con un grado alcolico di 6.5°, ed ha una schiuma particolarmente compatta. La seconda si identifica per un colore caldo ambrato, ed una titolazione alcolica di 8.5°. Questa è il risultato di una miscelazione di malti pregiati e fini luppoli aromatici. Al gusto, si aggiungono dei raffinati sentori di liquerizia ed un finale gradevolmente speziato. Le birre arriveranno sul mercato alla fine di ottobre, e la potrete trovarle nei pub e nei migliori locali, selezionati direttamente da Alina – Italian Brewing Company, che ne curerà anche la distribuzione tramite il canale Horeca.

In occasione di EICMA 2011, Headbanger presenterà alla stampa martedì 8 novembre alle ore 17 la sua gamma 2012, aggiornata in molti dettagli e proposta con nuove colorazioni e grafiche, ma anche nuovi modelli e tante sorprese. L’appuntamento con Headbanger ed EICMA Custom è al padiglione 2 di Fiera Milano, dall’8 al 13 novembre.

Ultime notizie