SBK, Test Portimao: Sykes domina anche il Day-2. I commenti dei piloti

Seconda giornata di test a Portimao per i piloti del Campionato Mondiale Superbike. Tutti i risultati

Di Gianluca
Pubblicato il 22 lug 2014
SBK, Test Portimao: Sykes domina anche il Day-2. I commenti dei piloti

Si è chiusa la due giorni i test ufficiali DWO all’Autodromo Internazionale do Algarve di Portimao, in Portogallo, e a svettare è stato ancora una volta Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), il più veloce grazie al suo crono di 1’42.719 fatto segnare questa mattina questa mattina. Il campione in carica e il suo compagno di squadra Loris Baz hanno avuto a disposizione nuovo materiale da provare sulle loro ZX-10R, mentre il pilota EVO della squadra David Salom ha provato nuove parti sviluppate per quella che sarà la Kawasaki del prossimo anno.

Buoni tempi anche per gli alfieri di Aprilia Racing, Marco Melandri e Sylvain Guintoli, che però sono incappati entrambi in incidenti che, fortunatamente, non hanno provocato lesioni importanti per i piloti. Il francese ad ogni modo ha terminato il suo lavoro in pista dopo il brutto high-side del mattino con la sua RSV4 Factory. Dietro a Kawasaki e Aprilia troviamo le 1199 Panigale del Ducati Superbike Team, con Davide Giugliano davanti a Chaz Davies dopo il recente bagno di folla per entrambi al WDW 2014.

Dopo aver saltato l’ultimo round di Laguna Seca a causa dell’infortunio subito una settimana prima proprio a Portimao, Claudio Corti (MV Agusta Reparto Corse) ha dimostrato di essere di nuovo in forma arrivando a compiere ben 93 giri nel corso delle due giornatee chiudenso con il settimo tempo. In pista anche Alessandro Andreozzi (Team Pedercini Kawasaki) e Jeremy Guarnoni (MRS Kawasaki) con le rispettive ZX-10R EVO, che hanno chiuso la Top 10 di Giornata..

Test Superbike Portimao | Classifica Giorno 2

1 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX-10R 1’42 .719
2 Guintoli S. (FRA) Aprilia RSV4 Factory 1’42 .954
3 Baz L. (FRA) Kawasaki ZX-10R 1’43 .110
4 Melandri M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1’43 .315
5 Giugliano D. (ITA) Ducati 1199 Panigale R 1’43 0,592
6 Davies C. (GBR) Ducati 1199 Panigale R 1’43 0,742
7 Corti C. (ITA) MV Agusta F4 RR 1’44 0,485
8 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX-10R EVO 1’44 0,487
9 Andreozzi A. (ITA) Kawasaki ZX-10R EVO 1’44 0,924
10 Guarnoni J. (FRA) Kawasaki ZX-10R 1’45 .109 EVO

Commenti dei piloti

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f22/sykes_box_portimao.jpg” alt=”tom sykes box portimao” height=”348″ title=”tom sykes box portimao” class=”alignleft size-full wp-image-329011″]

Tom Sykes:

“E’ stato un test molto utile. Ieri il tracciato non era in condizioni perfette, ma siamo riusciti ugualmente a fare dei passi avanti. Abbiamo iniziato il secondo giorno un po’ ritardo, avevamo ancora delle cose da sistemare, e non abbiamo avuto abbastanza tempo. Abbiamo comunque provato diverse geometrie e migliorato ulteriormente il feeling generale. Fare un buon tempo non era il nostro principale obiettivo, ma fa sempre bene finire davanti. Credo che abbiamo un pacchetto competitivo per il finale di stagione. Adesso mi godrò la pausa estiva, a casa, in Inghilterra, e spero di superare del tutto il disturbo alla mano e al polso.”

Chaz Davies:

“Le sessioni qui a Portimao sono state molto utili, anche se non sono ancora al 100% dopo la caduta di Laguna. Abbiamo comunque lavorato molto, specialmente nel pomeriggio dove le condizioni erano difficili per il caldo, abbiamo raccolto tanti dati che saranno utili per prepararsi alla parte finale della stagione. Adesso andiamo in vacanza per ricaricare le batterie per poi essere pronti a settembre con ulteriore determinazione a chiudere la stagione 2014 nel miglior dei modi.”

Davide Giugliano:

“Il test è stato positivo. Volevo girare tanto con la moto e mi serviva ottimizzare gli automatismi e migliorare il metodo di lavoro, per concentrarci sulla guida con gomma usata. Posso dire che tutto questo lo abbiamo fatto bene. Abbiamo provato tante cose positive e ci siamo fatti un’idea ancora più precisa su cosa dobbiamo lavorare per le ultime gare, identificando alcuni aspetti che fino ad ora ci erano sfuggiti. Sono contento dei long-run che abbiamo effettuato. Siamo stati più veloci che in gara e considerando che le condizioni della pista erano veramente estreme, possiamo ritenerci soddisfatti.”

Ernesto Marinelli – Ducati Superbike Project Director

“Questo test è stato importante prima della pausa estiva, per mettere a fuoco le attività prima del rientro di settembre. Ci siamo concentrati sui problemi identificati negli ultimi eventi ed abbiamo trovato informazioni e soluzioni che ci saranno sicuramente utili per le ultime gare che ci rimangono. E’ stato un periodo molto intenso, e ora ci rimane qualche giorno per concentrare gli ultimi sforzi prima delle vacanze estive. Sarà utile rientrare ben riposati e focalizzati a combattere ancora più duramente per conseguire il risultato che abbiamo promesso ai tanti Ducatisti accorsi lo scorso weekend al WDW.”

Romano Albesiano – Responsabile di Aprilia Racing:

“Sono stati due giorni estremamente interessanti nell’ottica dello sviluppo. Abbiamo raccolto molti dati su assetti e regolazioni di elettronica, andando anche ad esplorare delle soluzioni piuttosto diverse da quelle che solitamente si utilizzano nei weekend di gara. Configurazioni particolari che hanno dato riscontri davvero interessanti, andremo in vacanza consapevoli di aver fatto un buon passo avanti in vista del finale di stagione”.

Ultime notizie