SBK, Sylvain Guintoli: "Vorrei restare con Aprilia, ma..."
Il francese si propone per la conferma nel team ufficiale di Noale nel Mondiale SBK: "Aprilia vuole tornare in MotoGP ma niente è ancora deciso, e lo stesso vale per la Superbike..."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/07/sbk-2014-apriliaracing-1-5.jpg)
In un’intervista recentemente rilasciata al britannico Crash.net, il francese Sylavain Guintoli ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda il Mondiale Superbike 2014, attualmente ‘in pausa’ per il tradizionale periodo di vacanze estive.
Il veloce pilota transalpino, al suo secondo anno nel team ufficiale Aprilia Racing, è attualmente secondo in classifica piloti a quota 281 punti, cioè a ben 44 lunghezze dal leader Tom Sykes (Kawasaki), e a 4 rounds dal termine (Jerez, Magny Cours, Kyalami e Losail) il francese non può più commettere errori se vorrà provare ad impensierire il Campione del Mondo.
Guarda le foto della gallery ‘Aprilia Superbike – Aragon 2014’
[blogo-gallery title=”Aprilia Superbike – Aragon 2014″ slug=”aprilia-superbike-aragon-2014″ id=”653382″ total_images=”0″ photo=”16,28,27,12″]
Riguardo alla sua attuale stagione, Guintoli ha osservato:
“Beh, sono secondo, ma come per tutti gli altri piloti non mi basta per essere soddisfatto. Credo che una delle mie più grandi frustrazioni sia relativa alla caduta sul bagnato ad Assen: era una buona opportunità per recuperare molti punti su Tom. L’altra la mia altra grande frustrazione è ovviamente il contatto con Marco [Melandri, suo compagno di squadra] a Portimao. Queste sono le corse, ma penso che in questa stagione stiamo tutti spingendo al massimo: sia io che Marco siamo al limite assoluto.”
“Tutti dicono che ho grande continuità, ma io vi dico che se potessi vincere di più lo farei di sicuro. Credetemi, è dura correre là fuori e vincere non è facile, ma io sto spingendo al massimo in ogni round. Sto facendo del mio meglio sulla Aprilia, e il mio compagno di squadra non è esattamente un pilota ‘lento’. Purtroppo ho fatto solo due vittorie, ma non si è trattato di una strategia attendista: gli incidenti che ho fatto dimostrano che, se c’è una possibilità di sorpasso, io non esito a coglierla. Non c’è nessuna strategia di quel tipo e non voglio essere freinteso: io cerco sempre di vincere.”
“Ad essere onesto, io non bado al campionato quando corro: gareggio ‘alla giornata’. Può sembrare che io sia lineare e consistente, ma questi elementi sono anche la chiave per andare veloce. La gente spesso confonde la scorrevolezza con l’indolenza, ma non si fanno podi in Superbike risparmiando le energie.”
Guarda le foto della gallery ‘SBK Donington 2014 – Aprilia Racing Preview’
[blogo-gallery title=”SBK Donington 2014 | Aprilia Racing Preview” slug=”sbk-donington-2014-aprilia-racing-preview” id=”658168″ total_images=”0″ photo=”5,7,8,10″]
Guintoli è poi tornato nel dettaglio proprio sul discusso incidente di Portimao, quando un contatto da lui innescato con il compagno di colori ‘Macho‘ Melandri (clicca qui per la sequenza fotografica dell’incidente) ha privato il team di Noale di una doppietta praticamente sicura:
“A Portimao c’era uno spazio per me, e ci ho provato. Dopo la gara abbiamo analizzato ciò che era accaduto con attenzione: a 5 giri dalla fine avevo iniziato a girare un po’ più veloce di Marco, ed entrambi abbiamo raggiunto Johnny [Rea] alla curva 5. A causa di ciò Marco ha frenato 20 metri prima, e così ho visto che mi stava venendo ‘incontro’ mentre anche io stavo cercando di non a perdere il controllo dell’anteriore. A quel punto ho temuto di andargli addosso.
Ci siamo toccati in modo leggero, ma la protezione della leva del freno si è spostata, ho ‘toccato’ da qualche parte e sono andato a terra. Purtroppo ho tirato giù anche Marco con me, ma non perchè stavo cercando di passarlo o nulla del genere: è stato solo un incidente di gara. Evidentemente Marco non era felice dopo, ma neanche io: si può solo cercare di andare avanti.”
Guarda le foto della gallery ‘Aprilia Test Superbike Imola 2014’
[blogo-gallery title=”Aprilia Test Superbike Imola 2014″ slug=”aprilia-test-superbike-imola-2014″ id=”656370″ total_images=”0″ photo=”10,9,5,14″]
Sylvain Guintoli ha poi parlato anche di futuro, in particolare del futuro del suo rapporto con la casa veneta. I piani in merito al rientro di Aprilia in MotoGP sono ormai noti – e probabilmente vedranno attuazione già nel 2015 – e questo potrebbe influire in modo decisivo sull’impegno di Noale in Superbike. Lo stesso pilota francese si dice in attesa di chiarimento:
“Quest’anno è l’ultimo anno del mio contratto, ma è davvero troppo presto per parlare del prossimo anno. Idealmente mi piacerebbe restare con Aprilia, perché mi trovo molto bene con la squadra e andiamo molto d’accordo, ma per ora sono completamene concentrato su questa stagione: stiamo migliorando, quindi abbiamo ancora una buona possibilità per il titolo. Le differenze tra i più forti sono minime, e noi siamo ancora lì.”
“Al momento, onestamente, non c’è niente di confermato: sicuramente in Aprilia c’è la volontà di tornare ‘presto’ in MotoGP, e questo potrebbe anche voler dire ‘molto presto’, ma per ora nulla è stato confermato a riguardo. E questo vale anche per la Superbike.”
Guarda le foto della gallery ‘Aprilia Superbike Assen 2014’
[blogo-gallery title=”Aprilia Superbike Assen 2014″ slug=”aprilia-superbike-assen-2014″ id=”655692″ total_images=”0″ photo=”13,12,5,33″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)