Mondiale Enduro: nel weekend il GP di Lumezzane
Il Mondiale Enduro arriva in Italia nel weekend per il GP di Lumezzane che potrebbe assegnare i primi titoli iridati.
Il Mondiale Enduro arriva in Italia. Nel fine settimana si correrà infatti a Lumezzane in provincia di Brescia la tappa italiana del Campionato Mondiale Enduro 2014, penultima della stagione, che potrebbe diventare lo spartiacque della stagione iridata 2014 e assegnare i primi titoli.
La classe E1 è dominata da Cristophe Nambotin. Il francese, imprendibile nelle prime due gare (Spagna e Portogallo), dal GP di Grecia in poi ha diviso i successi con Eero Remes (TM). Il finlandese ha dimostrato che Nambotin non è imbattibile, anche se il vantaggio accumulato nella prima parte del Torneo lo favorisce, a Lumezzane potrebbe chiudere la partita.
Il GP vivrà, oltre che sul duello tra i due fuoriclasse, anche sull’attesa generata dalla presenza dei 3 italiani della categoria: Oldrati, Moroni e Micheluz, che giocano in casa e ambiscono a un posto tra i primi 5 della graduatoria finale.
[blogo-gallery title=”Mondiale Enduro 2014″ slug=”mondiale-enduro-2014″ id=”668609″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22″]
La Classe E2 è la più incerta del Mondiale, in bilico già dall’inizio per l’infortunio del Campione del Mondo in carica Alex Salvini (Honda) che è costretto ad inseguire. La battaglia si è innescata tra Antoine Meo, Pierre-Alexandre Renet (Husqvarna), Johnny Aubert (Beta) ed appunto lo stesso Salvini, e nonostante la distanza ravvicinata in ogni GP, fino al Gran Premio di Grecia Meo era al comando della generale. Il quattro volte Campione del Mondo si infortunava però seriamente nella prima giornata del GP di Finlandia, aprendo un varco per gli avversari. La classifica vede Pierre-Alexandre Renet in testa, con un buon margine su Aubert e Salvini, che è risalito al terzo posto.
Anche la Classe E3 è tutt’altro che decisa. Fino a metà in testa c’è stato lo spagnolo Ivan Cervantes, inseguito però da Matthew Phillips, già Campione del Mondo Junior nel 2013. In Finlandia il “break”, con l’infortunio subito da Cervantes, che ha limitato i danni ma è stato costretto a cedere la testa della classifica a Phillips nel successivo GP di Svezia. Cervantes, ormai ristabilito, a Lumezzane ripartirà alla carica. Atteso anche un segnale da parte di Simone Albergoni, che proverà a far bene sul terreno di casa.
Gli italiani tornano protagonisti quando si parla delle Classi Junior Youth Cup. Giacomo Redondi è in pieno inseguimento dell’inglese Daniel McCanney per il Titolo della EJ, mentre Davide Soreca, Pilota Giovani Off Road FMI (Yamaha) tenterà a Lumezzane l’aggancio e il sorpasso dell’inglese Albin Elowson, attuale leader della Youth Cup.
Sul sito Enduro Lumezzane trovate tutte le informazioni su l programma del weekend e ccome raggiungere il tracciato bresciano.
[blogo-gallery title=”Mondiale Enduro 2014″ slug=”mondiale-enduro-2014″ id=”668609″ total_images=”0″ photo=”23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45″]