MV Agusta Brutale 675 2012: 115 CV per 163 kg

MV Agusta presenta la nuova Brutale 675 2012

Di Gianluca
Pubblicato il 4 nov 2011
MV Agusta Brutale 675 2012: 115 CV per 163 kg


Dopo il video teaser eccola finalmente nella versione integrale: stiamo parlando della MV Agusta Brutale 675 2012. La famiglia della Brutale, mito della categoria naked, si allarga introducendo una moto completamente inedita pronta a diventare il nuovo riferimento del segmento di media cilindrata. La Brutale 675 ricalca gli stilemi di successo della sorella maggiore rispecchiandone la forte identità e performance, ma aprendo il mercato a nuovi clienti. La raffinatezza meccanica e l’eccellenza ciclistica, fiori all’occhiello della Casa varesina, sono ancora una volta le carte vincenti della nuova Brutale 675.

Un progetto innovativo edesclusivo, ma anche alla portata di tutti e per un utilizzo globale: dall’utilizzo quotidiano, all’utilizzo in pista, MV Agusta Brutale 675 è in grado di affrontare qualsiasi situazione regalando autentico piacere di guida ed emozioni tipiche delle moto MV Agusta. Leggera, agile la Brutale 675 è equipaggiata con il rivoluzionario motore già in uso dalla F3, il nuovissimo tre cilindri in linea, compatto che vanta soluzioni tecniche uniche come l’albero motore controrotante, soluzione utilizzata fino a oggi solo in MotoGP e l’evoluta gestione elettronica con sistema MVICS (Motor & Vehicle Integrated Control System), un sistema Full Ride by Wire multimappa integrato al controllo di trazione.

La potenza (115 CV a 12.500 giri) si accompagna a un’erogazione formidabile a tutti i regimi e a una coppia degna di una maxi. La ciclistica, come da tradizione MV Agusta, non trova rivali nella categoria. Il suo telaio misto traliccio/alluminio offre rigidità da riferimento. Solo 163 kg a secco. La nuova Brutale 675, esposta al Salone Eicma di Milano (stand P30 – Pad. 2), sarà disponibile presso la rete vendita da marzo 2012. Tre le colorazioni proposte: Rosso/Argento, Bianco Perlato/Oro opaco e Grigio Magno opaco/Antracite opaco al prezzo di 8.990 euro.

MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012

IL DESIGN

Come ogni prodotto MV Agusta, anche la Brutale 675 è caratterizzata da uno stile unico, dove nulla è lasciato al caso. Forma e funzione si uniscono a creare un oggetto praticamente perfetto. Il gruppo serbatoio-sella-codino è il fulcro del design della Brutale 675 ed evidenzia ancor di più la compattezza dimensionale della moto. Il pilota diventa parte integrante del mezzo, perfettamente inserito in una moto corta, agile e con la “vita stretta” che consente a chiunque di posare i piedi a terra senza problema.

Questo favorisce l’instaurarsi immediato di un grande feeling tra la Brutale 675 e il suo pilota. Chiunque salga a bordo ha l’impressione di aver guidato la moto da sempre. Il codino estremamente rastremato, il faro tipicamente Brutale, la strumentazione interamente digitale sono elementi distintivi che rendono la MV Agusta Brutale 675 unica nella sua categoria.

IL MOTORE

L’inedito motore tre cilindri in linea da 675 cc, che ha fatto il suo debutto sulla sportivissima F3, trova collocazione ideale anche sulla Brutale 675 dopo aver ricevuto alcune modifiche che lo rendono perfetto per l’utilizzo stradale e sportivo che ogni naked MV Agusta richiede. Un motore incredibilmente stretto, ma anche corto come mai nessun altro in questa categoria grazie a una disposizione degli organi interni del tutto particolare. Con un alesaggio da ben 79 mm e una corsa di soli 45,9 mm, il tre cilindri MV Agusta è un propulsore fortemente superquadro capace di raggiungere regimi elevatissimi.

Sulla Brutale 675 il picco di potenza è di 115 cv a 12.500 giri, la coppia è di 71 Nm a 10.600 giri, ma molto più importante è la curva di erogazione che “spalma” la potenza e la coppia lungo un arco di giri estremamente ampio, assicurando non solo prestazioni da sportiva pura, ma anche facilità di utilizzo ed efficacia nella guida di ogni giorno. Con la F3, la Brutale 675 condivide l’albero motore controrotante, soluzione utilizzata fino ad oggi solo in MotoGP, che contribuisce a raggiungere il miglior bilanciamento dinamico possibile, aumentando anche la maneggevolezza della moto.

Dimensioni e peso al minimo e prestazioni al top della categoria sono le caratteristiche che rendono unico il motore della nuova MV Agusta Brutale 675, destinato a diventare una pietra miliare tra i propulsori grazie a soluzioni tecniche radicali come il basamento di tipo “closed deck” fuso in conchiglia con canne integrali o il sistema MVICS. Caratteristica peculiare è anche quella di avere i circuiti acqua e olio integrati: il gruppo pompe (acqua e olio) è posto interamente all’interno del motore e anche i condotti passano tutti all’interno contribuendo alla grande pulizia estetica, fondamentale su una naked, del tre cilindri italiano più potente di sempre.

MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012

L’ELETTRONICA

L’elettronica, di gestione più avanzata mai utilizzata su una moto di questa cilindrata, è naturalmente elemento essenziale per l’ottimizzazione delle prestazioni. Un sistema d’iniezione estremamente sofisticato, sfrutta tre corpi farfallati da 47 mm di diametro per avere una combustione perfetta a ogni regime. Il sistema MVICS offre una gestione perfetta della potenza, dando la possibilità al pilota di selezionare una delle 4 mappe disponibili per ottenere l’erogazione di potenza più adeguata al percorso
o al proprio gusto. Una di queste è customizzabile consentendo di perfezionare ulteriormente l’erogazione.

Con questo sistema è stato poi possibile mettere a punto un sistema di controllo di trazione regolabile su 8 livelli di intervento, tutto gestibile direttamente dal cruscotto digitale che funge da vero e proprio terminale, oltre a fornire qualsiasi indicazione necessaria al pilota. In caso di slittamento il sistema è in grado di intervenire su apertura farfalle, anticipo d’accensione e alimentazione per ripristinare l’aderenza ottimale.

TELAIO

La Brutale 675 conferma con i fatti come MV Agusta sia riuscita nell’intento di proporre una ciclistica estremamente facile e intuitiva, ma al tempo stesso incredibilmente performante. La parte superiore a traliccio di tubi in acciaio è collegata a piastre laterali in alluminio. La realizzazione di un nuovo modello comporta sempre un lavoro sinergico tra telaisti e motoristi. La compattazione longitudinale del motore ha consentito di realizzare una moto corta, agile, reattiva, cui contribuisce anche il monobraccio molto lungo che aiuta anche a scaricare perfettamente la potenza a terra.

MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012

SOSPENSIONI

La definizione ottimale delle sospensioni è stato un punto fisso durante la progettazione della Brutale 675. Anche una moto “semplice” come una naked deve avere il meglio disponibile sul mercato. La forcella a steli rovesciati da 43 mm offre una scorrevolezza da riferimento. La sua escursione di 125 mm consente di affrontare in scioltezza i percorsi stradali urbani, di essere efficaci in montagna e imprendibili in pista. L’ammortizzatore posteriore con leveraggio progressivo, è regolabile nel precarico molla, la corsa della ruota posteriore è di 123 mm.

FRENI

Il meglio della tecnologia attualmente disponibile trova spazio anche su MV Agusta Brutale 675, che offre un impianto con pinze Brembo radiali e pompa Nissin con serbatoio integrato, una soluzione che sottolinea la sportività del progetto. I dischi da 320 mm all’anteriore sono gli stessi adottati dalla sportivissima F3, per una frenata potentissima ma anche perfettamente gestibile in tutte e situazioni di guida.

La nuova BRUTALE 675 sarà presentata al Salone Internazionale del Motociclo (EICMA), stand P30 – Pad. 2, e disponibile presso la rete vendita ufficiale da marzo 2012. Tre le colorazioni proposte: Rosso/Argento, Bianco Perlato/Oro opaco
e Grigio Magno opaco/Antracite opaco al prezzo di 8.990€.

MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012
MV Agusta Brutale 675 2012

Ultime notizie