Piaggio X10 2012: Salone Eicma Milano 2011
Il nuovo scooter Piaggio si chiama X10, cilindrate da 125 a 500
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/11/p33273-620x350-1.jpg)
Piaggio presenta al salone dell’Eicma il nuovo X10, spuntato a sorpresa presso lo stand con le novità del Gruppo e subito al centro dell’attenzione per il suo stile futurista. Si presenta come un classico scooter touring a ruote basse e sarà disponibile in tre cilindrate: 125, 350 e 500 a partire dalla primavera 2012.
A Pontedera l’hanno già definito “l’ammiraglia”, infatti troviamo numerose chicche come la regolazione elettrica della sospensione posteriore, doppio sistema ABS e ASR, freno di stazionamento integrato nel cavalletto, computer di bordo con schermo LCD, comandi retroilluminati, ampio parabrezza, triplo vano porta oggetti e un generoso bagagliaio.
Esteticamente ci troviamo davanti ad un mezzo raffinato e curato nei minimi particolari, a partire dai gruppi ottici: davanti abbiamo un elemento poliellisoidale del faro abbagliante, le due parabole a superfice complessa degli anabbaglianti e gli indicatori di direzione e che, attraversando il frontale in tutta la larghezza mentre dietro una superficie satinata 6 led ad alta efficienza genera un fascio continuo che funge anche da luce di posizione.
I motori sono tre: il 125 già condiviso dalla gamma dei più piccoli targati del marchio, il 350 da poco presentato (e da noi testato in anteprima), che unisce consumi peso di un 300 con una potenza massima paragonabile a quella di un 400 cc (33,3 CV) e un ottimo valore coppia massima (32,3 Nm). Il 500è invece in grado di esprimere una potenza massima di 40 CV e una coppia massima di oltre 42 Nm.
Ciclisticamente abbiamo un telaio doppia culla in tubi d’acciaio altoresistenziale, che lavora all’anteriore con una forcella di tipo tradizionale (con una escursione di 115 mm), e con un doppio ammortizzatore classico per il 125 e il 350. Il 500 si differenzia per la presenza di un monoammortizzatore posteriore. I cerchi in acciaio a 5 razze sono da 15” all’anteriore (pneumatico 120/70) e 13” al posteriore (pneumatico 150/70).
Freni: doppio disco da 280 mm all’anteriore e singolo disco da 240 mm al posteriore, dotato di serie del sistema di frenata combinata e, a scelta, del doppio sistema ABS/ ASR (Acceleration Slippery Regulation), ovvero il controllo di trazione studiato da Piaggio per migliorare la sicurezza su strada. Un’ulteriore elemento di sicurezza del nuovo Piaggio X10 è la presenza del freno di stazionamento integrato nel cavalletto laterale. Sarà disponibile dalla prossima primavera, prezzi ancora da comunicare.
Piaggio X10 500 – Scheda tecnica
Motore Monocilindrico 4 tempi doppia candela
Cilindrata 492cc
Alesaggio x Corsa 94 mm x 71 mm
Distribuzione Monoalbero a camme in testa – 4 valvole (S.O.H.C.)
Raffreddamento A liquido
Lubrificazione A carter umido
Avviamento Elettrico
Cambio Variatore automatico di velocità CVT con asservitore di coppia
Frizione Automatica centrifuga a secco con tamponi smorzatori
Telaio Telaio a doppia culla chiusa in tubo in acciaio alto resistenziale
Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica Ø41 mm (corsa 115 mm)
Sospensione posteriore Monoammortizzatore idraulico doppio effetto con regolazione precarico, molla a gestione elettronica.
Corsa assiale 89 mm – escursione verticale ruota 114 mm
Freno anteriore Idraulico con doppio disco inox Ø 280 mm e pinza flottante a doppio pistoncino
Freno posteriore Idraulico con disco inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino
Penumatico anteriore Tubeless 120/70 – 15”
Pneumatico posteriore Tubeless 150/70 – 13”
Lunghezza 2250 mm
Larghezza 790 mm (senza specchietti)
Altezza sella 760 mm
Passo 1633 mm
Serbatoio 15 litri (di cui riserva 2 l)
Emissioni Euro 3
Piaggio X10 350 – Scheda tecnica
Motore Monocilindrico 4 tempi
Cilindrata 330cc
Alesaggio x Corsa 78 mm x 69 mm
Distribuzione Monoalbero a camme in testa – 4 valvole (S.O.H.C.) bilancieri a rullo
Raffreddamento A liquido
Lubrificazione A carter secco
Avviamento Elettrico
Cambio Variatore automatico di velocità CVT con asservitore di coppia
Frizione Automatica centrifuga multi disco in bagno d’olio
Telaio Telaio a doppia culla chiusa in tubo in acciaio alto resistenziale
Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica Ø35 mm (corsa 115 mm)
Sospensione posteriore 2 ammortizzatori idraulico doppio effetto con regolazione precarico molla su 4 posizioni.
Escursione verticale ruota 100 mm
Freno anteriore Idraulico con doppio disco inox Ø 280 mm e pinza flottante a doppio pistoncino
Freno posteriore Idraulico con disco inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino
Penumatico anteriore Tubeless 120/70 – 15”
Pneumatico posteriore Tubeless 150/70 – 13”
Lunghezza 2250 mm
Larghezza 790 mm (senza specchietti)
Altezza sella 760 mm
Passo 1621 mm
Serbatoio 15 litri (di cui riserva 2 l)
Emissioni Euro 3
Piaggio X10 125 – Scheda tecnica
Motore Monocilindrico 4 tempi
Cilindrata 124cc
Alesaggio x Corsa 57 mm x 48,6 mm
Distribuzione Monoalbero a camme in testa – 4 valvole (S.O.H.C.)
Raffreddamento A liquido
Lubrificazione A carter umido
Avviamento Elettrico
Cambio Variatore automatico di velocità CVT con asservitore di coppia
Frizione Automatica centrifuga a secco con tamponi smorzatori
Telaio Telaio a doppia culla chiusa in tubo in acciaio alto resistenziale
Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica Ø35 mm (corsa 115 mm)
Sospensione posteriore 2 ammortizzatori idraulico doppio effetto con regolazione precarico molla su 4 posizioni.
Escursione verticale ruota 100 mm
Freno anteriore Idraulico con doppio disco inox Ø 280 mm e pinza flottante a doppio pistoncino
Freno posteriore Idraulico con disco inox Ø 240 mm e pinza flottante a doppio pistoncino
Penumatico anteriore Tubeless 120/70 – 15”
Pneumatico posteriore Tubeless 150/70 – 13”
Lunghezza 2250 mm
Larghezza 790 mm (senza specchietti)
Altezza sella 760 mm
Passo 1621 mm
Serbatoio 15 litri (di cui riserva 2 l)
Emissioni Euro 3
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278936-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Motogp-qatar-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)