Moto Guzzi 2012: Salone Eicma Milano 2011
Nuova Stelvio 1200 con ABS/ATC e California 90 all'Eicma 2011
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/11/p33387-620x350-1.jpg)
Moto Guzzi punta a lasciare tutti a bocca aperta l’anno prossimo. Sappiamo che in quel di Mandello si lavora alacremente per rilanciare il marchio e la fabbrica di Via Parodi, ma per il momento l’unica vera novità vista a questo salone è la nuova V7, o meglio, il nuovo motore 750 che aggiorna in molti particolari interni e nella parte termica… ma non ci sono solo i Small Block.
A Milano sono presenti anche i modelli top di gamma, e mentre si aspetta la nuovissima versione della California, si celebrano i 90 anni della casa di Mandello con la California 90, che con il bicilindrico 1100 ad aria nell’ultima sua evoluzione vanta basse emissioni e una poderosa spinta fin dai regimi più bassi che gli deriva dall’erogare il valore di coppia massima, pari a 94 Nm a soli 5000 giri/minuto, con un ulteriore capacità di allungare fino a 6400 giri/min dove eroga la sua massima potenza, pari a circa 74 CV.
Nell’estetica e nelle dotazioni si tratta della California più lussuosa mai vista: grafica “Anniversario”, ruote a raggi, i parafanghi d’acciaio e le luci supplementari fendinebbia, elementi ereditati dalla versione Vintage come il parabrezza con supporto in acciaio inox e il tipico manubrio a corna di bue, oltre alle caratteristiche borse laterali rigide con interno foderato in vellutino e al solido portapacchi cromato.
Moto Guzzi Stelvio 8v e NTX 2012Moto Guzzi California 90
Per quanto riguarda la Stelvio, il 2012 è anno di piccoli accorgimenti dopo il pesante restyling del 2011. Le caratteristiche tecniche rimangono invariate ma finalmente le nuove Stelvio 1200 8V e NTX portano al debutto il sistema di antipattinamento ATC, un aiuto prezioso per trarsi d’impaccio in situazioni di scarsa aderenza. Al controllo di trazione si unisce quello della frenata, con l’ABS sviluppato da Continental, offerto di serie e disinseribile, che lavora sul solito efficientissimo impianto Brembo
Scheda Tecnica Moto Guzzi California 90
Motore bicilindrico a V di 90°, 4 tempi, raffreddato ad aria
Cilindrata 1.064 cc
Potenza MAX 54 kW (73,4 CV) a 6.400 giri/minuto
Coppia MAX 94 Nm a 5.000 giri/minuto
Impianto di scarico in acciaio inox, 2 tubi collegati a 1 camera di espansione, collegata a due silenziatori in acciaio cromati; catalizzatore a 3 vie con sonda Lambda
Cambio 5 marce, ingranaggi sempre in presa con parastrappi incorporato
Trasmissione finale a cardano, rapporto 8/33 = 1:4,125
Sospensione anteriore telescopica idraulica Marzocchi, Ø 45 mm, regolabile separatamente
Sospensione posteriore forcellone oscillante, 2 ammortizzatori idraulici regolabili in estensione
Freno anteriore doppio disco ottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze Brembo, 4 pistoncini differenziati
Freno posteriore disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza Brembo, 2 pistoncini paralleli. Sistema di frenata combinata Moto Guzzi.
Pneumatici 110/90 VB 18” (ant.) – 140/70 VB 17” (post.)
Lunghezza max 2.380 mm
Larghezza max 815 mm
Altezza 1.150 mm
Altezza sella 780 mm
Peso a secco 251 kg
Capacità serbatoio 19 litri (riserva 4 litri)
Scheda Tecnica Moto Guzzi Stelvio 1200 8v (NTX)
MOTORE
Tipo : bicilindrico a V di 90°, 4 tempi
Raffreddamento : ad aria e olio con pompa di raffreddamento indipendente
Cilindrata : 1.151 cc
Alesaggio e corsa : 95 x 81.2 mm
Rapporto di compressione : 11 : 1
Diagramma di distribuzione : apertura valvola aspirazione 36° P.P.M.S.
(a gioco di controllo 1 mm) chiusura valvola aspirazione 62° D.P.M.I.
apertura valvola di scarico 58° P.P.M.I.
chiusura valvola di scarico 30° D.P.M.S.
Potenza massima : 77 kW (105CV) a 7.250 giri/minuto
Coppia massima : oltre 113 Nm a 5.800 giri/minuto
Alimentazione / Accensione : iniezione elettronica Multipoint, sequenziale, fasata Magneti Marelli IAW5A, sistema alfa-n; 2 corpi farfallati di Ø 50 mm, iniettori Weber IWP 189, doppia sonda Lambda.
Avviamento : Elettrico
Candele : NGK PMR8B (Long Life)
Impianto di scarico : in acciaio inox, del tipo 2 in 1 catalizzato a 3 vie con sonda Lambda
Omologazione : Euro 3
TRASMISSIONE
Cambio : 6 marce
Valore rapporti cambio : 1^ 17/38 = 1 : 2,235
: 2^ 20/34 = 1 : 1,700
: 3^ 23/31 = 1 : 1,348
: 4^ 26/29 = 1 : 1,115
: 5^ 31/30 = 1 : 0,968
: 6^ 29/25 = 1 : 0,862
Trasmissione primaria : a denti elicoidali, rapporto 26/35 = 1: 1.346
Trasmissione finale : Cardano Reattivo Compatto CA.R.C.; doppio giunto di cardano e coppia conica flottante, rapporto 12/44 = 1 : 3,666
Frizione : monodisco con parastrappi integrato
CICLISTICA
Telaio : tubolare in acciaio ad alto limite di snervamento con motore portante
Interasse : 1.535 mm
Avancorsa : 125 mm
Inclinazione cannotto di sterzo : 27°
Angolo di sterzo : 34°
Sospensione anteriore : forcella a steli rovesciati Ø 45 mm completamente regolabile (precarico molla e idraulica in estensione e compressione) con piedino per pinza freni attacco radiale
Escursione ruota anteriore : 170 mm
Sospensione posteriore : monobraccio con leveraggio progressivo, monoammortizzatore con regolazione idraulica in estensione e registro precarico molla a pomello
Escursione ruota posteriore : 155 mm
Freno anteriore : doppio disco flottante in acciaio inox, Ø 320 mm, pinze radiali a 4 pistoncini contrapposti
Freno posteriore : disco fisso in acciaio inox, Ø 282 mm, pinza flottante a 2 pistoncini paralleli
Ruote (NTX) : In lega leggera (A raggi tubeless)
Cerchio anteriore : 2,50” x 19”
Cerchio posteriore : 4,25” x 17”
Pneumatico anteriore : 110/80 R19”
Pneumatico posteriore : 150/70 R17”
IMPIANTO ELETTRICO
Tensione impianto : 12 V
Batteria : 12 V – 18 Ah
Alternatore : 12 V – 550 W
DIMENSIONI
Lunghezza : 2250 mm
Larghezza (NTX) : 920 mm (1050mm)
Altezza (NTX : 1430mm (1480 mm)
Altezza sella : 820-840 mm (regolabile)
Altezza minima da terra : 210 mm
Peso in ordine di marcia. (NTX) : 257 kg (272 Kg)
Capacità serbatoio carburante : 32 litri
Di cui di riserva : 7 litri
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279285.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279260.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279247.jpg)