MotoGP Brno 2014: nona pole per Marquez su Dovizioso e Iannone, Valentino Rossi 7° dopo la caduta nelle FP4 [FOTO]

Tutti i risultati delle Qualifiche del GP della Repubblica Ceca a Brno, undicesimo round del Motomondiale 2014.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 16 ago 2014
MotoGP Brno 2014: nona pole per Marquez su Dovizioso e Iannone, Valentino Rossi 7° dopo la caduta nelle FP4 [FOTO]

Segui la diretta LIVE da Brno delle Qualifiche del GP della Repubblica Ceca, undicesimo round del Motomondiale 2014.


Dopo che il compagno Dani Pedrosa si era aggiudicato d’autorità le FP3 del mattino (vedi la pagina seguente di questo post), il Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol) è tornato a imporre la sua autorità sulla MotoGP 2014 andando a conquistare la pole position per il GP della Repubblica Ceca, undicesimo round stagionale (clicca qui per orari e copertura TV).

Per il giovane fenomeno spagnolo si tratta della nona pole stagionale, ma il suo 1:55.585 non gli ha consentito di battere il record della pista stabilito lo scorso anno dalla Yamaha di Cal Crutchlow (1:55.527).

Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014

[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”12,13,14,16″]

A far compagnia al leader del Mondiale in prima fila sulla griglia di partenza di domani ci saranno due Ducati GP14, quella ‘ufficiale‘ di uno strepitoso Andrea Dovizioso (+0.129) e quella ‘satellite‘ del team Pramac di Andrea Iannone (+0.141), che ha fatto il suo miglior crono sfruttando la scia del Campione del Mondo.

Seconda fila per un ottimo Bradley Smith (Monsetr Yamaha Tech3, +0.145), probabilmente ringalluzzito dal recente rinnovo di contratto, per Dani Pedrosa (Honda Repsol, +0.227) e per Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP, +0.230), mentre aprirà la terza fila uno stoico Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP, +0.236). Il pesarese, vittima di una caduta nelle FP4 dopo aver firmato quello che, fino a quel momento, era stato il miglior crono di giornata, ha partecipato alla Q2 con un forte e fastidioso dolore al mignolo sinistro, che la aveva costretto a passare diverso tempo in clinica mobile prima di tornare al box.

    Leggi anche: i commenti di Marc Marquez e Dani Pedrosa (Honda)

    Leggi anche: i commenti di Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow (Ducati)

    Leggi anche: i commenti di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Yamaha)

    Leggi anche: i commenti di Andrea Iannone e Yonny Hernandez (Ducati Pramac)

Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014

[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”1,31,5,4″]


    Leggi anche: Moto2, Esteve Rabat in pole a Brno, 5° Simone Corsi

    Leggi anche: Moto3, Alex Marquez in pole a Brno, 3° Antonelli, 10° Fenati

Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014

[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”33,24,19,26″]

MotoGP Brno 2014 – La Classifica della Q2

[img src=”https://media.motoblog.it/5/539/001-best-lap-brno-620×350.jpg” alt=”001 best lap brno” height=”357″ title=”001 best lap brno” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334268″]

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’55.585
2 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’55.714 +0.129 / 0.129
3 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’55.726 +0.141 / 0.012
4 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’55.730 +0.145 / 0.004
5 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’55.812 +0.227 / 0.082
6 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’55.815 +0.230 / 0.003
7 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’55.821 +0.236 / 0.006
8 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’55.871 +0.286 / 0.050
9 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’55.899 +0.314 / 0.028
10 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’56.090 +0.505 / 0.191
11 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’56.129 +0.544 / 0.039
12 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’56.622 +1.037 / 0.493

Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014

[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”28,30,33,18″]

MotoGP Brno 2014 – La Diretta della Q2

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bb1/01-dovizioso-620×350.jpg” alt=”01 dovizioso” height=”353″ title=”01 dovizioso” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334274″]

15:00: Terminata la Q2, Marquez in pole con due Ducati in prima fila. Rossi 7° ed in terza fila dopo l’infortunio al mignolo patito nelle FP4. Questi i tempi:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:55.585
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.129
3 IANNONE A.Pramac Racing +0.141
4 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.145
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.227
6 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.230
7 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.236
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.286
9 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.314
10 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.505
11 CRUTCHLOW C.Ducati Team +0.544
12 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.037

15:00: Fuori la bandiera a scacchi, Lorenzo e Smith passano Rossi.

[img src=”https://media.motoblog.it/6/61a/01-marquez-620×350.jpg” alt=”01 marquez” height=”363″ title=”01 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334258″]

14:59: Marquez di nuovo primo con Dovizioso secondo, Rossi si arrampica fino al 5° posto, questi i tempi prima degli ultimi tentativi:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:55.585
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.129
3 IANNONE A.Pramac Racing +0.141
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.227
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.236
6 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.314
7 ESPARGARO A.NGM Forward Racin g+0.505
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.518
9 CRUTCHLOW C.Ducati Team +0.544
10 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.733
11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.037
12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.040

14:57: Iannone si mette in coda a Marquez e fa 1:55.736, prendendosi il miglior tempo con 1:55.726, 3 millesimi meglio di Marquez.

14:55: Tutti di nuovo in pista, tranne Lorenzo che ha cambiato anche la gomma anteriore.

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f9f/01-iannone-620×350.jpg” alt=”01 iannone” height=”350″ title=”01 iannone” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334278″]

14:54: Tutti al box per il cambio gomme.

14:52: Questi i tempi dopo la seconda tornata di giri, Rossi migliora ma resta decimo:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:55.760
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.168
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.343
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.538
5 IANNONE A.Pramac Racing +0.540
6 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.558
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.611
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.808
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.865
10 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.948
11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.102
12 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.759

14:50: Marquez davanti a tutti con il miglior crono del weekend, ma lo spagnolo rinuncia al secondo tentativo sulla sua attuale gomma.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/822/001-rossi-620×350.jpg” alt=”001 rossi” height=”352″ title=”001 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334232″]

14:49: Questi i primi tempi:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:55.760
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.233
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.343
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.538
5 IANNONE A.Pramac Racing +0.540
6 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.558
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.611
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.029
9 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racin g+1.102
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.146
11 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.459
12 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.759

14:45: Aperta la pit-lane, iniziata la Q2. Jorge Lorenzo il primo a prendere la pista, Marquez, Dovizioso e Rossi tra gli ultimi ad abbaadonare il box.

14:40: 5 minuti all’inizio delle attese Q2, Rossi ci sarà.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c18/rossi-1-620×350.jpg” alt=”rossi 1″ height=”350″ title=”rossi 1″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334226″]

MotoGP Brno 2015: Bradl e Hernandez promossi dalla Q1

[img src=”https://media.motoblog.it/e/e99/01-hernandez-620×350.jpg” alt=”01 hernandez” height=”396″ title=”01 hernandez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334286″]

14:35: Migliora solo Bautista nel secondo giro, ma non abbastanza per centrare una delle prime due posizioni. Passano Stefan Bradl e Yonny Hernandez, questi i tempi:

1 BRADL S.LCR Honda MotoGP 1:56.722
2 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +0.127
3 PIRRO M.Ducati Team +0.371
4 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.706
5 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +0.835
6 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +1.262
7 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +1.378
8 CAMIER L.Drive M7 Aspar +1.913
9 PETRUCCI D.Octo IodaRacing Team +2.141
10 DE ANGELIS A.NGM Forward Racing +2.226
11 BARBERA H.Avintia Racing +2.246
12 LAVERTY M.Paul Bird Motorsport +2.246
13 PARKES B.Paul Bird Motorsport +2.859

14:32: Hernandez non migliora e Pirro rimane a tre decimi da Bradl dopo la prima tornata di giri con la nuova gomma, Bautista a sette decimi. Bradl tranquillo al box.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/db5/001-bradl-620×350.jpg” alt=”001 bradl” height=”355″ title=”001 bradl” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334262″]

14:30: tutti i piloti tornano in pista tranne Stefan Bradl, che rimane in sella alla moto ma senza uscire dalla pit-lane.

14:28: Tutti i piloti ai box per il cambio gomme.

14:26: Stefan Bradl davanti dopo la seconda tornata di giri:

1 BRADL S.LCR Honda MotoGP 1:56.722
2 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +0.127
3 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.120
4 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.284
5 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +1.879
6 CAMIER L.Drive M7 Aspar +1.913
7 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +2.198
8 BARBERA H.Avintia Racing +2.347
9 LAVERTY M.Paul Bird Motorsport +2.379
10 PETRUCCI D.Octo IodaRacing Team +2.427
11 DE ANGELIS A.NGM Forward Racing +2.866
12 PARKES B.Paul Bird Motorsport +3.446

14:25: Nuova caduta per Mike Di Meglio.

[img src=”https://media.motoblog.it/5/56f/01-aoyama-620×350.jpg” alt=”01 aoyama” height=”349″ title=”01 aoyama” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334210″]

14:24: Questi i primi tempi dei piloti impegnati nella Q1 dopo la prima tornata di giri:

1 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing 1:56.849
2 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.339
3 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.261
4 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.348
5 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +1.889
6 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +2.146
7 CAMIER L.Drive M7 Aspar +2.209
8 BARBERA H.Avintia Racing +2.220
9 PETRUCCI D.Octo IodaRacing Team +2.300
10 LAVERTY M.Paul Bird Motorsport +2.894
11 DE ANGELIS A.NGM Forward Racing +2.921

14:20: arriva la comunicazione ufficiale: i raggi X hanno escluso fratture, quindi Valentino Rossi è stato dichiarato idoneo a prendere parte alla Q2. Riaperta intanto la pit-lane per la Q1.

14:17: Rossi esce sorridente dalla Clinica Mobile e viene portato via in scooter dal fido amico ‘Uccio‘. Nessuna dichiarazione, ma sembra che il pesarese potrà prendere parte alla Q2. Intanto è tutto pronto per la Q1.

MotoGP Brno 2014 LIVE: Valentino Rossi missile con caduta nelle FP4

[img src=”https://media.motoblog.it/5/5f4/01-rossi-bautista-620×350.jpg” alt=”01 rossi bautista” height=”366″ title=”01 rossi bautista” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334170″]

14:12: Chiuse le FP4 con Valentino Rossi davanti a tutti grazie al miglior crono del weekend (1:56.207), ma la sua caduta tiene tutti in apprensione. Questa la classifica finale delle FP4:

1 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP 1:56.207
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.045
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.105
4 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.539
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.556
6 IANNONE A.Pramac Racing +0.654
7 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.872
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.310
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.325
10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.337
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.395
12 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.547
13 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.635

14:09: dolori al dito mignolo della mano siistra per Valentino Rossi, ma sarebbero escluse fatture. Informazioni ancora frammentarie.

14:08: Caduta anche per Mike Di Meglio, pilota ok.

14:07: Migliora ancora Jorge Lorenzo che arriva a 1:57.079, ma lo spagnolo non si muove dalla settima posizione.

[img src=”https://media.motoblog.it/1/1e9/01-marc-620×350.jpg” alt=”01 marc” height=”358″ title=”01 marc” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334192″]

14:05: Ancora nessun aggiornamento sulle condizioni di Rossi, che è ancora all’interno della Clinica Mobile.

14:02: Migliora Lorenzo con 1:57.204, con il quale rimane in settima posizione a circa un secondo dal crono di Rossi.

13:59: Nonostante la caduta, Valentino Rossi è ancora primo nella classifica tempi delle FP4. Questa la situazione:

1 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP 1:56.207
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.045
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.105
4 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech +0.539
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.556
6 IANNONE A.Pramac Racing +0.654
7 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.018
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.310
9 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.337
10 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.455
11 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.669
12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.673
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.974

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8d9/01-rossi-620×350.jpg” alt=”01 rossi” height=”359″ title=”01 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334198″]

13:56: Quasi tutti i piloti ai box, Valentino Rossi trasportato in scooter alla clinica mobile.

13:53: Cadute consecutive per Rossi e Bautista alla stessa curva, con la moto dello spagnolo che sfreccia a pochi metri dal pesarese già a terra. Rossi sembra comunque infastidito alla mano e arrabbiatissimo.

13:50: 1:56.312 per Marc Marquez, terzo.

13:48: 1:56.252 per Dani Pedrosa, che si piazza alle spalle del ‘Dottore’.

13:46: 1:56.207 per Valentino Rossi, che passa al comando delle FP4 con quello che è il suo miglior crono del fine settimana.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/ab0/01-pedrosa-620×350.jpg” alt=”01 pedrosa” height=”354″ title=”01 pedrosa” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334218″]

13:45: Questi i primi tempi:

1 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 1:56.746
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.078
3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.226
4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.479
5 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.027
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.368
7 IANNONE A.Pramac Racing +1.459
8 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.465
9 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racin +1.533
10 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.729
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +2.422
12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +2.891
13 BRADL S.LCR Honda MotoGP +3.133

13:40: Aperta la pit-lane per i 30 minuti delle FP4. Rossi e Lorenzo tra gli ultimi ad entrare in pista.

13:35: 5 minuti all’inizio delle FP4 della MotoGP.

13:22: Viene comunicato ufficialmente che le FP4 della MotoGP inizieranno alle 13:40. Tutto il seguente programma della giornata è quindi da ritenersi ritardato di 10 minuti.

13:20: a causa di un incidente di Oettl nelle qualifiche della Moto3 e alla conseguente bandiera rossa, il programma odierno della MotoGP slitterà rispetto al programma previsto. Le Moto3 rientrano ora in pista per gli ultimi 10 minuti del turno.

13:00: 30 minuti all’apertura della pit-lane per le FP4 della MotoGP. Pioggia a intermittenza durante le qualifiche della Moto3.

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3ec/01-lorenzo-620×350.jpg” alt=”01 lorenzo” height=”352″ title=”01 lorenzo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334214″]

MotoGP Brno 2014: Dani Pedrosa missile nelle FP3 davanti a Marquez e Smith

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-brno-2015-gallery-prove-libere/honda-brno-2014-5.jpg” alt=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” height=”412″ title=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” class=”post centered”]

Dani Pedrosa in grande spolvero a Brno nel terzo turno di prove libere della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca, undicesimo appuntamento del Motomondiale 2014. Su un circuito asciutto ma caratterizzato da temperature piuttosto basse, l’esperto pilota spagnolo di Honda Repsol ha piazzato nelle ultime battute del turno due giri strepitosi che gli hanno permesso di distanziare il compagno di colori Marc Marquez (il pilota più veloce del venerdì di Brno) di oltre tre decimi.

Con il secondo di questi giri, completato con il crono di 1:56.282, Pedrosa ha firmato quello che fino ad ora è il miglior crono del weekend, arrivando a circa 7 decimi dal record della pista firmato l’anno scorso dalla Yamaha di Cal Crutchlow.

Tre Yamaha M1 dietro a Marquez, con quella satellite di Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3, +0.498) davanti alle ‘ufficiali’ di Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP, +0.504) e Valentino Rossi (+0.509), mentre è sesta la prima Ducati Desmosedici, quella di Andrea Iannone (Ducati Pramac MotoGP). 8° e 10° tempo invece per le GP14 ‘ufficiali’ di Andrea Dovizioso (+0.600) e Cal Crutchlow (+0.734), con l’inglese che così condanna alla Q1 Stefan Bradl (LCR Honda), Yonny Hernandez (Ducati Pramac Racing), Alvaro Bautista e Scott Redding (GO&FUN honda Gresini).

Approfondisci: MotoGP: le Honda ‘Open’ del 2015 con il motore della RC213V 2014

Approfondisci: Gigi Dall’Igna: “La Ducati 2015 sarà un ‘nuovo concept’…”

MotoGP Brno 2014 – La Classifica delle FP3

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0b0/01-tempi-fp3-620×350.jpg” alt=”01 tempi fp3″ height=”356″ title=”01 tempi fp3″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334096″]

1 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’56.282
2 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’56.599 +0.317 / 0.317
3 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’56.780 +0.498 / 0.181
4 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’56.786 +0.504 / 0.006
5 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’56.791 +0.509 / 0.005
6 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’56.816 +0.534 / 0.025
7 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’56.825 +0.543 / 0.009
8 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’56.882 +0.600 / 0.057
9 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’57.016 +0.734 / 0.134
10 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’57.090 +0.808 / 0.074
11 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’57.091 +0.809 / 0.001
12 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’57.494 +1.212 / 0.403
13 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’57.517 +1.235 / 0.023
14 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’57.785 +1.503 / 0.268
15 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’57.790 +1.508 / 0.005
16 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 1’58.865 +2.583 / 1.075
17 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 1’59.153 +2.871 / 0.288
18 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 1’59.561 +3.279 / 0.408
19 Leon CAMIER GBR | Drive M7 Aspar | Honda | 1’59.593 +3.311 / 0.032
20 Alex DE ANGELIS RSM | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’59.889 +3.607 / 0.296
21 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 2’00.117 +3.835 / 0.228
22 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 2’00.173 +3.891 / 0.056
23 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’00.895 +4.613 / 0.722
24 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’01.293 +5.011 / 0.398

MotoGP Brno 2014 – La Diretta delle FP3

[img src=”https://media.motoblog.it/0/081/01-pedrosa-620×350.jpg” alt=”01 pedrosa” height=”364″ title=”01 pedrosa” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334098″]

10:43: Pedrosa si aggiudica le FP3 con il miglior crono del weekend, staccando di 3 decimi Marc Marquez. Questi i tempi:

1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:56.282
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.317
3 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.498
4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.504
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.509
6 IANNONE A.Pramac Racing +0.534
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.543
8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.600
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.720
10 CRUTCHLOW C.Ducati Team +0.734
11 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.802
12 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +0.908
13 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.212

10:42: 1:57.016 per Crutchlow che centra il decimo posto all’ultimo tentativo buttando fuori dalla Top 10 Stefan Bradl. Migliora anche Valentino Rossi che chiude quinto con 1:56.791.

10:41: 1:56.599 per Marquez, che si migliora ma rimane secondo a oltre 3 decimi.

10:40: Migliora ancora Dani Pedrosa con 1:56.282. 367 millesimi il suo vantaggio su Marquez. Fuori la bandiera a scacchi.

10:39: 1:56.954 per Andrea Iannone, che si ‘issa’ al settimo posto e costringe Hernandez ad uscire dalla Top 10.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/ab3/lorenzo-620×350.jpg” alt=”lorenzo” height=”367″ title=”lorenzo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334090″]

10:38: 1:56.768 per Jorge Lorenzo, che si riprende il quarto posto.

10:38: 1:56.432 per Dani Pedrosa, che passa davanti a tutti mettendo dietro Marquez di 217 millesimi.

10:37: Molti piloti stanno migliorando.

10:35: 1:56.683 per Dani Pedrosa, che si prende il secondo posto.

10:34: 1:56.825 per Pol Espargarò, che si piazza al terzo posto subito dietro al compagno di squadra.

10:32: 1:56.780 per Bradley Smith, che balza al secondo posto assoluto. 1:57.635 per Yonny Hernandez, che butta fuori Iannone dalla top 10.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a9e/01-rossi-620×350.jpg” alt=”01 rossi” height=”368″ title=”01 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334046″]

10:30: Ricapitoliamo la situazione dei tempi a circa 10 minuti dalla fine della sessione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:56.649
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.191
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.206
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.233
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.289
6 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.316
7 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.353
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.435
9 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racin g+0.541
10 IANNONE A.Pramac Racing +0.635
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.040
12 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.262
13 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.292

10:29: Buona parte dei piloti della Top 10 lascia la pit lane.

10:27: Pochi piloti in pista, graduatoria dei tempi stabile.

10:24: Tutti i big ai box tranne Valentino Rossi e Jorge Lorenzo.

10:22: Tempi stabili. Michele Pirro esce di pista e cade a bassa velocità. Il pugliese cerca di riguadagnare la via verso i box, ma la sua GP14 è spenta.

[img src=”https://media.motoblog.it/e/e3c/01-pirro-620×350.jpg” alt=”01 pirro” height=”351″ title=”01 pirro” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334070″]

10:20: Bradley Smith ferma il cronometro sull’1:57.689, migliora, ma non riesce a togliere a Iannone il preziosissimo 10° posto della combinata.

10:18: 1:57.284 per Iannone, che rimane 10°.

10:16: Migliora Iannone con 1:57.302, ma l’abruzzese rimane 10°.

10:16: Al momento sono fuori dalla Top 10 Smith, Bautista, Crutchlow, Pirro e Redding. Iannone ‘a rischio’ al decimo posto.

10:15: Ritornano in pista i big.

[img src=”https://media.motoblog.it/6/630/iannone-620×350.jpg” alt=”iannone” height=”343″ title=”iannone” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334062″]

10:13: Ricapitoliamo la situazione attuale della classifica combinata:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:56.649
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.191
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.206
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.233
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.289
6 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.316
7 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.353
8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.435
9 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +0.541
10 IANNONE A.Pramac Racing +0.819
11 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.167
12 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.262
13 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.292

[img src=”https://media.motoblog.it/c/cd5/01-marquez-620×350.jpg” alt=”01 marquez” height=”355″ title=”01 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334052″]

10:10: Anche Rossi ai box, senza migliorare.

10:07: Tutti i big ai box tranne Valentino Rossi. ‘Lungo’ senza caduta per Bradley Smith.

10:05: Migliora anche Andrea Dovizioso, che sale al quarto posto con il crono di 1:56.882.

10:03: Marquez lmigliora in modo più consistente: 1:56.649. Intanto si migliora anche Pol Espargarò, che sale al quarto posto con il suo 1:56.938.

10:01: Marquez lima 2 millesimi al proprio best lap e scende a 1.56.801. ‘Dritto’ per Hector Barbera, la cui moto impatta violentemente sulle protezioni a bordo pista.

[img src=”https://media.motoblog.it/7/71f/01-iannone-620×350.jpg” alt=”01 iannone” height=”344″ title=”01 iannone” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334028″]

9:59: Questi i tempi della classifica combinata al momento:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:56.803
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.037
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.052
4 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.199
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.262
6 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.281
7 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.366
8 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +0.387
9 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.831
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.013
11 PIRRO M.Ducati Team +1.237
12 IANNONE A.Pramac Racing +1.258
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.498

9:55: Aperta la pit-lane per le FP3 della Premier Class, quasi tutti i piloti subito in pista.

9:45: 10 minuti alla riapertura della corsia box per il terzo turno di libere della MotoGP. Nuvoloni in ciel ma pista ancora asciutta. Basse le temperature: 16°C quella dell’aria, 21°C quella della pista.

9:25: 30 minuti alla riapertura della pit-lane di Brno per le FP3 della MotoGP. Condizioni meteo invariate, pista sempre asciutta.

8:55: 60 minuti all’inizio delle FP3 della MotoGP. Pallido sole e pista asciutta a Brno nel terzo turno di libere della Moto3, in corso in questo momento.

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-brno-2015-gallery-prove-libere/motogp-2014-brno-12.jpg” alt=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” height=”412″ title=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” class=”post centered”]

Prima giornate di prove libere della MotoGP ‘a due facce‘ a Brno per il Gran Premio della Repubblica Ceca, undicesimo round del Motomondiale 2014 (clicca qui per orari e copertura televisiva). Dopo che le FP1, che si erano svolte in condizioni di asciutto, avevano visto prevalere Marc Marquez (Honda, 1’56.803) di una manciata di secondi su Jorge Lorenzo (Yamaha) e il compagno di box Dani Pedrosa (Honda), nel pomeriggio un violento acquazzone ha sorpreso i protagonisti della Premier Class proprio all’inizio delle FP2, costringendoli ad una sessione ‘bagnata‘ in cui le Honda ufficiali hanno praticamente rifilato un secondo al resto della concorrenza.

Il meteo rimane la grande incognita per le sessioni odierne, con le previsioni che danno per ‘molto probabili’ delle precipitazioni nel corso della giornata (mentre dovrebbe essere invece ‘sereno‘ domenica, giorno delle gare).

Guarda le foto delle Prove Libere del Day 1 della MotoGP a Brno

[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” slug=”motogp-brno-2015-gallery-prove-libere” id=”669819″ total_images=”0″ photo=”61,73,82,145″]

Dopo il Day-1 di Brno, sono rimasti fuori dalla Top 10 della classifica combinata (in pratica, quella delle FP1) Michele Pirro (Ducati, +1.237), Andrea Iannone (Ducati, +1.258), Scott Redding (Honda Open, +1.498), Cal Crutchlow (+1.537) e un disastroso Alvaro Bautista (Honda, +1.895): se dovesse piovere nelle FP3 del mattino, tutti questi piloti sarebbero quindi costretti a ‘giocarsi‘ gli ultimi due posti per la Q2 tramite la Q1.

I 45 minuti delle FP3 della MotoGP avranno inizio alle ore 9:55, con i 30 minuti delle FP4 che invece prenderanno il via alle 13:30 per essere seguite immediatamente da Q1 (14:10) e Q2 (14:35), e naturalemtne noi seguiremo tutto quanto in diretta ‘LIVE’.

Guarda le foto delle Prove Libere del Day 1 della MotoGP a Brno

[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” slug=”motogp-brno-2015-gallery-prove-libere” id=”669819″ total_images=”0″ photo=”40,86,140,111″]


    Approfondisci: i commenti sul Day-1 di Marc Marquez e Dani Pedrosa (Honda)

    Approfondisci: i commenti sul Day-1 di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Yamaha)

    Approfondisci: i commenti sul Day-1 di Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow (Ducati)

Guarda le foto delle Prove Libere del Day 1 della MotoGP a Brno

[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2015 – Gallery Prove Libere” slug=”motogp-brno-2015-gallery-prove-libere” id=”669819″ total_images=”0″ photo=”54,53,9,5″]

Ultime notizie