MotoGP Brno 2014, Valentino Rossi in terza fila: "Non credo che il dito mi darà problemi"
Il campione di Tavullia settimo nelle qualifiche per il GP della Repubblica Ceca dopo l'infortunio al mignolo nelle FP4. Jorge Lorenzo in seconda fila: "Poteva andare anche peggio.."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/08/motogp-2014-brno-1.jpg)
Le qualifiche della MotoGP per il Gran Premio della Repubblica Ceca hanno visto gli alfieri del team Movistar Yamaha MotoGP Jorge Lorenzo e Valentino Rossi chiudere rispettivamente al 6° e al 7° posto, un risultato certamente non esaltante a cui i due piloti sono arrivati in maniera differente. Da una parte, lo spagnolo ha incontrato diversi problemi per trovare un assetto per lui soddisfacente alla sua YZR-M1; dall’altro un Valentino Rossi che ha dovuto partecipare alla Q2 ancora dolorante per la caduta nelle FP4, nelle quali aveva fatto registrare quello che prima delle qualifiche era il miglior crono del weekend.
La brutta caduta delle FP4 ha fatto un po’ da spartiacque nel sabato del ‘Dottore‘, che stava progredendo positivamente con il settaggio della moto prima che il brutto ruzzolone nella ghiaia di Brno ponesse un brutto stop al suo programma di lavoro. Subito dopo aver fatto segnare il tempo che, eventualmente, è risultato quello più veloce della sessione, il pesarese è infatti finito a terra infortunandosi ad al mignolo della mano sinistra. Trasportato in scooter alla Clinica Mobile, il pesarese si è perso buona parte delle ultime ‘libere’ per poi rientrare al box poco prima dell’inizio delle Q2, ancora dolorante ma senza fratture e, quindi, idoneo a correre.
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”17,33,49,12″]
Inevitabilmente, Valentino Rossi non ha potuto dare il 100% nei frenetici 15 minuti della Q2, ma il suo miglior crono di 1:55.821 alla fine è stato di soli 236 millesimi più lento rispetto alla pole di Marc Marquez (Honda Repsol), una dato che non può che aumentare il rammarico per la sua inopinata caduta. Queste le sue parole a fine turno:
“Stavo spingendo molto e il mio passo era veloce, ma purtroppo, in ingresso alla curva 11, ero un po’ troppo largo. Ho frenate bruscamente, cercando di entrare comunque in curva, ma ho perso l’anteriore e quindi mi sono fatto male al mignolo. Fortunatamente non si è fratturato, e questo è molto importante per [la gara di] domani. Ad ogni modo, sembra che non ci sarà alcun problema: il mio dito non è rotto, è solo un po’ “danneggiato”, quindi penso e spero che non mi darà problemi durante la gara. La gomma anteriore morbida non è un’opzione per me per domani, penso che la gomma dura all’anteriore sia meglio.”
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”45,50,24,27″]
Jorge Lorenzo ha chiuso le Q2 con un miglior tempo personale di 1:55.815, a +0.230 dalla miglior prestazione di Marc Marquez, 6 millesimi meglio di Rossi e 3 sotto a Dani Pedrosa, ma il risultato finale per lui si traduce nell’ultimo posto della seconda fila nello schieramento di partenza di domani. Una posizione tutt’altro che esaltante, ma il maiorchino non si da certo per vinto:
“I tempi sul giro non sono male, ho fatto alcuni giri abbastanza veloci anche con gomme usate. Avrebbe potuto andare peggio perché anche i piloti in settima, ottava e nona posizione erano molto vicini ai miei tempi. Quando abbiamo messo la gomma morbida sul davanti ho trovato molta più fiducia, ma purtroppo non sarà possibile utilizzarla per la gara di domani, quindi dobbiamo lavorare sulla moto per darmi più fiducia con l’anteriore dura. Ho cambiato moto durante la Q2 perché avevamo messo un freno speciale sulla moto ‘numero uno’: la frenata era buona, ma perdevamo molto in velocità ed accelerazione, soprattutto all’ultima curva. Così, per l’ultimo tentativo, ci siamo concentrati sulla moto ‘normale’ e le cose sono migliorate.”
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”48,46,30,47″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/lorenzo-jorge-2020.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/05/lorenzo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/05/jorge-lorenzo-andrea-iannone.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/03/lorenzo.jpg)