MotoGP Brno 2014, Dovizioso in prima fila: "Competitivi e molto più vicini ai primi"
Il forlivese regala al Ducati Team l'ennesimo secondo posto in qualifica in Repubblica Ceca e guarda con fiducia alla gara di domani. 11° Crutchlow: "Abbastanza soddisfatto.."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/08/motogp-brno-2014-11.jpg)
Le qualifiche per il GP della Repubblica Ceca hanno regalato un’altra grande soddisfazione ad Andrea Dovizioso ed al Ducati Team, che a Brno hanno bissato il secondo posto di Indianapolis centrando il secondo tempo dietro al ‘mostro’ Marc Marquez (Honda Repsol). A completare poi la grande giornata della casa bolognese ci ha pensato un altra Desmosedici GP14, quella di Andrea Iannone (Pramac Racing), che porta quindi a due il totale delle moto di Borgo Panigale (e di piloti italiani) che occuperanno la prima fila dello schieramento di partenza per la gara di domani.
Per il forlivese si tratterà quindi della terza partenza dalla prima fila di questa stagione, mentre l’ultima volta in cui due Ducati si sono schierate in prima fila risale addirittura al Gran Premio di Valencia dell’ormai lontano 2006, quando furono le ‘icone‘ Troy Bayliss e Loris Capirossi a centrare l’obiettivo.
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”62,67,68,66″]
Ricorsi storici a parte, il sabato di Andrea Dovizioso e del Ducati Team è stato certamente un grande successo grazie al crono di 1:55.714 che a portato il ‘Dovi‘ a soli 129 millesimi dalla pole, risultato certamente incoraggiante in vista della gara di domani. Queste le parole del pilota italiano dopo la sua grande prestazione:
“Sono molto contento di questo weekend perché siamo partiti subito bene fin dal primo turno. Abbiamo lavorato molto con la gomma media, che credo quasi tutti useranno domani in gara, e siamo competitivi e molto più vicini ai primi. Questo secondo posto è molto meglio di quello di Indianapolis, perché il giro l’ho fatto da solo. Abbiamo lavorato davvero bene, il feeling con la mia GP14 è buono, ed è stato soprattutto importante ridurre il gap dai primi. La mia qualifica è stata perfetta e infatti è venuto fuori un tempo esagerato! Domani sarà sicuramente importante partire davanti, e sono fiducioso di poter fare una buona gara.”
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”60,71,73,63″]
Cal Crutchlow ha invece chiuso le qualifiche di Brno con un certo non entusiasmante undicesimo tempo, buono per la quarta fila della griglia di partenza, ma in termini cronometrici il suo risultato è stato decisamente migliore rispetto a quanto fatto vedere in altre occasioni: in una graduatoria dei tempi serratissima, il suo 1:56.129 risulta infatti a soli 544 millesimi dalla pole, il che spiega una sua certa soddisfazione:
“Sono abbastanza soddisfatto della prestazione di oggi; anche se la posizione non è delle migliori il mio tempo sul giro è dignitoso rispetto a quelli che avevo fatto segnare durante tutto il weekend. Tutto sommato mezzo secondo dalla pole non è poi così male! In qualifica ho avuto un problema con la prima gomma, e ho perso un po’ di fiducia nelle prime curve quando sono uscito con la seconda. Nonostante questo inconveniente sono riuscito a migliorare di un secondo e mezzo, e forse avrei anche potuto far meglio per cui mi sento piuttosto ottimista per la gara di domani.”
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”61,72,69,65″]
Michele Pirro, pilota collaudatore del Ducati Test Team in pista a Brno come wild-card, non è invece riuscito ad entrare nelle Q2 chiudendo le sue qualifiche al tredicesimo posto, ma il pugliese si dichiara comunque soddisfatto del lavoro svolto:
“Sono abbastanza contento perché in ogni caso ho fatto un buon tempo, abbassando di quasi due secondi il mio crono dell’anno scorso, e questo vuol dire che la moto è migliorata molto. Mi ero un po’ disabituato alle qualifiche, perché è da Barcellona che non corro. Ho fatto un buon tempo, per pochissimo non sono entrato nella Q2, e magari avrei potuto fare anche meglio. Comunque girare a un secondo e quattro dal primo, su una pista che non mi piace molto, è una bella soddisfazione. Stiamo lavorando davvero sodo e spero di fare una buona gara domani per raccogliere informazioni utili al mio team e portare a case un buon risultato.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279076.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279066-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278957.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278948-scaled.jpg)