MotoGP Brno 2014: vince Dani Pedrosa su Lorenzo e Rossi, Marquez giù dal podio [FOTO]
Ecco com'è andato il GP della Repubblica Ceca a Brno, undicesimo round del Motomondiale 2014.
![MotoGP Brno 2014: vince Dani Pedrosa su Lorenzo e Rossi, Marquez giù dal podio [FOTO] MotoGP Brno 2014: vince Dani Pedrosa su Lorenzo e Rossi, Marquez giù dal podio [FOTO]](https://img.autoblog.it/zJ6CzkbuMdrZTYzH4wP_mYQTwfU=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/08/motogp-repubblica-ceca-2014-14.jpg)
Si spezza a Brno per mano del compagno di colori Dani Pedrosa (Honda Repsol) la lunga serie di vittorie del Campione del Mondo Marc Marquez, che dopo dieci vittorie consecutive nei precedenti rounds del Mondiale MotoGP 2014 è incappato oggi in una ‘giornata’ storta‘ che lo ha visto chiudere addirittura fuori dal podio, una cosa che non gli era mai successa nei GP portati a termine in carriera nella Premier Class.
Ad accompagnare Pedrosa sul podio sono stati infatti i due alfieri di Movistar Yamaha MotoGP, con Jorge Lorenzo davanti a Valentino Rossi. Lo spagnolo, primo leader della corsa, ha dovuto arrendersi alla progressione di Pedrosa a metà gara provando a rimanere comunque vicino al connazionale; l’italiano, che nella prima parte della gara sembrava non tenere il passo dei primi, è invece poi riuscito a rimontare e superare Marc Marquez dopo un bel duello, assicurandosi l’ennesimo podio stagionale. Cade comunque ‘in piedi‘ il Campione del Mondo, che conserva 77 punti di vantaggio in classifica sul compagno di box.
Guarda le foto del GP della Repubblica Ceca della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-brno-2014-gallery-gara” id=”670100″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]
Quinto posto per Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing) che ha vinto un prolungato e vivace duello con Andrea Dovizioso (Ducati Team) dopo che nella prima parte della gara era stato protagonista di una bella lotta con Marc Marquez, con anche qualche ‘sportellata’ stile Moto2.
Punti iridati per Michele Pirro, nuovamente wildcard a Brno con il Ducati Test Team, mentre il sammarinese Alex De Angelis (NGM Forward Racing) – da questo weekend al posto di Colin Edwards sulla FTR-Yamaha del team italiano – manca di un soffio la zona punti chiudendo al 16° posto. Sfortunato ritiro al penultimo giro per Danilo Petrucci con la ART del team IodaRacing.
Guarda le foto del GP della Repubblica Ceca della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-brno-2014-gallery-gara” id=”670100″ total_images=”0″ photo=”72,94,109,122″]
Approfondisci: i commenti di Dani Pedrosa e Marc Marquez (Honda)
Approfondisci: i commenti di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Yamaha)
Approfondisci: i commenti di Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow (Ducati)
Approfondisci: i commenti di Andrea Iannone e Yonny Hernandez (Ducati Pramac)
Guarda le foto del GP della Repubblica Ceca della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-brno-2014-gallery-gara” id=”670100″ total_images=”0″ photo=”41,5,6,7″]
Leggi anche: Esteve Rabat vince la gara della Moto2 a Brno
Leggi anche: Masbou precede Bastianini nella gara della Moto3 a Brno
Guarda le foto del GP della Repubblica Ceca della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-brno-2014-gallery-gara” id=”670100″ total_images=”0″ photo=”28,11,12,8″]
MotoGP Brno 2014 – Classifica Finale
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a21/parco-chiuso-620×350.jpg” alt=”parco chiuso” height=”357″ title=”parco chiuso” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334652″]
1 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 42’47.800
2 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +0.410
3 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +5.259
4 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | +10.454
5 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | +17.639
6 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | +17.834
7 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | +23.819
8 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | +29.621
9 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +30.364
10 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | +37.639
11 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | +55.604
12 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati | +56.727
13 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | +56.908
14 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | +1’04.135
15 Leon CAMIER GBR | Drive M7 Aspar | Honda | +1’04.902
16 Alex DE ANGELIS RSM | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | +1’20.666
17 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | +1’24.282
18 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | +1’27.436
19 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’38.867
Non Classificati:
Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 2 Laps
Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 15 Laps
Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 16 Laps
Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 16 Laps
Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 17 Laps
Guarda le foto del GP della Repubblica Ceca della MotoGP
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-brno-2014-gallery-gara” id=”670100″ total_images=”0″ photo=”54,49,45,43″]
MotoGP Brno 2014 – La Diretta della Gara
[img src=”https://media.motoblog.it/7/78e/01-pedrosa-620×350.jpg” alt=”01 pedrosa” height=”351″ title=”01 pedrosa” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334622″]
Giro 22: Vince Dani Pedrosa su Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Marquez, quarto, è per la prima volta giù dal podio in una gara della MotoGP portata fino al termine. Iannone si aggiudica il duello con Dovizioso per il quinto posto. Questa la classifica finale:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team Lap 22
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.410
3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +5.259
4 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +10.454
5 IANNONE A.Pramac Racing +17.639
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +17.834
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +23.819
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +29.621
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +30.364
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +37.639
11 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +55.604
12 PIRRO M.Ducati Team +56.727
13 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +56.908
[img src=”https://media.motoblog.it/5/571/001-ducati-620×350.jpg” alt=”001 ducati” height=”364″ title=”001 ducati” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334678″]
Giro 21: Sotto il secondo il vantaggio di Pedrosa all’inizio dell’ultimo giro. Valentino Rossi con ormai oltre 4″ di vantaggio su un rassegnato Marc Marquez.
Giro 20: Pedrosa controlla la corsa con 1″3 di vantaggio su Lorenzo a due giri dalla fine. Battaglia tra Dovizioso e Iannone per la quinta posizione.
Giro 19: Ancora 1″2 il divario tra Pedrosa e Lorenzo, Marquez a oltre 2 secondi da Rossi sembra ormai accontentarsi del quarto posto.
Giro 18: Scende a 1″2 il vantaggio di Pedrosa su Lorenzo, ma mancano solo 4 giri:
Giro 17: Dovizioso ora davanti a Iannone, ma i due girano sempre appaiati. Valentino Rossi con un secondo di vantaggio su Marquez. Questa la situazione alla fine del giro 17:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team Lap 17
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.396
3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +3.494
4 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +4.509
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +13.590
6 IANNONE A.Pramac Racing +13.940
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +16.810
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +22.703
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +25.286
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +28.092
[img src=”https://media.motoblog.it/2/29a/01-pedrosa-620×350.jpg” alt=”01 pedrosa” height=”364″ title=”01 pedrosa” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334606″]
Giro 16: Sempre attorno all’1″7 il divario tra i primi due. Pirro al momento 11°, Petrucci 16° e De Angelis 17°.
Giro 15: Marquez sempre vicinissimo a Rossi, prova un paio di attacchi senza successo. Ormai consolidate le posizioni di Pedrosa e Lorenzo, sempre a 1″7 l’uno dall’altro. Pirro al momento 11°, Petrucci 16° e De Angelis 17°.
Giro 14: 1″7 il vantaggio di Pedrosa su Lorenzo, Rossi sempre braccato da Marquez.
Giro 13: Valentino Rossi attacca a ripetizione Marc Marquez e alla fine riesce a passarlo, anche se lo spagnolo resta nei suoi scarichi.
Giro 12: Marc Marquez non fa progressi e Valentino Rossi ha ormai annullato il svantaggio dal Campione del Mondo. 1″6 il vantaggio di Pedrosa su Lorenzo, 3″4 quello su Marquez.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c49/01-rossi-marquez-brno-620×350.jpg” alt=”01 rossi marquez brno” height=”365″ title=”01 rossi marquez brno” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334638″]
Giro 11: Pedrosa sembra prendere il volo. Sarà lui l’uomo che interromperà la serie positiva di Marquez? Questa la situazione al termine del giro 11, cioè a metà gara:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team Lap 11
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.465
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +2.866
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +3.524
5 IANNONE A.Pramac Racing +8.734
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +8.902
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +10.186
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +15.117
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +16.610
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +19.434
Giro 10: Stabile il vantaggio di Pedrosa mentre Marquez perde terreno da Jorge Lorenzo. Bradl si avvicina alle Ducati di Iannone e Dovizioso, attualmente appaiati al 5° e 6° posto a circa 6″5 da Pedrosa.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f0c/02-620×350.jpg” alt=”02″ height=”351″ title=”02″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334578″]
Giro 9: Pedrosa con oltre un secondo di vantaggio su Lorenzo e 1″8 su Marc Marquez. Spunta il sole sul tracciato di Brno mentre si ritira definitivamente Cal Crutchlow.
Giro 8: Marc Marquez sempre più vicino a Lorenzo mentre Rossi fatica mantenere il passo del Campione del Mondo. Questa a la situazione alla fine dell’ottavo giro:
1 PEDROSA D.Repsol Honda Team Lap 8
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.927
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +1.665
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +2.621
5 IANNONE A.Pramac Racing +5.579
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +5.774
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +6.615
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +10.570
9 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +11.621
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +14.278
Giro 7: Pedrosa prova l’allungo mettendo mezzo secondo tra se e Lorenzo. Un secondo invece tra Lorenzo e Marquez. Caduta per Pol Espargarò.
Giro 6: Pedrosa raggiunge e supera Lorenzo. Marquez prova a ricucire sui primi due ‘tirandosi dietro’ Valentino Rossi. Si staccano le Ducati di Iannone e Dovizioso.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/545/03-620×350.jpg” alt=”03″ height=”382″ title=”03″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334588″]
Giro 5: Grossa battaglia tra Marquez e Iannone, che vengono a contatto un paio di volte prima che lo spagnolo riesca finalmente ad avere ragione dell’italiano. Poco dopo, Rossi salta a sua volta la GP14 dell’abruzzese.
Giro 4: Marquez salta Rossi, cala il vantaggio di Lorenzo. Questa la situazione al termine del quarto giro:
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP Lap 4
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.300
3 IANNONE A.Pramac Racing +0.881
4 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +1.064
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.381
6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.927
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +3.266
8 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +3.808
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +4.810
10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +5.423
11 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +8.038
12 PIRRO M.Ducati Team +9.173
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +9.723
[img src=”https://media.motoblog.it/6/691/01-lorenzo-ducati-620×350.jpg” alt=”01 lorenzo ducati” height=”377″ title=”01 lorenzo ducati” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334644″]
Giro 3: Lorenzo cerca l’allungo e taglia il traguardo con 885 millesimi di vantaggio su Pedrosa, che ha saltato Iannone. Ora sono Valentino Rossi e Marc Marquez ad avvicinarsi minacciosamente al pilota di Vasto.
Giro 2: Jorge Lorenzo salta in sequenza Dovizioso e Iannone nella prima metà del giro e passa a condurre la corsa. Poco dopo Dani Pedrosa supera a sua volta il ‘Dovi’ ed è terzo, mentre alle sue spalle Valentino Rossi ripassa Marc Marquez. Caduta per Crutchlow, che però riesce a ritornare in pista.
Giro 1: Guida Iannone su Dovizioso, Lorenzo e Pedrosa. In chiusura di giro Marquez ripassa Rossi.
14:00: Partiti! Andrea Iannone prende il comando su Dovizioso e Pedrosa, Lorenzo e Rossi saltano subito Marc Marquez.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/acc/01-partenza-620×350.jpg” alt=”01 partenza” height=”358″ title=”01 partenza” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334674″]
13:58: Partito il giro di ricognizione. 17°C la temperatura dell’aria, 25°C quella dell’asfalto.
13:55: Gara dichiarata ‘asciutta’. Marquez alla caccia dell’undicesima vittoria consecutiva. Se ci riuscisse, sarebbe il primo pilota della storia a vincere le prime 11 gare della stagione. Gara numero 200 per Hector Barbera (Avintia Racing) nel Motomondiale.
13:50: 10 minuti all’inizio della gara di Brno della MotoGP. Intanto arriva il dato ufficiale sul pubblico: sono 138.000 gli spettatori presenti attorno al tracciato.
13:35: Cielo minaccioso a Brno, con diversi nuvoloni grigi a sovrastare lo storico tracciato ceco. Basse le temperature al momento: 17°C quella dell’aria, 23°C quella dell’asfalto, molto simili a quelle del Warm-Up di questa mattina.
13:30: 30 minuti all’inizio del Gran Premio della Repubblica Ceca della MotoGP, 11° appuntamento del calendario 2014.
MotoGP Brno 2014: Lorenzo domina il Warm-Up su Dovizioso e Marquez
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”48″]
Il principale verdetto del Warm-Up per il GP della Repubblica Ceca sembrerebbe essere stato il seguente: meteo a parte, se oggi c’è qualcuno in grado di impensierire il poleman Marc Marquez (Honda Repsol) sulla sua strada verso l’undicesima vittoria consecutiva, questi è Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP). Il forte pilota della Yamaha, che questo pomeriggio scatterà dalla sesta casella della griglia, ha infatti dominato la sessione della domenica mattina (caratterizzata da temperature molto basse) con il crono di 1:55.973, rifilando quasi mezzo secondo di distanza a tutti gli avversari e proponendosi così nuovamente come avversario ‘Numero 1’ per il fenomeno di HRC.
Ottime indicazioni anche da parte di Andrea Dovizioso (Ducati Team), che dopo il fantastico secondo posto nelle qualifiche di ieri ha chiuso al secondo posto anche il Warm-Up di questa mattina, a 477 millesimi dal crono di Lorenzo e 17 millesimi davanti a Marquez. Dietro al Campione del Mondo troviamo il suo compagno Dani Pedrosa (+0.655) e la Ducati GP14 di Andrea Iannone (Pramac Racing, +0.689), che questo pomeriggio partirà dal terzo posto della prima fila.
Nono posto del Warm-Up invece per l’acciaccato Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), autore di un 1:56.999 che alla fine ha ‘pagato’ oltre un secondo di distacco dal best lap mattutino fatto segnare dal suo compagno di squadra. Appuntamento ora alle 14:00 per l’attesa battaglia di Brno.
MotoGP Brno 2014 – La Classifica del Warm-Up
1 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’55.973
2 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’56.450 +0.477 / 0.477
3 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’56.467 +0.494 / 0.017
4 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’56.628 +0.655 / 0.161
5 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’56.662 +0.689 / 0.034
6 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’56.757 +0.784 / 0.095
7 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’56.895 +0.922 / 0.138
8 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’56.982 +1.009 / 0.087
9 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’56.999 +1.026 / 0.017
10 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’57.097 +1.124 / 0.098
11 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’57.123 +1.150 / 0.026
12 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’57.451 +1.478 / 0.328
13 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’57.683 +1.710 / 0.232
14 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’57.816 +1.843 / 0.133
15 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 1’58.114 +2.141 / 0.298
16 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’58.765 +2.792 / 0.651
17 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 1’59.018 +3.045 / 0.253
18 Leon CAMIER GBR | Drive M7 Aspar | Honda | 1’59.250 +3.277 / 0.232
19 Alex DE ANGELIS RSM | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’59.319 +3.346 / 0.069
20 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 1’59.494 +3.521 / 0.175
21 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 1’59.573 +3.600 / 0.079
22 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’59.600 +3.627 / 0.027
23 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’59.927 +3.954 / 0.327
24 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 2’00.687 +4.714 / 0.760
MotoGP Brno 2014 – La Diretta del Warm-Up
10:02: Migliora ancora Jorge Lorenzo, che scende a 1:55.973. Leggero miglioramento in extremis anche per Marc Marquez, che arriva a 1:56.467 ma rimane terzo dietro a Dovizioso. Questi i tempi:
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP 1:55.973
2 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.477
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.494
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.655
5 IANNONE A.Pramac Racing +0.689
6 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.784
7 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.922
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.009
9 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.026
10 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.124
11 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresin i+1.150
12 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.478
13 PIRRO M.Ducati Team +1.710
10:00: Aleix Espargarò toglie a Rossi l’ottavo posto del Warm-Up con 1:56.982. Fuori la bandiera a scacchi.
9:59: Migliora anche Valentino Rossi, che fa suo l’ottavo posto con 1:56.999, a +0.870 dal miglior crono del compagno di box.
9:57: Migliora Bautista, che sale all’ottavo posto.
9:55: 1:56.129 per Jorge Lorenzo, che si migliora di circa 1 decimo.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/023/01-dovizioso-620×350.jpg” alt=”01 dovizioso” height=”398″ title=”01 dovizioso” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334474″]
9:53: Andrea Dovizioso sale al secondo posto con 1:56.450, a due decimi e mezzo dal best lap di Jorge Lorenzo.
9:51: Molti piloti sono rientrati al box per cambiare le gomme. Pedrosa sale al terzo posto (+0.628), Iannone al quarto (+0.630).
9:49: Quasi tutti i piloti hanno già migliorato. Questa la nuova graduatoria:
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP 1:56.199
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.519
3 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.792
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.851
5 IANNONE A.Pramac Racing +0.934
6 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.971
7 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.005
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.104
9 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.252
10 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.355
11 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.507
12 PIRRO M.Ducati Team +1.672
13 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresin +2.105
[img src=”https://media.motoblog.it/2/2ad/01-marquez-620×350.jpg” alt=”01 marquez” height=”390″ title=”01 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334460″]
9:46: Questi i tempi fino ad ora:
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP 1:56.331
2 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.873
3 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.120
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.125
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.291
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.302
7 PIRRO M.Ducati Team +1.540
8 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +2.304
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +2.619
10 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +2.666
11 PARKES B.Paul Bird Motorsport +3.326
12 CAMIER L.Drive M7 Aspar +3.579
13 PETRUCCI D.Octo IodaRacing Team +3.947
[img src=”https://media.motoblog.it/1/151/01-redding-620×350.jpg” alt=”01 redding” height=”354″ title=”01 redding” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334442″]
9:44: Caduta per Scott Redding, pilota ok.
9:42: Marc Marquez prova subito il suo ormai celebre ‘cambio moto con salto‘.
9:40: Iniziati i 20 minuti del Warm Up della Premier Class. Difficoltà per la M1 di Valentino Rossi, che si spegne dopo pochi metri e deve essere riavviata.
9:30: 5 minuti all’apetrura della corsia box per il Warm-Up della MotoGP. Temperature basse: 14°C quella dell’aria, 16°C quella della pista.
9:10: 30 minuti all’inizio del Warm-Up della MotoGP.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/258/01-rossi-620×350.jpg” alt=”01 rossi” height=”352″ title=”01 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-334436″]
Dopo aver conquistato la sua nona pole stagionale nelle qualifiche di ieri, Marc Marquez (Honda Repsol) si presenterà oggi ai nastri di partenza del Gran Premio della Repubblica Ceca con i gradi di assoluto favorito per la vittoria, eventualità che permetterebbe al Campione del Mondo in carica della MotoGP di mantenere la sua imbattibilità nel Motomondiale 2014 e di sbriciolare svariati altri record nella sua breve ma già leggendaria carriera.
Sulla prima fila di Brno, Marquez sarà affiancato dalle Ducati Desmosedici GP14 di Andrea Dovizioso e Andrea Iannone, splendidi nelle qualifiche di ieri ma che difficilmente rappresenteranno una minaccia in gara per il fenomeno di HRC, che invece vede i suoi avversari più temibili per la vittoria partire una fila dietro di lui: il compagno di colori Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) si sono infatti aggiudicati rispettivamente la quinta e sesta posizione in griglia, e dovranno fare il possibile per impedire a Marquez di involarsi subito in una fuga solitaria.
Partirà invece dalla settima piazza Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), caduto nelle FP4 riportando un infortunio al mignolo della mano sinistra ma decisamente combattivo sulla pista ceca. Il programma odierno della MotoGP prevede innanzitutto il consueto Warm-Up alle ore 9:40, mentre la corsa avrà inizio alle ore 14:00, e noi naturalmente seguiremo tutto in diretta ‘LIVE’.
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”7,24,50,62″]
-
Leggi anche: i commenti sulle qualifiche di Marc Marquez e Dani Pedrosa (Honda)
Leggi anche: i commenti sulle qualifiche di Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow (Ducati)
Leggi anche: i commenti sulle qualifiche di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Yamaha)
Leggi anche: i commenti sulle qualifiche Andrea Iannone e Yonny Hernandez (Ducati Pramac)
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”133,33,67,121″]
MotoGP Brno 2014 – Griglia di Partenza
Dalla Q1:
1a Fila
1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’55.585
2 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’55.714 +0.129 / 0.129
3 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’55.726 +0.141 / 0.012
2a Fila
4 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’55.730 +0.145 / 0.004
5 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’55.812 +0.227 / 0.082
6 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’55.815 +0.230 / 0.003
3a Fila
7 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’55.821 +0.236 / 0.006
8 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’55.871 +0.286 / 0.050
9 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’55.899 +0.314 / 0.028
4a Fila
10 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’56.090 +0.505 / 0.191
11 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’56.129 +0.544 / 0.039
12 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’56.622 +1.037 / 0.493
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”8,15,91,71″]
Dalla Q2:
5a Fila
13 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati
14 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda
15 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda
6a Fila
16 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda
17 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda
18 Leon CAMIER GBR | Drive M7 Aspar | Honda
7a Fila
19 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART
20 Alex DE ANGELIS RSM | NGM Forward Racing | Forward Yamaha
21 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia
8a Fila
22 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM
23 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM
24 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP della Repubblica Ceca 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Brno 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-brno-2014-gallery-qualifiche” id=”669966″ total_images=”0″ photo=”6,53,58,123″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)