MotoGP, Bridgestone: gomme anteriori asimmetriche per Phillip Island e Valencia
Il gommista giapponese ufficializza la decisione di usare un nuovo pneumatico anteriore a doppia mescola per i due rounds più impegnativi per le gomme del calendario.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/08/01-bridgestone.jpg)
Come già annunciato, il gommista giapponese Bridgestone abbandonerà il suo ruolo di fornitore unico di pneumatici della MotoGP alla fine del prossimo anno, ma questa decisione non non sembra inficiare i propositi di sviluppo della casa per quanto riguarda le coperture della Premier Class.
Dopo averla collaudata nel test post-gara di Brno, Bridgestone ha infatti confermato che una nuova gomma anteriore asimmetrica – ovvero con mescole diverse sui due lati – sarà resa disponibile per i piloti per i rounds di Phillip Island e Valencia, due delle piste sulle quali gli pneumatici nipponici sono andati maggiormente in crisi lo scorso anno (specialmente in Australia, dove la Direzione Gara fu costretta a imporre per la prima volta il formato flag-to-flag).
Approfondisci: MotoGP: Michelin nuovo fornitore di pneumatici dal 2016
Dopo aver fatto un test di verifica a inizio anno a Phillip Island con i soli team ‘ufficiali’, Bridgestone ha effettuato il collaudo della nuova gomma a Brno per verificare principalmente le sue risposte in termini di stabilità in frenata e il grip laterale in curva, con risultati giudicati positivi. Shinji Aoki, responsabile del Dipartimento Sviluppo di Bridgestone, ha spiegato:
“A Brno abbiamo offerto a tutti i piloti la possibilità di provare la nostra nuova slick asimmetrica anteriore, e alcuni di loro hanno accettato fornendoci poi il loro feedback. Anche se il circuito di Brno è abbastanza equilibrato in termini di layout e quindi non è uno di quelli dove sarebbe utile il pneumatico asimmetrico, abbiamo comunque voluto mettere alla prova i piloti per quanto riguarda la stabilità in frenata e la percorrenza in curva.”
“Nel complesso, il responso è stato che questa gomma funzionerebbe molto bene su circuiti come Phillip Island, che hanno una grande disparità nel numero di curve a destra e a sinistra, quindi porteremo questa nuova gomma anteriore a Phillip Island e Valencia: crediamo possa innalzare significativamente il livello di sicurezza per i piloti.”
Approfondisci: MotoGP: Michelin riporta le gomme da 17 pollici nella Premier Class
[img src=”https://media.motoblog.it/4/4e3/2014-bridgestone-battlax-motogp-rear-slicks.jpg” alt=”2014-bridgestone-battlax-motogp-rear-slicks” height=”350″ title=”2014-bridgestone-battlax-motogp-rear-slicks” class=”alignnone size-full wp-image-301515″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)