Evolve Lithium Concept e Xenon
Due modelli elettrici innovativi da Evolve visti al Salone di Milano
![Evolve Lithium Concept e Xenon Evolve Lithium Concept e Xenon](https://img.autoblog.it/XAs6Zi7VXZlle2DuuWJy1rAq7jE=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/11/p33643-620x350-1.jpg)
All’ultimo Salone dell’Eicma abbiamo assistito anche alla presenza di svariati concept e moto elettriche di diversa origine e fattura. Fra tutte si è sicuramente distinta la Evolve, che ha portato a Milano una concept naked, ispirata in parte dalle realizzazioni della cultura streetfighter del nord europa, ma ovviamente dotata di propulsione elettrica e la splendida ed omologata (!) replica della lightcycle di Tron.
Quest’ultima si chiama Xenon, ed è una vera opera d’arte degna del più visionario degli artisti che riprende fedelmente la linea delle lightcycle del famoso fumetto e film Tron. Oltre allo stile, però, c’è una tecnica sopraffina, che va dalla valida propulsione elettrica agli immensi cerchi da 32″ senza raggi e mozzo ma che girano grazie a cuscinetti. Le gomme sono enormi e di larghissima sezione, mentre delle strisce OLED corrono lungo tutta la fiancata e lungo la circonferenza dei cerchi. Costerà 50.000, e potrà incredibilmente circolare su strada… se esiste qualche pazzo disposto a portarla.
La seconda si chiama Lithium Concept, ed è una più normale, comoda e agile naked, ispirata dalle streetfighter ma con propulsione elettrica. La cosa davvero interessante di questa moto è la struttura monoscocca di finto serbatoio/sella/codone, che si regge su un unico punto sul telaio, molto vicino al cannotto. Questo crea una caratteristica di vuoto estetico che ben contrasta con la carena inferiore e l’aggressivo anteriore. La potenza però non è da bruciasemafori: 54 cavalli e un range di autonomia di 100 miglia. Se cercate qualcosa di veramente particolare come prossima moto elettrica, tenete in considerazione questo eclettico produttore.
via | Autobloggren
Ultime notizie
![Kawasaki H2 HySE: la rivoluzione delle moto a idrogeno](https://img.autoblog.it/9fgxcZ0FKe5B73ihxo37w8BdUm0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276306-scaled.jpg)
![Il grande ritorno del](https://img.autoblog.it/cRH7jeXnImGfQo66dg3HZcXFaDQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276285-scaled.jpg)
![Mercato moto gennaio 2025: immatricolazioni giù del 25%, ciclomotori KO](https://img.autoblog.it/_mVOuMGzemg118NKh3-tBDSBxyM=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mercato-moto-gennaio-2025-scaled.jpg)
![Nuovo update Bosch: l’eBike diventa più intuitiva e connessa che mai](https://img.autoblog.it/fr7A4ylIXGES1xhOafwEt8MkQNE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/bosch-ebike-aggiornamento.jpg)