Germania, è boom di morti sulle strade
Nel primo semestre del 2014 cresciute pericolosamente le vittime in Germania. Colpiti soprattutto motociclisti e ciclisti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/09/incidenti-germania-2014.jpg)
Nei primi sei mesi di quest’anno in Germania la mortalità sulle strade è cresciuta del 9,5% (in controtendenza rispetto all’Italia). Un boom di vittime che preoccupa i tedeschi, che scoprono la pericolosità delle loro strade, sulle quali vi sono stati meno incidenti (-1,2%) ma più morti e feriti (+10,6% di ricoveri). I numeri complessivi parlano di 1.576 morti e 185.600 feriti, con 137 decessi in più rispetto alla prima metà del 2013.
A essere colpiti, soprattutto, motociclisti e ciclisti. Chi viaggia su due ruote rischia la morte molto più degli altri, con un aumento delle vittime incredibile, con i centauri che fanno segnare un +40% e i ciclisti +37%. Preoccupano anche i dati riguardo i minorenni, con la fascia 15-17 anni che ha visto un aumento delle vittime del 48%, mentre i giovanissimi (under 15) segnano un calo del 18% dei morti.
Per assurdo, secondo Destatis, l’istituto statistico germanico, la causa principale dell’aumento delle vittime – specialmente su due ruote – è dovuto alla situazione meteo in Germania. In particolare, le tante giornate di bel tempo tra marzo e aprile ha portato più moto e biciclette sulle strade tedesche, aumentando così il rischio d’incidente per chi viaggia su due ruote.
Guardando alla mortalità su base geografica, i Länder più colpiti sono la Baviera (291 morti), il Baden-Württemberg (219) e il Nordrhein-Westfalen (217), anche se guardando al numero di vittime per milione di abitanti, la percentuale maggiore di morti la si trova nel Brandenburg (31), nel Sachsen-Anhalt (29) e Thüringen (29). Rispetto al primo semestre del 2013, invece, i Länder che hanno subito il maggior aumento della mortalità sulle strade è stata registrata nel Niedersachsen (+38%) e nel Baden-Württemberg (+19%), mentre in controtendenza sono Hessen, Rheinland-Pfalz, Saarland e Sachsen-Anhalt, dove i numeri parlano di un calo delle morti rispetto a 12 mesi fa.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279812.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278759-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)