Nuove misure per Metzeler Feelfree Wintec, gli pneumatici da scooter invernali
Nuove misure radiali per gli pneumatici invernali da scooter Metzeler Feelfree Wintec
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/12/p34287-620x350-1.jpg)
Sempre più utenti utilizzano le due ruote nei mesi invernali, e con gli standard di sicurezza sempre più alti dei mezzi c’è bisogno di fornire pneumatici che siano all’altezza della situazione. Gli scooteristi del 2011 sono abituati a sistemi ABS, telai evoluti e ciclistiche molto più stabili di un tempo, così Metzeler offre la sua gomma invernale per massimizzare queste caratteristiche, Feelfree Wintec, ora disponibile con nuove misure.
A quelle già in commercio si affiancano ora le misure 100/80-16 per l’anteriore e 120/80-16 per il posteriore per scooter da 150 cc come l’Honda SH150i, 110-70-16 all’anteriore e 130/70-R16 al posteriore per scooter da 300cc come l’Honda SH300i e le misure per l’anteriore 110/70-13 e per il posteriore 140/60-14 adatte a scooter come l’MP3 Piaggio.
Lo pneumatico invernale di Metzeler ha una storia ben radicata, cominciata nel 2007 come radiale per maxi-scooter (Burgman 650 e Tmax 500) e ancora in cima al mercato per questa particolare categoria di coperture stagionali. Il disegno del battistrada di Feelfree Wintec è l’applicazione più visibile della tecnologia Metzeler. Il battistrada, caratterizzato dalla presenza di lamelle, è stato disegnato per ottimizzare il rapporto vuoti/pieni dell’anteriore e del posteriore per massimizzare le performance specialmente in condizioni di bagnato migliorando il drenaggio.
Le versioni da 14 a 16 pollici sono di tipo radiale come sulle moto, questo consente l’associazione della rinomata cintura a 0° d’acciaio di Metzeler ad una carcassa alleggerita per incrementare la facilità di guida e l’handling ad alte velocità. Anche il Wintec è bimescola a tre zone A-B-A” in grado di fornire una maggiore area di impronta. Tutte le info su queste nuove misure, su metzelermoto.it.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Moto-GP-France.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Vespa-World-Days-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)