InMotion, la valigia che diventa scooter
Dalla Cina arriva un mezzo innovativo per muoversi in città. Che all'apparenza sembra tutt'altro.
Un monociclo elettrico per muoversi con facilità in città, sulla falsariga dei Segway che hanno conquistato le metropoli italiane, ma che si nasconde alla vista. Dopo la valigia che diventa scooter, inventata da un contadino cinese, ecco che, sempre dalla Cina, InMotion mette sul mercato una novità rivoluzionaria.
L’S1EX, infatti, a prima vista sembra una normalissima valigetta squadrata, un trolley di 42×17 centimetri, alto 51 centimetri, dal peso di 13,5 chili e nulla più. Ma, in verità, al suo interno non ci sono abiti, computer o documenti, ma contiene due ruote di 33 centimetri di diametro e due piccole pedane. E il manico del trolley è un giroscopio che permette di guidare questo monociclo, stando comodamente in piedi sulle due pedane.
Il mezzo può raggiungere i 18 km/h e ha un’autonomia di 22 chilometri, con le batterie che si ricaricano facilmente alla normale presa di corrente casalinga, con la piena carica che si raggiunge in due ore. Ma a sorprendere sono le chicche tecnologiche nascoste in questo monociclo.
Non poteva, infatti, mancare l’app per smartphone e tablet iOs e Android, che consente al possessore dell’S1EX di controllare il consumo della batteria, i dati sul percorso effettuato e impostare anche un limitatore di velocità o la sensibilità dello sterzo. Inoltre, l’applicazione rende il telefonino una chiave d’accensione virtuale, con il monociclo che si avvia solo quando capta il codice dello smartphone.
E per chi vuole stupire gli amici c’è anche l’effetto Kit di Supercar. Grazie al Gps, infatti, l’S1EX di InMotion può venir comandato a distanza. Non mancano, infine, le luci anteriori e posteriori, l’accensione touch e le frecce automatiche. E, come valigia, può venir tenuta in ufficio, a casa o sui mezzi pubblici senza problemi.
Presentato all’IFA di Berlino, l’S1EX arriverà sul mercato per la prima metà del 2015 e dovrebbe avere un prezzo di vendità attorno ai 2000 euro.