Triumph Castrol Rocket: 700 km/h per battere il record di velocità su due ruote
Agosto 2015: Triumph Motorcycles, già detentrice del record di velocità al suolo per un veicolo a due ruote dal 1955 al 1970, vuole riportarsi a casa il prestigioso titolo con la Triumph Castrol Rocket.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2014/09/triumph-rocket-castrol.jpg)
Avevamo già descritto la Triumph Castrol Rocket in un precedente articolo e ci aspettavamo di vederla sfrecciare bassa e velocissima lo scorso agosto sulla rinomata superficie del lago salato di Bonneville ma così non è stato. Una pesante perturbazione ha costretto gli organizzatori a cancellare l’edizione 2014 della storica manifestazione “Speed Week” e a rimandarla all’anno seguente.
La Triumph Castrol Rocket, ricordiamo, è un mezzo dalle potenzialità assolute: 7 metri e 7 centimetri di lunghezza per 61 centimetri di larghezza, telaio monoscocca in carbonio e ben due motori “ROCKET III” posti longitudinalmente turbocompressi mediante una turbina Garrett GT 2876R ognuno. Sono alimentati a metanolo e la cilindrata di ogni propulsore è stata ridotta da 2294 cc a 1485 cc. Il progetto, che promette di esprimere una potenza complessiva è di circa 1000cv, è stato curato da Bob Carpenter.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278595.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278566-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Suzuki-V-STROM.jpeg)