WSBK: Fabio Alberti nuovo team manager del Team Effenbert Libery Racing
Il team Effenbert Liberty Racing punta sul nuovo team manager Fabio Alberti per il 2012
![WSBK: Fabio Alberti nuovo team manager del Team Effenbert Libery Racing WSBK: Fabio Alberti nuovo team manager del Team Effenbert Libery Racing](https://img.autoblog.it/IYScx8xPixBXkXZPXCWynIJ1Lt4=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/01/p34729-620x350-1.jpg)
Tutte le squadre del prossimo campionato Superbike vanno a definire gli ultimi dettagli. Sono poche le settimane rimaste all’esordio del mondiale 2012, e anche la parte direttiva di ogni singola squadra ha bisogno di mettersi al lavoro. La squadra Effenbert Liberty Racing è stata un po’ la rivelazione del campionato 2011, con numerosi piazzamenti nelle posizioni di testa e qualche importante podio.
Al secondo anno di attività amplia la sua partecipazione, inserendosi nella Superstock 1000 e intensificando il lavoro nella massima categoria. Tre piloti in Superbike, Smrz, Berger e Guintoli, che puntano ovviamente alle posizioni che contano. Per gestirli è stato messo sotto contratto un team manager dalla lunga esperienza, Fabio Alberti.
Alberti, 44 anni di Firenze, ha esordito nel mondo delle corse motociclistiche nell’anno 1995, collaborando con il Team Chesterfield Aprilia nel Campionato 250cc,nell’epoca in cui vi correva Max Biaggi. Poi, nel 1999, l’inizio di una lunga e fruttuosa avventura con Lucio Cecchinello, patron del Team LCR, andando ad occupare, nella stessa struttura e con il passare degli anni, un ruolo sempre più rilevante, cooperando con il team LCR Honda nell’avventura in MotoGP sempre più da vicino, diventando presto una figura ben nota ed apprezzata nell’ambiente MotoGP.
Lui stesso dichiara: “Ma ho accettato questa sfida, un nuovo incarico prestigioso, in un team ove c’è margine di manovra, che gode del supporto della casa motoristica che tutti noi adoriamo per la sua genialità, la Ducati, e che vuole proporsi sulla ribalta del motorsport internazionale non più come una scuderia esordiente ma come una realtà che vuole vincere oltre che partecipare. Questo progetto illustratomi da Mario Bertuccio ha acceso un campanello in me ed ho accettato la sfida .“
“Smrz è un pilota molto esperto che ha sofferto nel finale di stagione, ma sono certo che si rimetterà al meglio, e Berger è la nostra giovane promessa a cui vogliamo dedicare attenzione e sul quale puntiamo per gli anni a venire. E questi sono proprio i nostri obiettivi, iniziare a scoprire nuovi talenti, fare Academy laddove sarà possibile, perché solo la formazione crea un vivaio fertile di piloti ed è esattamente ciò che la Spagna sta vivendo” conclude Alberti. Dovremo fare molta attenzione a questa squadra nella prossima stagione.
Ultime notizie
![Mondiale Motocross 2025: Yamaha Factory svela i suoi assi per conquistare il campionato](https://img.autoblog.it/9W-IUrK4j1Yxb1wN1l0Z3DjCRog=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Monster-Energy-Yamaha-scaled.jpg)
![Bajaj Dominar 400 2025: tecnologia e performance a un prezzo shock](https://img.autoblog.it/XFJnh-b8R1qhW5ev5v83d93rCYE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Bajaj-Dominar-400-2025-scaled.jpg)
![MotoGP 2025: KTM punta al titolo con una formazione stellare](https://img.autoblog.it/8SVR0K_o39qCJzbQPG3y4j5sB1E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/ktm-motogp-2025.jpg)
![Hero Xoom 160: il maxi-scooter avventuroso di Hero MotoCorp](https://img.autoblog.it/GfTYuM_w4WkR2NKV3q6NpXVyvlA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/Hero-Xoom-160-cover-scaled.jpg)