Ferrari smentisce le voci di una moto 'Made in Maranello'

In seguito ai rumors innescato dai disegni di un recente brevetto, Ferrari ha negato di avere in programma la realizzazione di una moto e qualunque intenzione di entrare nel mercato delle due ruote

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 11 ott 2014
Ferrari smentisce le voci di una moto 'Made in Maranello'


Ferrari ha ufficialmente smentito le voci circolate negli ultimi giorni in merito al presunto progetto di una moto griffata con celebre ‘cavallino rampante‘ (nella foto sopra, l’estemporanea Ferrari 900 David Kay Engineering, l’unica due-ruote mai autorizzata a sfoggiare il glorioso emblema). I rumors di una possibile Ferrari a due ruote avevano iniziato a circolare con insistenza in seguito a dei disegni per un brevetto depositati dalla stessa azienda di Maranello, nei quali era evidentemente ritratta una piuttosto banale V-Twin, e questo è bastato perchè l’indiscrezione si diffondesse a macchia d’olio su internet (per chi ci ha voluto credere…).

Il fatto che questi disegni siano stati pubblicati sul sito internet ufficiale dell’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO), presentati dall’Ingegnere e consulente esterno Fabrizio Favaretto, ha ovviamente amplificato la cosa, tanto che la stessa Ferrari alla fine ha deciso di smontare le possibili speculazioni.

Moto Ferrari – Guarda i disegni del presunto brevetto

[blogo-gallery title=”Moto Ferrari – I disegni del brevetto” slug=”moto-ferrari-i-disegni-del-brevetto” id=”678443″ total_images=”0″ photo=”1,2″]

Raggiunto e interrogato sull’argomento dal britannico MCN, Jason Harris, portavoce Ferrari nel Nord Europa, ha così chiarificato la situazione:

“Detto semplicemente, non abbiamo nessuna intenzione di costruire una moto e non c’è nessun futuro motociclistico per la Ferrari. Con qualsiasi nostro brevetto, l’intenzione è quella di proteggere una tecnologia degno di tutela, ora e in futuro, ma questo non significa che tale tecnologia sia imminente.”

“La persona che ha presentato domanda per brevettare la tecnologia che Ferrari ha deciso di proteggere ha scelto di utilizzare la rappresentazione di una moto perché era il modo più semplice per dimostrare come tale brevetto offra qualcosa di nuovo rispetto alla tecnologia esistente.”

“Il brevetto riguarda una nuova tecnologia di bilanciamento, che elimina la necessità di un albero di bilanciamento. Questo avrà vantaggi in termini di peso e di ingombri, e per illustrare il progetto è stato utilizzato il layout di un V-twin in quanto è il numero minimo di cilindri che possono essere utilizzati per la dimostrazione, senza entrare nei dettagli in merito al numero di cilindri di un possibile motore futuro. Quello che funziona su un bicilindrico a V può andar bene anche per un V4, un V6, un V8 o un V12.”

Gurda le foto della Ferrari 900 David Kay Engineering

[blogo-gallery title=”Ferrari 900 David Kay Engineering” slug=”ferrari-900-david-kay-engineering” id=”536227″ total_images=”0″ photo=”6,3,2,4″]

Guarda le foto della Harley Iceman 2 replica Ferrari di Kimi Raikkonen

[blogo-gallery title=”Harley Iceman 2 replica Ferrari” slug=”harley-iceman-2-replica-ferrari” id=”405282″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,9″]

Ultime notizie